Venerdì 20 Giugno 2025 |
|
|
08:30
|
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
|
|
09:00
|
Apertura dei lavori e saluto di benvenuto
|
|
09:05
|
Opening Speech – “Back to the Future: un viaggio verso il 2030”
|
|
09:20
|
Roundtable – “Back to the Future of Innovation: il CMO oltre il presente, verso una prospettiva consapevole”
Il motore della nostra DeLorean – l’AI – ruggisce con potenza, emettendo un ronzio sempre più intenso e, lasciandosi alle spalle le due famose scie di fuoco, catapulta il CMO in un’epoca priva di tecnologia avanzata. Qui la creatività e le decisioni strategiche dipendono unicamente dall’ingegno umano, ricordandoci quanto la capacità di saper canalizzare al meglio l’energia dell’innovazione sia sempre stato il fattore cruciale per plasmare il futuro. Una competenza che i marketer oggi devono riscoprire, come Doc Brown fece tornando a fare il maniscalco nel vecchio West in Ritorno al Futuro III.
- Come guidare l'adozione efficace e l'integrazione dell'AI nel marketing garantendone un uso etico e trasparente?
- Come passare da una raccolta massiva di dati a una strategia che privilegi insight di qualità?
- Quali competenze e mindset deve sviluppare il CMO per coordinare team interfunzionali in un contesto dinamico, mantenendo una visione di lungo termine?
|
|
10:05
|
Roundtable – “Back to the Future of Data Bottleneck: domare il caos informativo per garantire la presenza delle aziende nel futuro”
La DeLorean appare con una scarica elettrica in un contesto sconosciuto. Nessuna tecnologia artificiale illumina il percorso e solo poche informazioni offrono un barlume di consapevolezza al guidatore. Allo stesso modo, il CMO, in cerca di insight che lo riportino al futuro, si imbatte in un “collo di bottiglia” che rallenta drasticamente il flusso di chiarezza necessario per avanzare con successo nel suo percorso, riuscendo a risolvere il puzzle che gli si propone davanti.
- Come ottimizzare raccolta, analisi e integrazione dei dati per una strategia orientata al futuro?
- Come misurare l'impatto dei contenuti e usare i dati per personalizzare l'esperienza dell’utente?
- Come le nuove tecnologie, in particolare l’AI, possono aiutare a superare i bottleneck informativi?
Domenico Dichiarante, Head of Residential Marketing and Business Development Top Clients, Open Fiber
Simona Melani, Head of Marketing, Sony Pictures Entertainment Italia
|
|
10:50
|
Speech - “Back to the Future of Human Thinking: la Gen Z alla guida del cambiamento”
La GenZ si muove tra presente e futuro come Marty McFly nella sua DeLorean: veloce, curiosa, in cerca di direzione. Il suo rapporto con l’AI non è solo tecnologico, ma sempre più umano: cerca strumenti che non diano risposte pronte, ma che la aiutino a porsi le domande giuste. Il mondo del lavoro non è più una destinazione fissa, ma un percorso fluido, da costruire sviluppando pensiero critico, autonomia e consapevolezza. In un tempo dominato dagli algoritmi, i giovani chiedono un ritorno a ciò che è autentico, profondo, umano. Un ritorno al passato che sa di futuro: dove il progresso non cancella l’essere, ma lo potenzia.
Marco Sbardella, Co-founder, Chief Marketing & Business Development Officer, Skuola.net
|
|
11:00
|
|
12:00
|
Roundtable – “AI e CX, fulmini dell’innovazione che riportano i brand al futuro”
Nel cuore della Customer Experience si erge maestosa la torre dell'orologio, simbolo della strategia aziendale. All'improvviso, un fulmine di innovazione la colpisce, sprigionando l’energia necessaria per attivare il flusso canalizzatore dell’AI. È la scintilla che accende la trasformazione: la forza motrice che proietta il CMO e il suo brand in un futuro rivoluzionario, dove Intelligenza Artificiale e Customer Experience si fondono per ridefinire il tempo dell’innovazione.
- Come l’AI e una maggiore automazione dei processi stanno rivoluzionando la CX?
- Quali strategie di personalizzazione possono essere potenziate grazie alla Gen AI?
- Quali sono i vantaggi e le sfide nell'adozione di tecnologie basate sull’AI?
- Come si costruisce una personalità di marca ache risuoni nella mente dei consumatori?
- In un’epoca sollecitata da continui input forniti dai social media, in che modo il branding favorisce il passaggio del consumatore dall’apparenza all’appartenenza?
|
|
13:10
|
Speech | “Back to the Future of Attention: il viaggio strategico nella comunicazione integrata di marketing”
Nel marketing, ogni scelta comunicativa può innescare una catena di eventi capace di cambiare il futuro di un brand — proprio come accade quando Marty McFly altera il passato a bordo della DeLorean. Un messaggio mal calibrato rischia di creare paradossi narrativi, mentre uno costruito con coerenza, strategia e attenzione al contesto può generare un impatto duraturo. Le persone, guidate da emozioni e meccanismi evolutivi, non reagiscono solo a ciò che vedono, ma a come lo percepiscono nel tempo. In un’epoca dominata dagli algoritmi, la sfida non è solo farsi notare: è lasciare una traccia significativa, costruendo una narrazione che sappia davvero viaggiare nel futuro.
|
|
13:30
|
|
15:00
|
Business Networking & Expo Area
|
|
16:30
|
Chiusura del CMO Summit 2025
|
|