BARBARA CAPPONI, NATA A FERMO IL 13 GENNAIO 1968, dal 2004 GIORNALISTA
PROFESSIONISTA. NEL 1986 MATURITA’ CLASSICA presso LICEO CLASSICO A.CARO DI
FERMO. NEL 1996 LAUREA IN GIURISPRUDENZA PRESSO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI
MACERATA (108/ 110). NEL 1999 HA SUPERATO L’ESAME PER L’ABILITAZIONE ALLA
PROFESSIONE DI AVVOCATO.
HA FREQUENTATO A MACERATA LA SCUOLA DI TEATRO E DIZIONE DIRETTA DAL REGISTA
MAURIZIO BOLDRINI.
INIZIA LA SUA ATTIVITA’ GIORNALISTICA NELLE MARCHE, CON EMITTENTI TELEVISIVE
PRIVATE E QUOTIDIANI : Il MESSAGGERO e CORRIERE ADRIATICO. E’ STATA ANCHE
DIRETTORE RESPONSABILE DEL PERIODICO “WALLMAG MAGAZINE”, SPECIALIZZATO IN
INTERNET E NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE E DEL PERIODICO DI INFORMAZIONI
SULLE ATTIVITA DEL COMUNE DI PEDASO (FERMO).
NEL 1997 INIZIA LA SUA COLLABORAZIONE CON LA RAI , LAVORANDO AUTRICE E INVIATA
IN DIVERSE TRASMISSIONI (UNO MATTINA- LA VITA IN DIRETTA-DONNE AL BIVIO
)OCCUPANDOSI TRA L’ALTRO DI CRONACA , COSTUME, TEMI SOCIALI, SPETTACOLO E
ECONOMIA.
NEL 2004 ENTRA NELLA REDAZIONE ECONOMICA DEL TG1 . NEL CORSO DELLA SUA ATTIVITA’
AL TG1 HA CONDOTTO DAL 2010 PER 7 ANNI LE EDIZIONI DEL TG1 DELLA FASCIA
MATTUTINA E SUCCESSIVAMENTE E’ PASSATA ALLA CONDUZIONE DELL’EDIZIONE DEL TG1
DELLE 16,30 E DEL TG1 ECONOMIA ,PER LE SPECIFICHE COMPETENZE ACQUISITE
NELL’AMBITO DEL SUO LAVORO DI REDATTRICE E INVIATA DELLA REDAZIONE “ECONOMIA”
DEL TELEGIORNALE. ATTUALMENTE CONDUCE L’EDIZIONE DELLE 13.30 DEL TG1.
HA CONDOTTO IN STUDIO L’EDIZIONE ESTIVA 2013 DELLA TRASMISSIONE QUOTIDIANA
POMERIDIANA DI RAI-UNO “ESTATE IN DIRETTA.”
HA CONDOTTO NEL 2020 E 2021 L’EDIZIONE ESTIVA QUOTIDIANA DI “UNO MATTINA”RAI
UNO.
PER LE VARIE EDIZIONI DEL TG1 REALIZZA SERVIZI E INCHIESTE SULLE PRINCIPALI
TEMATICHE DI ATTUALITA’ ECONOMICA E SINDACALE ITALIANA ED ESTERA E SULLE VICENDE
LEGATE ALLO SVILUPPO DELLE ECONOMIE TERRITORIALI.
HA MATURATO NEGLI ANNI UNA PARTICOLARE COMPETENZA SUL MONDO DELLA SCUOLA E
UNIVERSITA’ REALIZZANDO UNA LUNGA SERIE DI REPORTAGES PER IL TG1 CHE L’HANNO
PORTATA A VISITARE E RACCONTARE I CAMBIAMENTI E L’EVOLUZIONE DEL’OFFERTA
FORMATIVA NEGLI ATENEI ITALIANI.
HA REALIZZATO SERVIZI E APPROFONDIMENTI PER RACCONTARE LA STORIA DELLE IMPRESE
DEI PIU IMPORTANTI DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI .
NUMEROSE LE CONDUZIONI PER RAI UNO DI APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI ED ECONOMICI.
TRA QUESTI L’ASSEMBLEA PUBBLICA DI CONFINDUSTRIA NEL 2015 IN OCCASIONE DELL’EXPO
DI MILANO . TELECRONISTA DA MONTECITORIO PER RAI UNO DELLE RELAZIONI ANNUALI DEI
PRESIDENTI di AGCOM E AGCM.
NEL 2022 HA CONDOTTO LA TELECRONACA PER RAI UNO (DALLA CHIESA DEGLI ARTISTI DI
ROMA) DEI FUNERALI DELL’ATTRICE MONICA VITTI.
COLLABORA CON RAI 5-RAI CULTURA COME CONDUTTRICE DI APPUNTAMENTI CULTURALI
TRASMESSI IN DIRETTA. TRA QUESTI :LE EDIZIONI 2016, 2017 e 2018 DEL “ CONCERTONE
DELLA NOTTE DELLA TARANTA” DA MELPIGNANO (LECCE) E SEMPRE IN DIRETTA, A GIUGNO
2017 -2018 -2019 -2020 -2021 HA CONDOTTO PER RAI 5 ,IL CONCERTO IN PIAZZA DUOMO
A MILANO DELL’ORCHESTRA FILARAMONICA DEL TEATRO “”LA SCALA” DIRETTA DAL MAESTRO
RICCARDO CHAILLY .
HA CONDOTTO PER RAI 5 L’NTRODUZIONE DELLA PRIMA al Teatro alla Scala dell’opera
Lucia di Lammermoor, la prima di Rigoletto al Teatro Massimo di Palermo ,
L’OPERA DI ROSSINI “IL TURCO IN ITALIA”, Il concerto della Banda dell’arma dei
Carabinieri al Teatro dell’opera di Roma, il Concerto del Maestro Nicola Piovani
in Piazza del Quirinale, organizzato dalla Corte Costituzionale, trasmesso in
diretta su RAI TRE NEL 2022.
AD OTTOBRE 2018 HA CONDOTTO UNO SPECIALE PER RAI 5 SU PALERMO CAPITALE DELLA
CULTURA, CON UN FOCUS SUL TEATRO MASSIMO CON INTERVISTA AL REGISTA AMERICANO
JOHN TURTURRO PER IL SUO DEBUTTO NELLA REGIA DELL’OPERA LIRICA IL RIGOLETTO DI
VERDI, IN SCENA PROPRIO AL TEATRO MASSIMO.
NEL 2020 E 2021 HA PARTECIPATO ALLA MARATONA MULTIMEDIALE ONE PEOPLE ONE PLANET
TRASMESSA IN DIRETTA SU RAI PLAY .
HA RICEVUTO VARI RICONOSCIMENTI E PREMI PER LA SUA ATTIVITA DI GIORNALISTA E
CONDUTTRICE.
NEL 2021 è STATA CHIAMATA DALL’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO INTERNAZIONALE TEDX
COME Speaker NELL’AMBITO DI TEDX FERMO A VILLA VITALI.