Giovedì 19 Giugno 2025 |
|
Conferenza Plenaria Business Leaders 2025
|
|
14:30
|
Registrazione dei Partecipanti
|
|
15:00
|
Business Networking & Expo Area
|
|
15:30
|
|
15:35
|
Presentazione della ricerca “Keep Time and Manage Leadership”
Daniele Piacentini, Amministratore Delegato e Direttore Generale, Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola
|
|
15:45
|
Leadership e lavoro nell’era della trasformazione globale
- Viviamo in una società che invecchia e, al tempo stesso, accoglie nuove generazioni digitali. Come si costruisce una leadership capace di unire visioni, aspettative e linguaggi così diversi?
- Intelligenza artificiale, automazione, big data: le tecnologie accelerano, ma il fattore umano resta cruciale. Come si bilancia concretamente tempo umano e tempo artificiale?
- Siamo abituati a pensare che il cambiamento sia veloce, ma le persone e le organizzazioni lo sono altrettanto? Quali sono, secondo voi, i rischi concreti se imprese e istituzioni non riescono ad adattarsi alla rapidità della trasformazione globale?
|
|
16:15
|
Creare la trama perfetta: il tempo come risorsa invisibile per l’uomo
Il tempo è l’invisibile filo che intreccia ogni decisione, tanto nella scrittura quanto nel business. Così come uno scrittore costruisce la propria narrazione scegliendo con cura le parole, calibrando le pause e accelerando nei momenti di massima tensione, anche i leader devono saper comporre ogni istante con maestria: alternando slancio e riflessione, rigore e immaginazione.
Perché il vero successo scaturisce dall’equilibrio tra intuizione e strategia. Il maestro della parola Beppe Severgnini ci guiderà in un viaggio dove il tempo non è solo una sequenza di istanti, ma lo strumento per trovare il ritmo narrativo ideale che dia forza alle idee e trasformi ogni scelta in una storia di successo.
|
|
16:45
|
Performance artistica: Keep Calm & Keep Time
Una donna di prim’ordine: guida pratica per sistemare l’armadio, il cane e il marito
|
|
17:00
|
Chiusura dei lavori della conferenza plenaria ed inizio dei summit verticali
|
|
|
CPO SUMMIT 2025 - 1°Giornata
|
|
17:15
|
Apertura dei lavori e saluto di benvenuto
Modera:
Mara Milanesi, Responsible Sourcing and Sustainability Senior Consultant, Board Member, Wip - Women in Procurement
|
|
|
I SESSIONE - SPAZIO: RISK & RESILIENCE
|
|
17:30
|
KEY NOTE SPEECH: Navigating Supply Chain Disruptions: resilienza e trasformazione delle imprese nell’unione europea
Andreas Reuter, Economic analyst, Chief Economist unit DG GROW, European Commission
|
|
18:00
|
INSIGHT: CPOs key topics over the coming 12 months: complessità e sfide nello scenario competitivo globale
|
|
18:15
|
CPO Italian Awards Ceremony
CIRCULAR PROCUREMENT AWARDS 2025
Procurement at the heart of ecological transition
Il Circular Procurement Italian Awards premia i top manager, i team e le imprese che hanno messo l’economia circolare al centro della funzione procurement accelerando crescita, innovazione, equità e sostenibilità nel business.
|
|
19:00
|
|
20:00
|
|
20:30
|
Cena di networking "su invito" presso Museo Diocesano - Piazza Sant’Eustorgio 3
|
|