Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie. OK
HR Business Summit 2023 HR Business Summit 2023

At a glance

Data: dal 27/11/2023 al 28/11/2023
Location: Spazio Field
Indirizzo: Via Merulana, 248
Città: 00184 Roma (RM)

save the date Pricing & Discount Download brochure

Contacts

Conference Manager

Maru Reale 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team 06.80.91.18
Sponsorship

HR Business Summit 2023

L'HR Business Summit focalizzerà il dibattito sui tre punti fondamentali relativi all’innovazione del lavoro le persone, i processi e la tecnologia.

Mediante testimonianze eccellenti, cercheremo di capire gli impatti dell’emergenza sanitaria, della crisi geopolitica ed economica e del fenomeno della Great Resignation su questi tre fondamentali pilastri


Contattaci per informazioni e opportunità di sponsorship

Guarda l'edizione 2022 dell'HR Business Summit


vai al sito dell'evento www.businessleaders.it

Agenda

show details hide details
Lunedì 27 Novembre 2023
17:00
Registrazione dei partecipanti
17:30
Le nuove sfide per direttori finance, risorse umane e procurement tra talento, sostenibilità e innovazione
La tecnologia, le aspettative di vita ed i cambiamenti sociali hanno impatti innegabili su modalità di lavoro e organizzazioni aziendali generando, quindi, nuove esigenze e richieste nei confronti dei manager d’azienda.

I direttori finance, come i direttori hr ed i direttori procurement devono abbinare alle tecniche e competenze specifiche del ruolo, un nuovo mindset determinato dalla trasformazione digitale e dal mutato contesto nel quale si trovano ad operare:

  • I trend sociali ed i mix generazionali come impattano i modelli organizzativi?
  • La digital transformation come influenza l’organizzazione del lavoro e le competenze necessarie?
  • Quali le sfide prossime per i manager delle nostre aziende?
19:00
“Non arrendiamoci”. come affrontare le sfide epocali e non rassegnarsi alle paure e all’indifferenza
“Il mondo è pieno di solitudine. Non siamo mai stati così interconnessi, eppure non siamo mai stati così soli, e questo perché le reti in cui siamo immersi sono in realtà deboli e individualizzate. Tutti i giorni sperimentiamo con fatica la crisi delle relazioni familiari, le difficoltà a rapportarci con gli altri, la solitudine fisica indotta della realtà virtuale e quella più feroce generata dai social media. Ma noi possiamo e dobbiamo essere la famiglia per le persone sole. La nostra sfida può e deve essere quella di trasformare il deserto della solitudine, delle paure, in una foresta di relazioni”

Le organizzazioni aziendali sono specchio della società, in cui fenomeni come quiet quitting e great resignation sono indicativi di un malessere o comunque manifestazioni di un profondo cambiamento e rinnovamento che deve essere letto, interpretato, compreso e gestito.
19:30
Chiusura dei lavori
20:15
Cena riservata e su invito presso Palazzo Brancaccio
show details hide details
Martedì 28 Novembre 2023
08:30
Registrazione dei partecipanti
09:15
Presentazione della Ricerca
09:30
HR Role to align people strategy to business operations
  • Come allineare le strategie di gestione delle risorse umane agli obiettivi di business aziendali in un contesto di trasformazione digitale e di mutate esigenze individuali
  • Come accreditare la direzione hr ad un ruolo di indirizzo strategico delle aziende e non arrendersi ad un ruolo di mero esecutore?
10:15
Quiet quitting: flexibile work for engaged workers
  • La flessibilità rappresenta una modalità per arginare il fenomeno del quiet quitting?
  • Il coaching può aiutare nella gestione delle risorse demotivate?
  • La cura del benessere del dipendente è un antidoto al fenomeno del quiet quitting?
10:45
New Employee Engagement strategies
  • Quali sono le strategie per razionalizzare le inefficienze organizzative e massimizzare il coinvolgimento dei dipendenti?
  • Quali sono i valori ed i benefit appeal per la Gen Z?
  • Come identificare le risorse demotivate e come agire su di esse?
  • Come sviluppare uno stile di gestione che favorisca l’ascolto, la comunicazione ed un ambiente di lavoro engaged?
11:15
Morning break and Networking
11:45
Attracting the next generation of high potential
  • Come attrarre le nuove generazioni di talenti?
  • Come la gen z ha cambiato il paradigma del lavoro
12:15
Improve employee experience through technologies
  • Come può essere impiegata la tecnologia per migliorare la performance e al contempo il clima e la collaborazione lavorativa?
  • L’intelligenza artificiale puo’ trovare applicazione nel mondo della gestione delle risorse umane?
12:45
New DEI priorities for sustainable organizations
13:15
Lunch & Networking
14:15
Executive coffee meeting
Gli executive coffee meetings sono momenti dedicati all’approfondimento di tematiche peculiari e argomenti specifici di interesse aziendale attraverso tavole rotonde con il coinvolgimento di otto top manager. Si svolgono a porte chiuse e troveranno una sintesi in un white paper di output
15:30
Visita privata guidata presso Auditorium di Mecenate e Horti Lamiani
17:30
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Francesca Anoja Francesca Anoja Chief Human Resources Officer BIP
Filippo Contino Filippo Contino Hr Policies Labour Legal & Industriale Relations Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Fortunato Costantino Fortunato Costantino Direttore Human Resources, Legal & Corporate Affairs Kuwait Petroleum
Giuseppina Falcucci Giuseppina Falcucci Chief People Officer Lottomatica
Marco Maccari Marco Maccari Global Hr&O Director Angelini Beauty
Walter Veltroni Walter Veltroni Scrittore e saggista

Media Gallery

  Videos

Business Leaders Summit 2023 - Teaser

Partners

PLATINUM SPONSOR

EOS ServiceNow

GOLD SPONSOR

Inaz Ius Laboris Italy - Toffoletto De Luca Tamajo e Soci

SILVER SPONSOR

Argo Reverse Rödl & Partner Speexx

BRONZE SPONSOR

Hult-Ef

Venue

Location: Spazio Field
Indirizzo: Via Merulana, 248
CAP: 00184
Città: Roma (RM)

Venue & Accomodation