Nato a La Spezia il 9/11/1967, sposato con Simona dal 1998 e papà di Alessandro
iscritto al 1 anno di Scienze Motorie.
Dopo gli studi in Economia, ho iniziato a fare tirocinio presso un Dottore
Commercialista perché l’obiettivo era di iscrivermi all’Albo per esercitare la
professione. Devo ammettere però, che la vita di provincia iniziava a starmi un
po’ stretta, anche perché La Spezia negli anni 90 era una città in crisi, dove
le uniche aziende trainanti erano quelle legate all’ambito militare e sia il
porto ed il turismo, che oggi sono le eccellenze dell’economia cittadina, erano
scarsamente sviluppati.
Nel 1992 mi sono pertanto candidato pertanto per una posizione amministrativa in
Carrefour Italia e sono stato assunto come Accounting Leader, posizione che ho
ricoperto fino al 2000, anno in cui sono stato nominato Business Controller. Nel
febbraio del 2005 sono stato contattato da IKEA Italia per il ruolo di Business
Navigator & Operation Manager. Nel 2011 mi è stato proposto il ruolo di Country
Recovery & Quality Leader uscendo per la prima volta dalla mia area di confort
(ossia la contabilità ed il controllo di gestione), andandomi ad occupare di
un’area molto strategica per IKEA, legata alla sostenibilità, alla
ottimizzazione dei costi delle transazioni interne ed alla gestione della
qualità dei prodotti.
Nel 2014 ho ricevuto un assignment per implementare la funzione Internal Audit
in azienda, ruolo che mi ha permesso di approfondire una completa conoscenza di
tutti i processi interni, lavorando a 360° con tutte le funzioni aziendali nella
valutazione dell’efficacia dei controlli interni.
Nel 2019 mi sono spostato nella funzione Risk & Compliance con il ruolo di
Operational Risk Management Leader, dove tra le main tasks mi occupo della
pubblicazione/aggiornamento/formazione delle procedure interne (incluso il
Modello di organizzazione e gestione 231/01, sono infatti referente aziendale
dell’Organismo di Vigilanza) e del coordinamento del processo di risk assessment
e conseguente monitoraggio dell’efficacia delle azioni di mitigazione.