AIXA Summit 2023
AI and the future of businessIl summit dedicato alle applicazioni pratiche dell’Intelligenza Artificiale e
in generale delle nuove tecnologie. Un evento in cui aziende, esperti, manager e
innovatori si confrontano sul futuro e sull’impatto nel business delle «emerging
technologies» che stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere e lavorare.
2 giorni di eventi, 100 speaker italiani e internazionali,
co-localized international summit (SMXL Milan), tech plus session e
expo hall.
Importante opportunità: AIXA 2023 si inserirà in una nuova piattaforma di
eventi che si svolgeranno in contemporanea, un vero e proprio knowledge park,
che vedrà la presenza delle aziende leader nello sviluppo dei nuovi processi del
futuro. Dalla trasformazione digitale, alle applicazioni di AI, dal metaverso al
digital marketing.
Contattaci per informazioni e opportunità di sponsorship
Guarda l'edizione 2022 di AIXA SUMMIT
Scarica la
brochure - (PDF)

The summit dedicated to the practical applications of Artificial Intelligence
and new technologies in general. An event where companies, experts, managers and
innovators discuss the future and impact in business of the "emerging
technologies" that are revolutionizing the way we live and work.
2 days of events, 100 Italian and international speakers, co-localized
international summit (SMXL Milan), tech plus session and expo hall.
Important opportunity: AIXA 2023 will be part of a new platform of events taking
place at the same time, a real knowledge park, featuring the leading companies
in the development of the new processes of the future. From digital
transformation, to AI applications, from the metaverse to digital marketing.
Contact us for information and sponsorship opportunities!
Watch the 2022 edition of AIXA Summit
Download Brochure - (PDF)
vai al sito dell'evento
www.aixa.it
Agenda
show details
hide details
Mercoledì 08 Novembre 2023 |
08:30
|
Registrazione dei partecipanti
|
|
09:30
|
Welcome greetings and summit perspectives
|
|
09:40
|
|
09:50
|
Shaping the future of AI
- Possiamo definire lo stato attuale dell’AI? Perché l’AI fa paura a molti?
- Con quali strumenti lavoreremo nel futuro prossimo? In quali altri modi l’AI influenzerà le nostre vite?
|
|
10:10
|
The Legal Framework: il nuovo assetto legislativo dell’UE sull’intelligenza artificiale. Cosa cambia per le imprese e le ricadute sul sistema produttivo
- Elementi chiave dell’AI Act, aspetti positivi e negativi, norme specifiche per gli “usi ad alto rischio” e nuovi obblighi per le imprese
- Implicazioni per generative AI e general purpose AI
- Sviluppi a livello internazionale, code of conduct (contesto transatlantico e G7); “AI Pact” annunciato dalla Commissione Europea (topics in attesa di conferma)
- AI e cybersecurity: usi e benefici dell’intelligenza artificiale per migliorare e aumentare la cybersicurezza, e impatto sulla competitività
|
|
10:30
|
Artificial Intelligence Applications - Tavola Rotonda
A che punto siamo in Italia e quali sono le prospettive prossime di sviluppo
|
|
11:10
|
Coffee Boost & networking
|
|
11:30
|
Artificial Intelligence Applications - Leagl
|
|
11:40
|
Artificial Intelligence Applications - AI City
Good by Smart City, welcome AI City
|
|
11:50
|
Insight Smart Cities: casi ed applicazioni
Città del futuro: advanced mobility, sviluppo delle infrastrutture fisiche e digitali, gestione energetica, rigenerazione urbana, sicurezza sociale, illuminazione, ecc.
|
|
13:15
|
Relax, light lunch & networking
|
|
14:15
|
Artificial Intelligence Applications - Health + Life + Data Analysis
|
|
14:30
|
Come le tecnologie mediche emergenti accelerano la ricerca più avanzata nei settori della salute e dalla longevità.
|
|
15:00
|
Tavola rotonda: L’innovazione dell’AI nell’Health Care
- AI: nuove frontiere della ricerca medica e della produzione farmaceutica
- nuove alleanze fra AI, terapie innovative e sanità
- telemedicina
- longevity, salute e IA
- prevenzione, diagnosi e cura delle patologie per migliorare il benessere e la qualità della vita
|
|
15:35
|
AI talk: Tutta l’intelligenza “artificiale” che serve per la sanità digitale
|
|
15:45
|
Coffee Boost & networking
|
|
16:15
|
AI + Med Tech: the emerging applications
|
|
17:30
|
Artificial Intelligence Applications - La formazione di nuove competenze e il supporto ai futuri protagonisti del cambiamento
|
|
show details
hide details
Giovedì 09 Novembre 2023 |
08:30
|
Registrazione dei partecipanti
|
|
09:15
|
|
09:20
|
L’AI Act: come creare una buona cultura per l’adozione dell’AI
- Ruolo dei governi e della norma: sfide e opportunità
- Ruolo delle aziende e dei professionisti: competenze ed etica
- Possibili impatti da tenere in considerazione: protezione dei dati, della libertà personale ed etica di utilizzo
|
|
09:40
|
Tavola rotonda: il punto di vista dei CEO. Come l’AI cambia il mondo del lavoro e favorisce lo sviluppo sostenibile
|
|
10:00
|
AI talk: La trasformazione digitale dei processi produttivi delle imprese
- PNRR & Manufacturing: opportunità per le imprese
- Politiche industriali di filiera per la trasformazione dei processi produttivi delle imprese
|
|
10:15
|
Artificial Intelligence Applications/6 Manufacturing: l’AI prima si fa e poi si racconta
|
|
10:45
|
|
11:05
|
Coffee Boost & networking
|
|
11:30
|
Best cases: storie di aziende
- AI e manutenzione industriale predittiva
- AI per pianificazione della produzione
- AI per controllo qualità
- Machine learning
- Verso integrazione di AI ed IoT
- Inventory management e magazzino
- Cybersecurity
|
|
12:30
|
Artificial Intelligence Applications - Customer Experience, Marketing & Retail
Come migliorare l’efficienza e la profittabilità delle interazioni con i clienti, grazie a strumenti di AI
|
|
12:40
|
|
12:50
|
La nuova era della Customer Experience: i vantaggi prodotti dall’AI
|
|
13:15
|
|
14:30
|
Marketing & Retail: storie di successo. L’automazione intelligente per implementare le strategie di vendita
- Esperienze e visioni di futuro nel marketing
- Il recente boom mediatico di ChatGPT: le tecnologie di Ai generativa
- Chatbot, automation, content, AI per e.commerce: le aziende stanno sfruttando tutte le opportunità?
|
|
17:00
|
Chiusura dei lavori & networking
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Manuel Catalano
Ricercatore della linea di ricerca Soft Robotics for Human Cooperation and Rehabilitation
Istituto Italiano di Tecnologia
Barbara Cominelli
CEO, JLL Italy
Retail Markets Leader a livello Emea e Vice Presidente Innovazione e Digitalizzazione, Assoimmobiliare
Nicola Gatti
Professore Associato e Direttore dell'Osservatorio Artificial Intelligence
Politecnico di Milano
Marco Landi
Presidente, QUESTIT, creatore, WAICF
Presidente, INSTITUT EUROPIA
Guido Lobrano
Direttore Generale per l’Europa
ITI - The Information Technology Industry Council
Luca Pardo
Europe Regional Managing Partner
Ontier
Paolo Rocco
Professore Ordinario - Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Politecnico di Milano