Costo del lavoro e budget del personale
Il percorso di approfondimento si pone i seguenti obiettivi:
- Proporre ai manager della funzione HR un approccio direzionale ai temi
della pianificazione e del controllo di gestione
- Evidenziare l’importanza della gestione delle risorse umane come driver
di creazione del valore di impresa
- Ripercorrere le logiche e le principali metodologie di budgeting e di
reporting con particolare riferimento ai costi del personale
- Ridurre le distanze e migliorare la comunicazione con la funzione di
controllo di gestione aziendale
- Raccordare, attraverso il coinvolgimento dei partecipanti, gli
indicatori di efficienza ed efficacia utilizzati per misurare la performance
delle risorse umane con gli obiettivi strategici aziendali
Ogni partecipante dovrà avere un pc collegato ad internet con browser Chrome
ed audio e video funzionanti. Per i calcoli durante le lezioni e per
l'esercitazione di fine corso serve un account personale di gmail per poter
condividere i file su Drive affinché il docente possa monitorare e supportare i
discenti.
Date:
- 22 settembre 2022
COSTO DEL PERSONALE: ELEMENTI BASE - (10:00 -12.30)
- 29 settembre 2022
COSTO DEL LAVORO PER ASSENZE CON DIRITTO ALLA CONSERVAZIONE DEL POSTO
- (10:00 -12.30)
- 6 ottobre 2022
COSTO DEL LAVORO NELLE FASI DI INSTAURAZIONE, SVILUPPO, RECESSO DEL
RAPPORTO - (10:00 -12.30)
- 13 ottobre 2022
IL BUDGET DEL PERSONALE: DALLA COSTRUZIONE ALL'INTERPRETAZIONE
- (10:00 -12.30)
Agenda
show details
hide details
Venerdì 22 Settembre 2023 |
10:00
|
COSTO DEL PERSONALE: ELEMENTI BASE
- Definizione di costo del personale
- Retribuzione ordinaria
- Voci aggiuntive mensili
- Retribuzioni individuali
- Retribuzione variabile in relazione al tempo
- Retribuzione variabile in relazione al luogo
- Retribuzione differita: i ratei
- Trattamento di fine rapporto: TFR
- Retribuzione in natura: fringe benefit
- Contribuzione obbligatoria su retribuzione ordinaria
- Premio assicurativo INAIL
- Altri oneri
- Costo del lordo-netto
- Contabilizzazione dei costi
- Costo standard
- Costi fissi e costi variabili
- Costo effettivo
- Esercitazioni
|
|
show details
hide details
Venerdì 29 Settembre 2023 |
10:00
|
COSTO DEL LAVORO PER ASSENZE CON DIRITTO ALLA CONSERVAZIONE DEL POSTO
- Malattia
- Congedo di maternità
- Infortunio sul lavoro
- Congedi parentali
- Permessi giornalieri (ex permessi per “allattamento”)
- Cassa integrazione guadagni (ordinaria; FIS; deroga)
- Cassa integrazione straordinaria
- Assenteismo patologico
- Attività previsionale
- Costi a carico del datore di lavoro
- Esercitazioni
|
|
show details
hide details
Venerdì 06 Ottobre 2023 |
10:00
|
COSTO DEL LAVORO NELLE FASI DI INSTAURAZIONE, SVILUPPO, RECESSO DEL RAPPORTO
- Selezione dei candidati
- Come calcolare il costo di selezione
- Contabilizzazione del costo di inserimento di nuove risorse
- Costo della formazione
- Costo del welfare
- Costo IRAP
- Costi indiretti
- Costo del procedimento disciplinare
- Forme di risoluzione del rapporto
- Costo del recesso per il datore di lavoro
- Contributo NASpI per il licenziamento
- Indennità sostitutiva del preavviso
- Incentivo all’esodo
- Accordo transattivo
- Licenziamento illegittimo
- Regimi di tutela: impugnazione del licenziamento.
- Esercitazioni
|
|
show details
hide details
Venerdì 13 Ottobre 2023 |
10:00
|
IL BUDGET DEL PERSONALE: DALLA COSTRUZIONE ALL'INTERPRETAZIONE ed ESERCITAZIONE
- Determinazione dell’organico aziendale attuale
- Determinazione delle variabili/previsioni
- Impostazione del calendario presunto
- Assenteismo - Valorizzazione delle assenze presunte
- Impostazione degli straordinari effettuabili
- Impostazione delle variazioni contrattuali individuali
- Elementi che possono influenzare il calcolo derivanti dall’applicazione della contrattazione collettiva
- Elementi che possono influenzare il calcolo derivanti dall’applicazione della legislazione sociale
- Definizione e analisi di un budget
- Tempistica e tipologie di budget
- Il budget nella fase di avvio delle attività
- Procedure di calcolo del budget
- Modelli di budget
- Analisi degli scostamenti
- Stesura dei reports
- Serie storiche
- Metriche e indicatori chiave
- La nota integrativa
- Dal funzionigramma di una start up al budget del personale: calcolo su drive/excel
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni