Avvocato, giornalista e professore a contratto di diritto delle nuove
tecnologie e privacy.
È attualmente componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati
personali, già avvocato cassazionista nonché socio fondatore dello Studio Legale
E-Lex.
È stato responsabile degli affari legali nazionali e europei del team per la
trasformazione digitale, Consigliere giuridico del Ministro per l’innovazione e
rappresentante vicario del Governo italiano presso il GAC – Government advisory
Board dell’ICANN nonché componente del sottogruppo policy del Comitato ad hoc
sulla regolamentazione dell’Intelligenza artificiale del Consiglio d’Europa.
Si è sempre occupato di diritto nelle nuove tecnologie, sia come avvocato che
nei suoi incarichi pubblici, materia che insegna in diverse università italiane
tra cui: l’Università degli Studi Roma Tre, dove è titolare del modulo
“E-privacy e telco” del Master “Responsabile della protezione dei dati
personali: Data Protection Officer e Privacy Expert”, nonché titolare del corso
“Protezione dei dati personali e tutela delle libertà fondamentali – Clinica
legale privacy”; l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, dove
insegna “Diritto della Comunicazione e del Commercio Digitale”; l’Università
degli Studi di Bologna, dove è titolare del modulo sui contratti ad oggetto
informatico del Master in informatica giuridica e diritto delle nuove
tecnologie.
È autore di alcuni libri tra i quali: Diario di un chatbot sentimentale (Luiss
Press); Neuroverso (Mondadori); La privacy degli ultimi con Eduardo Meligrana (Rubbettino);
La privacy spiegata semplice ai più giovani (e ai loro genitori) con Michela
Massimi (Mondadori); Processi al futuro (Egea); L’intelligenza artificiale,
l’impatto sulle nostre vite, diritti e libertà con Alessandro Longo (Mondadori);
Internet, i nostri diritti con Anna Masera (Laterza).