Come creare un employer brand dinamico e autentico
L'employer branding è una promessa rivolta ai dipendenti e ai candidati. Entrando a far parte del tuo team, questi ultimi possono aspettarsi una serie di benefit, gratifiche, esperienze e un determinato tipo di ambiente, e tutto questo può essere verificato chiedendo conferma agli attuali dipendenti e a chi ha sostenuto un colloquio di recente.
Ora più che mai, un employer branding positivo è fondamentale per il recruiting e l'assunzione di candidati idonei. Tuttavia, molte aziende hanno ancora difficoltà a creare una strategia e una comunicazione in tempo reale adatte alle loro realtà. In questi casi, i team di recruiting e delle risorse umane affrontano una serie di sfide comuni, tra cui:
- Perdita costante di traffico di candidati e dei migliori talenti a favore della concorrenza;
- Scarsa conoscenza dell'azienda e delle opportunità che è in grado di offrire;
- Aumento del tempo necessario per le assunzioni e dei costi di recruiting;
- Turnover più elevato e veloce rispetto alla media.
Se stai affrontando una di queste sfide, è essenziale fare un passo indietro e approfondire la questione.
In questo white paper, troverai una serie di suggerimenti su come individuare i problemi che stanno impattando negativamente sul tuo employer brand. Inoltre, scoprirai come utilizzare queste informazioni per rielaborare e ottimizzare la tua strategia di employer branding,
tenendo sempre in mente il punto di vista del candidato.

Non perdere l'occasione di scoprire la realtà di
Indeed Italia, partecipando al
HR
Directors Summit, l'evento, previsto il prossimo
14 e 15 giugno 2022 e dedicato
al mondo delle
Risorse Umane che si terrà presso
il
Museo Diocesano di Milano all'interno di
Business Leaders, la settimana di eventi, prevista
dal 13 al 17 giugno
2022, ideata da
Business International
-
Fiera MIlano e dedcata ai migliori
C-level dell'impresa moderna.