Business International – Fiera Milano Media SpA organizza un nuovo importante evento, il prossimo 21 ottobre nella capitale, sui temi della gestione del rischio in azienda, l’ENTERPRISE RISK MANAGEMENT MEETING, appuntamento dedicato alla Community dei Chief Risk Officer e dei Risk & Insurance Manager.
Nel corso dell’incontro, si affronteranno molti dei temi più stringenti e significativi di oggi per il settore: dalle strategie di Risk Management nel contesto attuale, all’evoluzione della figura del Chief Risk Officer in Italia e alle relative prospettive di sviluppo, e al Global Risk Approach, il metodo per organizzare un approccio integrato per mitigare i rischi. Si affronterà inoltre il tema del Risk Management, tra esigenze di governance e obiettivi aziendali; verranno poi confrontate diverse esperienze pratiche sul sistema di Risk Management nella Corporate Governance e nella pianificazione strategica. Non mancheranno temi innovativi quali il Cyber Risk & Social Media (la sfida della tecnologia da parte del Risk Management per la salvaguardia del business e la credibilità dell’impresa) ed il Compliance Risk Management, il rapporto con il CEO e gli organi di governo e controllo, l’importanza della comunicazione e del “giusto” report dei rischi al Top Management.
Tra i relatori presenti nel corso della giornata, molti dei nomi più significativi del panorama attuale italiano: Luca Bolognini, Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy, Alessandra Toma, Coordinamento IT - Sicurezza delle Informazioni Computer Emergency Response Team di Poste Italiane, Ludovico Ciaccia, Risk Manager – Gtech di Lottomatica, Saverio Longo, CEO di Zurich Global Corporate Italy, Alessandra Toma del Coordinamento IT - Sicurezza delle Informazioni Computer Emergency Response Team di Poste Italiane, Anna Fabbri, Head of Group Enterprise Risk Management di Autogrill e molti altri.
I risultati di una recente survey condotta da Business International - e presentata lo scorso 27 marzo a Milano, svelano come tra i principali rischi emergenti monitorati, studiati e calcolati da imprese di varie dimensioni e merceologie, vi siano proprio il Rischio Compliance e Regolatorio al primo posto (per il 15% ca degli intervistati), che svetta nel ranking insieme al Rischio Finanziario (sempre per il 15% ca degli intervistati). Seguono a ruota il Rischio Paese, con quasi il 10% delle risposte, il Social Media Risk e Reputazione (ca il 9%), il Rallentamento dei consumi ,a parità di posizionamento con il Rischio Frodi (per quasi l’8% delle risposte) ed infine chiudono la classifica le Azioni di responsabilità verso gli apicali, il Cyber Risk ed il Rischio Ambientale (ognuno con quasi il 6% delle risposte).
Il rischio in azienda risulta dunque essere uno dei temi più significativi per le aziende, che viene monitorato, studiato, analizzato e seguito con grande e costante attenzione. Nel corso dell’evento di Business International – Fiera Milano Media, saranno dunque approfonditi tutti gli elementi più utili per gli operatori e manager aziendali.