Giovedì 19 Giugno 2025 |
|
CFO Summit 2025 - Opening Session
|
|
14:00
|
Registrazione dei Partecipanti
|
|
14:20
|
Saluto di benvenuto
Rosita Iurlaro, Conference Manager, Business International - Fiera Milano
|
|
14:30
|
Apertura dei lavori a cura di
Paolo Fanti, Direttore Generale, ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
|
|
14:40
|
The Future of Finance: nuove professioni, sistemi e processi per abilitare innovazione e inclusione
Luca Baldini, General Manager, Digital Technologies - a Namirial company
Silvana Toppi, Group Head of Digital Administration, Finance and Control Evolution, A2A
|
|
15:20
|
Focus on: Simulare per decidere, collaborare per crescere - Il nuovo volto del Financial Planning
|
|
|
Conferenza Plenaria Business Leaders 2025
|
|
15:30
|
|
15:35
|
Presentazione della ricerca “Keep Time and Manage Leadership”
Daniele Piacentini, Amministratore Delegato e Direttore Generale, Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola
|
|
15:45
|
Leadership e lavoro nell’era della trasformazione globale
- Viviamo in una società che invecchia e, al tempo stesso, accoglie nuove generazioni digitali. Come si costruisce una leadership capace di unire visioni, aspettative e linguaggi così diversi?
- Intelligenza artificiale, automazione, big data: le tecnologie accelerano, ma il fattore umano resta cruciale. Come si bilancia concretamente tempo umano e tempo artificiale?
- Siamo abituati a pensare che il cambiamento sia veloce, ma le persone e le organizzazioni lo sono altrettanto? Quali sono, secondo voi, i rischi concreti se imprese e istituzioni non riescono ad adattarsi alla rapidità della trasformazione globale?
|
|
16:05
|
Dare valore al tempo: come i pagamenti evolvono da transazioni a relazioni
- In che modo l’evoluzione dei pagamenti – da esperienza separata a fluido elemento di contesto – sta cambiando il modo in cui persone e imprese accedono ai servizi?
- Qual è il ruolo dell’embedded finance nell'integrare i servizi finanziari nei contesti d’uso, fino a rendere invisibile il pagamento come gesto separato? In che modo stanno evolvendo questi servizi, cosa ci aspetta nel futuro?
|
|
16:15
|
Creare la trama perfetta: il tempo come risorsa invisibile per l’uomo
Il tempo è l’invisibile filo che intreccia ogni decisione, tanto nella scrittura quanto nel business. Così come uno scrittore costruisce la propria narrazione scegliendo con cura le parole, calibrando le pause e accelerando nei momenti di massima tensione, anche i leader devono saper comporre ogni istante con maestria: alternando slancio e riflessione, rigore e immaginazione.
Perché il vero successo scaturisce dall’equilibrio tra intuizione e strategia. Il maestro della parola Beppe Severgnini ci guiderà in un viaggio dove il tempo non è solo una sequenza di istanti, ma lo strumento per trovare il ritmo narrativo ideale che dia forza alle idee e trasformi ogni scelta in una storia di successo.
|
|
16:45
|
Performance artistica: Keep Calm & Keep Time
Una donna di prim’ordine: guida pratica per sistemare l’armadio, il cane e il marito
|
|
17:00
|
|
|
CFO Summit 2025 - 1° Giornata
|
|
17:15
|
|
17:30
|
Adottare l'IA: un percorso di evoluzione su cui investire
L'adozione dell'IA non è un cambiamento una tantum; richiede una pianificazione attenta, un apprendimento continuo e un approccio resiliente alla trasformazione su cui è necessario investire per guardare al futuro
|
|
17:45
|
Discussion Panel: Driving growth in challenging times
- Come garantire crescita a lungo termine tra tensioni geopolitiche, normative in evoluzione e nuovi rischi cyber?
- Qual è la ricetta per competere nell’era della grande accelerazione generata dall’intelligenza artificiale?
- Come ripensare la transizione green per rendere compatibili competitività, ambiente ed equità sociale?
|
|
18:45
|
Business International Finance Award 2025: premiazione delle aziende vincitrici
Premio dedicato ai migliori progetti di Innovazione Tecnologica, Sostenibilità e Investimenti e Diversificazione per la Crescita.
|
|
19:15
|
|
20:00
|
|
20:30
|
Cena di networking su invito presso Museo Diocesano- piazza Sant’Eustorgio 3
|
|