La documentazione sui prezzi di trasferimento
I nuovi oneri documentali in materia di transfer pricing alla luce della
Circolare del 26 novembre 2021 che ha ridefinito le condizioni per ottenere
l’esimente sanzionatoria
Le società italiane - incluse le controllate di gruppi esteri - che vogliono
evitare le sanzioni in caso di verifiche sui prezzi di trasferimento devono
obbligatoriamente adottare un nuovo standard documentale, che comprende il
Master File e la Documentazione Nazionale, con sostanziali modifiche alle
strutture di entrambi i documenti.
La Circolare del 26 novembre 2021 ha fornito chiarimenti sul Provvedimento del
Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 23 novembre 2020 relativo al nuovo
standard di documentazione sui prezzi di trasferimento lasciando, tuttavia,
dubbi interpretativi da affrontare nella preparazione della Documentazione.
Nuovi requisiti formali e nuovi contenuti richiedono una rinnovata attenzione da
parte del contribuente nella predisposizione della documentazione sui prezzi di
trasferimento che andrà obbligatoriamente presentata entro la data di scadenza
della dichiarazione dei redditi, quest’anno anticipata a fine settembre.
Topics:
- Overview della nuova documentazione sui prezzi di trasferimento
- Chi – quali contribuenti possono predisporre la documentazione?
- Cosa – quali transazioni infragruppo vanno riportate in documentazione?
- Cosa – quali dati vanno forniti?
- Come – quale approccio adottare a fronte di questo nuovo obbligo e
perché?
- Rischi – quali sanzioni si rischiano in assenza della documentazione
idonea?
- Indicazioni operative: come predisporre una documentazione idonea,
rispettando le tempistiche del Provvedimento?
- Quali sono i punti non chiariti completamente dalla Circolare definitiva
dell’Agenzia delle Entrate?
Agenda
show details
hide details
Venerdì 24 Maggio 2024 – Giornata Conclusa |
09:30
|
Registrazione dei partecipanti ed aperture dei Lavori
|
|
09:35
|
Introduzione. La nuova documentazione sui prezzi di trasferimento
Dal decreto Mef del 14 maggio 2018 (Linee guida italiane sui prezzi di trasferimento) al provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 23 novembre 2020 alla Circolare del 26 novembre 2021
|
|
10:00
|
La nuova Documentazione Nazionale
- Struttura del documento
- Transazioni infragruppo da analizzare
- Metodo adottato per la determinazione dei prezzi di trasferimento delle operazioni
- Documentazione da allegare
|
|
11:00
|
|
11:15
|
Il nuovo MasterFile
- Struttura del documento
- Le principali novità del masterfile:
- Beni immateriali del gruppo multinazionale
- Attività finanziarie infragruppo
|
|
12:15
|
Aspetti operativi della nuova documentazione sui prezzi di trasferimento
- Condizioni di efficacia della documentazione idonea
- I benefici della documentazione
- Possibilità di presentare dichiarazioni integrative
Francesco Spurio, Senior Advisor - Tax Risk Management & Tax Compliance, Tax Bridge STP
|
|
12:45
|
|
13:00
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Francesco Spurio
Senior Advisor - Tax Risk Management & Tax Compliance
Tax Bridge STP