In un panorama caratterizzato da grandi cambiamenti ed eventi imprevedibili, le catene di fornitura sono sempre più vulnerabili a una vasta gamma di rischi di sostenibilità che, se non gestiti in modo efficace, possono esporre le aziende a un incremento dei costi operativi, sanzioni finanziarie e danni di reputazione a lungo termine.
Nonostante gli sforzi per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, spesso però le aziende trascurano aspetti importanti della sostenibilità della catena di approvvigionamento e i fornitori sono poco coinvolti o oberati di richieste. Un approccio integrato e olistico e un programma centralizzato di monitoraggio della sostenibilità dei fornitori contribuiscono a identificare proattivamente i rischi, supportando i fornitori a intraprendere o progredire nel loro viaggio di miglioramento della sostenibilità.
Una soluzione efficace è in grado di fornire le metriche e gli approfondimenti necessari per monitorare i rischi e coinvolgere i fornitori in tutti i settori e in tutte le regioni del mondo.
Affinché i dati di valutazione siano utili per guidare il miglioramento, devono essere inoltre organizzati in modo da renderli comprensibili, comparabili e utilizzabili sia per i team di approvvigionamento che per i fornitori.
Per rendere la sostenibilità centrale nella funzione di approvvigionamento delle aziende, è infine fondamentale integrarla in tutti i processi di approvvigionamento, compresi il sourcing, l'onboarding, le offerte e le richieste di proposte, la gestione delle relazioni con i fornitori, la stipula dei contratti e le revisioni annuali.
Per ulteriori approfondimenti, consultare il nostro articolo recentemente pubblicato sui
5 criteri essenziali per selezionare una soluzione di monitoraggio della sostenibilità dei fornitori.Non perdere l'occasione di scoprire la realtà di
EcoVadis, partecipando al
CPO Summit, l'evento, previsto il prossimo
13 e 14 giugno 2022 e dedicato al mondo del
Procurement e della
Supply Chain che si terrà presso il
Museo Diocesano di Milano all'interno di
Business Leaders, la settimana di eventi, prevista
dal 13 al 17 giugno 2022, ideata da
Business International -
Fiera MIlano e dedcata ai migliori C-level dell'impresa moderna.