Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie. OK
News
Lavorare da remoto con un occhio alla nostra salute
Lavorare da remoto con un occhio alla nostra salute

A più di un mese dall’inizio della ripartenza e del ritorno alla “nuova normalità” assistiamo al crescere di un dibattito sulla necessità di porre il giusto limite all’utilizzo del remote working. Sì, è vero, da un lato la tecnologia ha consentito un rapido riadattarsi a nuove modalità di lavoro, ed ha tenuto in piedi il sistema economico ed industriale del paese, ma,dall'altro, stiamo riscoprendo il bisogno di rientrare in ufficio e tornare a fare almeno alcune delle cose che si facevano prima: un caffè con i colleghi, una chiacchierata informale sia su temi personali che di lavoro e soprattutto staccarci, letteralmente, dalla sedia di casa.

A breve l’Italia andrà in vacanza e ci ritroveremo a Settembre con la nuova normalità, e con alcune vecchie consuetudini e qualche problema irrisolto, perchè è ampiamente probabile che dovremo continuare a bilanciare lavoro in ufficio e lavoro in remoto per parecchi mesi ancora. Tante aziende non hanno gli spazi fisici per ri-accogliere tutti i collaboratori con il giusto distanziamento, ma tante famiglie non hanno a casa propria spazi e postazioni ergonomiche come quelle dell’ufficio. Che fare allora?

Oracle ha lanciato un programma di condivisione di suggerimenti e pratiche invitando Aziende da tutta Europa ad esprimere le proprie scelte e mettere a fattor comune le proprie idee, chiamato HR Talk Time, dal quale sono emersi tanti spunti interessanti (ad esempio l’ampliamento dell’apertura degli uffici al sabato per distribuire su 6 giorni, i 5 giorni di lavoro settimanali) e pratiche di gestione di questi aspetti. Il tutto è stato registrato ed è disponibile a questo link.

Qualche Azienda, compresa Oracle, ha creato e diffuso internamente delle linee guida su come evitare posture scorrette e come ricrearsi in casa una postazione di lavoro appropriata.

Poi abbiamo avviato un programma di condivisione dei dispositivi di prevenzione quali schermo, tastiera (dockstation) e anche sedie: con una semplicissima prenotazione è possibile prendere un appuntamento per passare a ritirare nei nostri uffici il materiale occorrente, per il tempo occorrente, sanificato e pronto all’uso “in remoto”.

In ultimo, e proprio per questo periodo di graduale rientro in ufficio, abbiamo pensato ad un’offerta chiamata Employee Care Package che garantisce uno “starting kit” per partire in pochissimo tempo con tutti i processi di gestione HR indispensabili nella nuova normalità: Salute & Sicurezza, HR Help Desk, Formazione & Sviluppo, e naturalmente Analytics utilizzando la suite Oracle Cloud HCM.

27/07/2020 | archivio news