Mental Health for Business Mental Health for Business

At a glance

Data: 07/11/2024
Location: Palazzo Bovara, Circolo del Commercio
Indirizzo: Corso Venezia 51
Città: 20121 Milano (MI)

Contacts

Conference Manager

Maru Reale* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team* 06.80.91.18
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy

Mental Health for Business

Come supportare il benessere dei dipendenti e sostenere le performance aziendali

La salute mentale non è una problematica di serie B, è importante tanto quanto quella fisica. Purtroppo, però, molti sono ancora condizionati da vecchi pregiudizi, come se andare dallo psicologo fosse motivo di vergogna, un tabù da evitare. E così, ansia o depressione finiscono per essere visti come segni di debolezza, argomenti di cui, di certo, non si parla davanti a un caffè.

Abbattere questi stereotipi è il primo passo nella lotta allo stigma della malattia mentale. Un principio che vale anche sul lavoro, dove sempre più aziende stanno mettendo il benessere dei dipendenti in cima alle proprie priorità.

D’altronde è facile capirlo: un ambiente di lavoro dove si tiene davvero alla salute psicofisica delle persone crea team più motivati, produttivi e soddisfatti; e quando i lavoratori stanno bene, anche l'azienda ci guadagna in successo e armonia.

La partecipazione all'evento è strettamente su INVITO e riservata a Direttori e Responsabili HR

Per maggiori informazioni sull'accredito scrivere a info@businessinternational.it


Agenda

show details hide details
Giovedì 07 Novembre 2024 – Giornata Conclusa
17:00
Registrazione dei partecipanti
17:30
“Dentro le menti, fuori dai tabù”: Intervista all’autrice Danila De Stefano
“Il primo libro di Unobravo è un nuovo tassello della nostra importante missione di abbattere lo stigma che circonda la salute mentale”

  • Negli ultimi decenni, la consapevolezza psicologica e l'intelligenza emotiva hanno fatto progressi significativi: quanta strada c’è ancora da percorrere, in termini di lotta alla stigmatizzazione e creazione di consapevolezza attorno ai temi della salute mentale?
  • In che misura la crescente normalizzazione della terapia psicologica, supportata dalle testimonianze di celebrità e influencer, ha realmente contribuito a ridurre lo stigma sulla salute mentale?
18:00
Il lato oscuro della vittoria: salute mentale e competizione sportiva
La pressione costante per ottenere risultati, unita alle aspettative del pubblico e dei media, può portare a livelli estremi di stress, che incidono non solo sulle prestazioni ma anche sul benessere complessivo. Anche nel mondo dello sport professionistico la salute mentale è diventata un tema di crescente dibattito, grazie alla maggiore consapevolezza dell'impatto psicologico che la competizione può esercitare sugli atleti.

  • In che modo la cultura sportiva, che promuove il continuo superamento delle proprie prestazioni, può avere un impatto negativo sulla salute mentale di un atleta e quali ostacoli incontra nel cercare di conciliare l'obiettivo di raggiungere risultati eccezionali con la consapevolezza dei propri limiti?
  • Quanto è difficile, nel contesto sportivo, riconoscere e ammettere le proprie difficoltà fisiche e mentali, accettando la necessità di chiedere supporto psicologico?
18:30
Benessere mentale sul lavoro: l’importanza per le aziende di rivolgersi a “uno bravo”
Il successo di un’azienda dipende dalle persone che la animano. Un clima di lavoro positivo favorisce il coinvolgimento e la produttività, mentre un ambiente tossico aumenta stress e inefficienza. Spesso, le aziende non riescono a individuare tempestivamente segnali di stress e burnout, né a riconoscere le aspirazioni dei dipendenti, con conseguenze negative come cali di produttività e alto turnover. Investire nella salute mentale e migliorare la qualità della vita lavorativa è essenziale per garantire la sostenibilità aziendale e creare un ambiente di lavoro più positivo e produttivo.

  • Qual è il ruolo del direttore HR nella promozione del benessere psicofisico dei dipendenti, e quali azioni concrete può intraprendere per supportare questa iniziativa?
  • Quali strategie possono le aziende adottare per identificare e affrontare tempestivamente i segnali di stress e burnout tra i dipendenti?
  • In che modo la promozione della salute mentale può influenzare la produttività e la coesione del team, e quali sono i benefici tangibili per l'organizzazione?
19:15
Chiusura dei lavori e aperitivo di networking
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Francesca Anoja Francesca Anoja Chief Human Resources Officer BIP
Tania Cagnotto Tania Cagnotto Campionessa mondiale di tuffi
Sara Carollo Sara Carollo Head of People & Culture Ikea
Danila De Stefano Danila De Stefano CEO and Founder Unobravo
Francesco Foffa Francesco Foffa Head of B2B Unobravo
Gianni Moscatelli Gianni Moscatelli Direttore Risorse Umane e Organizzazione OVS
Alessia Tripodi Alessia Tripodi Giornalista Il sole24 Ore

Partners

UN EVENTO DI

UNOBRAVO

IN COLLABORAZIONE CON

Fiera Milano Fiera Milano - Business International

Venue

Location: Palazzo Bovara, Circolo del Commercio
Indirizzo: Corso Venezia 51
CAP: 20121
Città: Milano (MI)