Navigating the Future of HR: produttività, efficienza e strategie per la crescita
In un contesto di continua trasformazione, caratterizzato da innovazione
tecnologica, cambiamenti normativi e aspettative sempre più elevate da parte dei
dipendenti, il ruolo dell’HR Director diventa centrale per garantire la
competitività aziendale.
Digitalizzazione e automazione non sono più solo strumenti di semplificazione,
ma leve strategiche per l’ottimizzazione delle risorse, l’aumento della
produttività e la ridefinizione dei modelli di business.
Tra le decisioni chiave che le aziende devono affrontare, la scelta tra make or
buy dei servizi payroll, assume un’importanza sempre maggiore tra le realtà che
stanno crescendo a livello locale e internazionale.
L’esternalizzazione, ad esempio, può rappresentare un’opportunità per aumentare
l’efficienza operativa, ridurre i costi, garantire compliance normativa e
fornire un servizio di eccellenza al dipendente.
Business International - Fiera Milano, in collaborazione con ADP, organizza un
incontro esclusivo dedicato ai Direttori HR, per discutere le strategie più
efficaci nel migliorare la performance aziendale attraverso nuovi modelli
organizzativi, predittivi e operativi.
Attraverso testimonianze dirette e confronto tra pari, l’evento offrirà
un’occasione unica per analizzare le priorità strategiche dell’HR dei prossimi
mesi, con un focus su produttività, semplificazione e ottimizzazione dei
processi.
La partecipazione all'evento è strettamente su
invito
Per maggiori informazioni scrivere a
m.reale@businessinternational.it
*
Agenda
show details
hide details
Mercoledì 16 Aprile 2025 – Giornata Conclusa |
17:00
|
Registrazione dei partecipanti
|
|
17:30
|
|
17:40
|
Roundtable - "Human Experience Management: l’esternalizzazione dei processi che riporta le persone al centro"
La creazione di una cultura aziendale che promuova un'esperienza lavorativa appagante e significativa è la priorità dei direttori delle Risorse Umane nella delicata gestione del più importante asset aziendale che esista: le persone. Agire sulla semplificazione dei processi amministrativi e normativi consente di prendersi cura del vissuto complessivo della propria forza lavoro, delle sue aspettative e aspirazioni individuali, incrementandone coinvolgimento, soddisfazione e produttività.
- Come offrire una visione di crescita e sviluppo di lungo periodo ai propri dipendenti, favorendo così una migliore talent retention aziendale?
- Quali sono le sfide che l’HR affronta in un contesto in continua evoluzione per rendere le organizzazioni degli ecosistemi sempre più efficaci ed efficienti?
- Quali soluzioni e strategie sono adottate per gestire la complessità dei processi HR in un contesto in continua e rapida evoluzione, consentendo all’azienda di rimanere sempre al passo con i tempi?
- In che modo un approccio orientato allo Human Experience Management rende l’azienda più competitiva?
- Quali vantaggi offre, in termini di flessibilità e agilità, l’outsourcing di servizi, come quelli dedicati alla gestione dei payroll?
- In che modo l’esternalizzazione dei servizi e l’interazione con fornitori specializzati facilita il conseguimento degli obiettivi aziendali e accelera la trasformazione digitale, agevolando anche una maggiore produttività interna?
|
|
19:15
|
Chiusura dei lavori e aperitivo di networking
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Oliviero Bernardi
Direttore risorse umane, organizzazione e facilities
Zurich Insurance Company
Sergio Spinelli
Esperto di Strategie per il lavoro e Trasformazione organizzativa
Alessandro Tiberi
International HR Director & Head of Global HR Competence Center
Konecta
Partners
IN COLLABORAZIONE CON