Il contesto di emergenza attuale ha posto alle aziende molte sfide nuove,
dalla digitalizzazione e ricerca di risorse skillate all’analisi di nuovi
target/mercati da sviluppare al monitoraggio costante dei costi, relativi non
solo ad acquisti “strategici” ma anche quelli “indiretti” indispensabili per
l’operatività quotidiana.
Ed è proprio sull’ottimizzazione degli acquisti di classe C che Manutan può
supportare le aziende grazie al suo approccio SAVIN'SIDE®.
I nostri esperti, dopo un’analisi approfondita sul come avvengono gli acquisti
delle gamme di prodotti di classe C utilizzati dall’azienda e dei prodotti
acquistati, propongono un piano alternativo di saving reali attuabili anche
grazie alle nostre soluzioni di eProcurement, quali ad es. punchout, hosted
catalogues,…
Poiché questo piano d’azione fa parte di una strategia di miglioramento
continuo, Manutan e l’azienda implementano un sistema di monitoraggio dei
risultati dell’attività con report periodici e KPI predefiniti. Entrambe le
parti monitorano i livelli di attività e possono avviare le necessarie misure
correttive per raggiungere gli obiettivi concordati.
SAVIN'SIDE® offre assistenza e indicazioni preziose per ridurre le spese
di gestione interna, abbattere i costi con suggerimenti personalizzati per
prodotti alternativi, velocizzare le transazioni elettroniche, organizzare le
forniture in base alle attività dei dipendenti, migliorare la gestione
dell’inventario e molto altro. Riducendo i costi di gestione totali (TCO) degli
acquisti di Classe C, SAVIN'SIDE® consente quindi alle aziende di
risparmiare somme ingenti che possono essere reinvestite in progetti di sviluppo
futuri.
https://www.manutan.it/it/mai/savin-side
https://www.manutan.com/savinside/en/discover-savinside