Pagamenti digitali: Italia in crescita grazie a realtà virtuose come il Gruppo Sisal
Secondo
i dati 2018 dell’
Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School of Management del Politecnico di Milano, la
vita cashless tricolore negli ultimi 12 mesi ha avuto una crescita esponenziale, anche se ancora distante da Paesi come
Danimarca,
Svezia e
Regno Unito. Le transazioni con carta di credito o debito, infatti, sono
aumentate del 10% per un valore totale di
240 miliardi di euro. All’interno di questa stima, però, si nota come i pagamenti online siano
aumentati del 56%, per un valore di
80 miliardi di euro circa, che entro il
2021 potrebbero arrivare a
125 miliardi. Mentre, i
mobile proximity payment (pagamenti in-store tramite smartphone) sono aumentati addirittura del
650%, raggiungendo quota
530 milioni di euro. Un risultato decisamente positivo, dunque, se si pensa alla curva di crescita della vita digitale italiana, che evidentemente ha fame di
innovazione. Un’esigenza accolta con favore anche dal mercato dell’impresa del
Belpaese, questa, che nell’ultimo anno ha visto tra le sue eccellenze proprio una storica realtà italiana come
Sisal. Un’azienda, in crescita e in espansione a livello internazionale, guidata da un Ceo di ampie vedute che punta al continuo
rinnovamento della sua organizzazione, senza dimenticarne però il
valore storico e profondamente radicato nella
tradizione della penisola.