CPO Summit 2025 CPO Summit 2025

At a glance

Data: dal 19/06/2025 al 20/06/2025
Location: Allianz MiCo North Wing Level 2
Indirizzo: Viale Scarampo - Gate 6
Città: 20149 Milano (MI)

iscriviti Pricing & Discount

Contacts

Conference Manager

Anna Maria Formicola* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team* 06.80.91.18
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Sponsorship

CPO Summit 2025

Next Timeline in Procurement

Le menti scientifiche sanno benissimo che il tempo è solo una specie di spazio!
George Wells, La macchina del Tempo


Il CPO Summit è l’appuntamento che da oltre 20 anni si rivolge alla community dei direttori acquisti e supply chain di aziende italiane e multinazionali con l’obiettivo di analizzare i trend di sviluppo della funzione acquisti. La partecipazione alle diverse sessioni dei lavori consente ai Procurement Leaders di accrescere le proprie relazioni, confrontare metodologie di lavoro e best practice, formarsi con i maggiori esperti del settore e sperimentare le tecnologie più avanzate.
 
L’evento è parte del Business Leaders Summit che riunisce in due giorni le figure chiave del business ed i C-Level per approfondire “KEEP TIME” l’affascinante tema del tempo, elemento chiave per l’uomo, che guida trasformazioni, ridefinisce priorità e determina il successo nel panorama competitivo globale.
 
Il Direttore Procurement e Supply Chain lavora, infatti, in un contesto in cui il tempo è una risorsa strategica: la capacità di gestirlo efficacemente influisce direttamente sulla competitività dell'azienda, la soddisfazione dei clienti e la sostenibilità del business.

L’edizione 2025 del CPO Summit “Next Timeline in Procurement” delinea le azioni che i Chief Procurement Officer dovrebbero attuare per rispondere alle attuali sfide del mercato in tutte le aree chiave del business: strategia, leadership, sostenibilità, tecnologia, team management. Una riflessione su come il Direttore acquisti opera attraverso il tempo: gestire il presente con rapidità, prevedere il futuro con strumenti analitici, imparare dal passato per evitare errori e sviluppare quella resilienza in grado di assicurare il raggiungimento degli obiettivi strategici.

Il CPO Summit 2025 ospita il Circular Procurement Award. Nel corso della serata saranno premiati i top manager, i team e le imprese che hanno messo l’economia circolare al centro della funzione procurement accelerando crescita, innovazione, equità e sostenibilità nel business.



TOPICS:


Per maggiori informazioni sulle opportunità di sponsorship dell'evento scrivere a
sponsor@businessinternational.it *

*
Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione della privacy policy



vai al sito dell'evento cpo.businessinternational.it

Agenda

show details hide details
Giovedì 19 Giugno 2025
Conferenza Plenaria Business Leaders 2025
14:30
Registrazione dei Partecipanti
15:00
Business Networking & Expo Area
15:30
Apertura dei Lavori

Modera:

Giusi Legrenzi, Giornalista e Speaker radiofonica, RTL 102.5
15:35
Presentazione della ricerca “Keep Time and Manage Leadership”

Daniele Piacentini, Amministratore Delegato e Direttore Generale, Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola
15:45
Leadership e lavoro nell’era della trasformazione globale
  • Viviamo in una società che invecchia e, al tempo stesso, accoglie nuove generazioni digitali. Come si costruisce una leadership capace di unire visioni, aspettative e linguaggi così diversi?
  • Intelligenza artificiale, automazione, big data: le tecnologie accelerano, ma il fattore umano resta cruciale. Come si bilancia concretamente tempo umano e tempo artificiale?
  • Siamo abituati a pensare che il cambiamento sia veloce, ma le persone e le organizzazioni lo sono altrettanto? Quali sono, secondo voi, i rischi concreti se imprese e istituzioni non riescono ad adattarsi alla rapidità della trasformazione globale?

Carmela Bazzarelli, Managing Director Italy, The Kraft Heinz Company
Stefano Scarpetta, Director for Employment, Labour and Social Affairs, OECD
16:15
Creare la trama perfetta: il tempo come risorsa invisibile per l’uomo
Il tempo è l’invisibile filo che intreccia ogni decisione, tanto nella scrittura quanto nel business. Così come uno scrittore costruisce la propria narrazione scegliendo con cura le parole, calibrando le pause e accelerando nei momenti di massima tensione, anche i leader devono saper comporre ogni istante con maestria: alternando slancio e riflessione, rigore e immaginazione.

Perché il vero successo scaturisce dall’equilibrio tra intuizione e strategia. Il maestro della parola Beppe Severgnini ci guiderà in un viaggio dove il tempo non è solo una sequenza di istanti, ma lo strumento per trovare il ritmo narrativo ideale che dia forza alle idee e trasformi ogni scelta in una storia di successo.

Beppe Severgnini, Editorialista, Corriere della Sera
16:45
Performance artistica: Keep Calm & Keep Time
Una donna di prim’ordine: guida pratica per sistemare l’armadio, il cane e il marito

Maria Pia Timo, Attrice, comica e cabarettista
17:00
Chiusura dei lavori della conferenza plenaria ed inizio dei summit verticali
CPO SUMMIT 2025 - 1°Giornata
17:15
Apertura dei lavori e saluto di benvenuto

Modera:

Mara Milanesi, Responsible Sourcing and Sustainability Senior Consultant, Board Member, Wip - Women in Procurement

Anna Maria Formicola, Conference Manager, Business International - Fiera Milano
I SESSIONE - SPAZIO: RISK & RESILIENCE
17:30
KEY NOTE SPEECH: Navigating Supply Chain Disruptions: resilienza e trasformazione delle imprese nell’unione europea

Andreas Reuter, Economic analyst, Chief Economist unit DG GROW, European Commission
18:00
INSIGHT: CPOs key topics over the coming 12 months: complessità e sfide nello scenario competitivo globale

Giulia Facci, Business Development Representative, Prewave
18:15
CPO Italian Awards Ceremony
CIRCULAR PROCUREMENT AWARDS 2025
Procurement at the heart of ecological transition
Il Circular Procurement Italian Awards premia i top manager, i team e le imprese che hanno messo l’economia circolare al centro della funzione procurement accelerando crescita, innovazione, equità e sostenibilità nel business.
19:00
Aperitivo di Networking
20:00
Chiusura dei lavori
20:30
Cena di networking "su invito" presso Museo Diocesano - Piazza Sant’Eustorgio 3
show details hide details
Venerdì 20 Giugno 2025
CPO SUMMIT 2025 - 2°Giornata
08:30
Registrazione dei partecipanti
09:00
Apertura dei lavori

Modera:

Manuela Fichera, EU Procurement Senior Manager, Diasorin Italia, Wip Ambassador

Anna Maria Formicola, Conference Manager, Business International - Fiera Milano
II SESSIONE - DIREZIONE: COST EXCELLENCE & SUSTAINABLE PROCUREMENT
09:15
KEY NOTE SPEECH: Unconventional alliances: Ridenfinire le partnership con i fornitori in ottica di gestione del rischio, controllo dei costi e sostenibilità

Giuseppe Stabilini, Associate Professor of Practice in Procurement & Supply Management, Strategy and Operations, SDA Bocconi School of Management
09:30
ROUND TABLE: Amplifying productivity e fuelling growth: come allineare le esigenze operative di oggi agli obiettivi strategici di lungo periodo
  • Strategic Decision Making
  • Managing Risk
  • Cost Optimization
  • Genuine Transformation

Ettore Adduci, Director of Procurement, Sisal
Giuseppe Foglia, Supply chain Manager and Logistic Specialist, Sideralba
Claudia Nardelli, Responsabile qualificazione fornitori. Terna, Wip Ambassador
Andrea Zapponini, Head of group Procurement governance, Ferrovie dello Stato
10:30
New tariffs, new reality: i procurement leader alla prova dei nuovi equilibri globali
Conversazione con:

Andrew Spannaus, Politologo e Giornalista, Presidente, Stampa estera di Milano
11:00
Coffe break
III SESSIONE - VELOCITA’: EMBRACE TECHNOLOGY & INVEST IN AI
11:45
KEY NOTE SPEECH: Delivering successful digital transformation: strumenti e sistemi per il procurement del futuro

Antonio di Micco, Chief Digital Officer, Free To X
12:00
Dall’automazione all’autonomia: il ruolo dell’Agentic AI nel procurement

Andrea Cozzi, Sales South Europe, Ivalua
12:15
ROUND TABLE: Emerging Technologies in action: come AI, machine learning e automazione stanno trasformando le catene di fornitura
  • Emerging Technologies
  • Artificial Intelligence
  • Talent and Culture
  • Value Creation

Federico Bucarelli, Indirect Purchasing Associate Director, Barilla
Francesca di Giuseppe, CPO, Almacis
Mario Messuri, Senior Executive Advisor, TESISQUARE
Matteo Perondi, Procurement Director, Bulgari
Valeria Venturelli, Global Third-Party Risk Management (TPRM ) Leader - Procurement Excellence, Solenis , Ambassador, Women in Procurement
13:00
Q&A Session
13:30
Chiusura dei lavori e pranzo di networking
15:00
Business Networking & Expo Area
16:30
Chiusura del CIO Summit 2025
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Ettore Adduci Ettore Adduci Director of Procurement Sisal
Carmela Bazzarelli Carmela Bazzarelli Managing Director Italy The Kraft Heinz Company
Federico Bucarelli Federico Bucarelli Indirect Purchasing Associate Director Barilla
Andrea Colombo Andrea Colombo CEO Cortilia
Andrea Cozzi Andrea Cozzi Sales South Europe Ivalua
Antonio di Micco Antonio di Micco Chief Digital Officer Free To X
Giulia Facci Giulia Facci Business Development Representative Prewave
Manuela Fichera Manuela Fichera EU Procurement Senior Manager, Diasorin Italia Wip Ambassador
Giuseppe Foglia Giuseppe Foglia Supply chain Manager and Logistic Specialist Sideralba
Anna Maria Formicola Anna Maria Formicola Conference Manager Business International - Fiera Milano
Giusi Legrenzi Giusi Legrenzi Giornalista e Speaker radiofonica RTL 102.5
Mario Messuri Mario Messuri Senior Executive Advisor TESISQUARE
Mara Milanesi Mara Milanesi Responsible Sourcing and Sustainability Senior Consultant, Board Member Wip - Women in Procurement
Claudia Nardelli Claudia Nardelli Responsabile qualificazione fornitori. Terna Wip Ambassador
Matteo Perondi Matteo Perondi Procurement Director Bulgari
Daniele Piacentini Daniele Piacentini Amministratore Delegato e Direttore Generale Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola
Andreas Reuter Andreas Reuter Economic analyst, Chief Economist unit DG GROW European Commission
Stefano Scarpetta Stefano Scarpetta Director for Employment, Labour and Social Affairs OECD
Beppe Severgnini Beppe Severgnini Editorialista Corriere della Sera
Andrew Spannaus Andrew Spannaus Politologo e Giornalista Presidente, Stampa estera di Milano
Giuseppe Stabilini Giuseppe Stabilini Associate Professor of Practice in Procurement & Supply Management, Strategy and Operations SDA Bocconi School of Management
Maria Pia Timo Maria Pia Timo Attrice, comica e cabarettista
Valeria Venturelli Valeria Venturelli Global Third-Party Risk Management (TPRM ) Leader - Procurement Excellence, Solenis Ambassador, Women in Procurement
Andrea Zapponini Andrea Zapponini Head of group Procurement governance Ferrovie dello Stato

Partners

MAIN SPONSOR

Fabrick

GOLD SPONSOR

Preware TESISQUARE

SILVER SPONSOR

Arxivar Ivalua

STARTUP LEADERS SPONSOR

DiPriMa

BRAND PARTNER

Efficio

CON IL PATROCINIO DI

Asseprim Federmanager WIP - Woman in Procurement

MEDIA PARTNER

BIMAG

TECHNICAL PARTNER

GetPica

SPONSOR TECNICO

BOEM Milano Wine Affair

Venue

Location: Allianz MiCo North Wing Level 2
Indirizzo: Viale Scarampo - Gate 6
CAP: 20149
Città: Milano (MI)

Hotel Convenzionati per il Business Leaders Summit 2025