Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie. OK
RE-Inventing Finance 2022 RE-Inventing Finance 2022

At a glance

Data: dal 22/11/2022 al 23/11/2022
Location: Palazzo Rospigliosi
Indirizzo: Via XXIV Maggio 43
Città: 00187 Roma (RM)

Download brochure

Contacts

Conference Manager

Umberto Pellegrino 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team 06.80.91.18

RE-Inventing Finance 2022

How to build a new finance operating model to embracing digital revolution


Re-Inventing Finance è l’appuntamento annuale organizzato da Fiera Milano - Business International, che da oltre dieci anni analizza come riorganizzare, ed innovare, processi, attività, sistemi e competenze dell’area Amministrazione Finanza e Controllo.

L’appuntamento si svolge in presenza, a Roma il 22 e 23 novembre p.v. alternando momenti di dibattito a speciali momenti di networking tra cui un dinner party a conclusione del primo giorno.

L’urgenza di innovazione che pervade tutte le funzioni e settori aziendali pone il CFO, ed il suo team, di fronte a nuove e complesse sfide ed all’esigenza di rivedere l’organizzazione interna per renderla più agile ed in linea con le richieste del mercato e degli stakeholder.

Durante l’evento affronteremo i temi più urgenti del momento alternando il punto di vista di esperti, casi di best practices ed interventi dei partecipanti:

Ampio spazio sarà dedicato a come pianificare i piani di sviluppo 2023-2025, nell’attuale contesto geopolitico e macroeconomico, per fornire a grandi imprese, ma anche alle pmi, un outlook ragionato sulle reali prospettive di crescita di mercati e settori e sui principali rischi all’orrizzonte.

Chi partecipa all’evento: CFO, Controller, Digital Finance Transformation Manager, Responsabile Tesoreria, Direttore Amministrativo e Finanziario, Contabilità e Bilancio, Chief Data Officer, Chief Sustainability Officer, Responsabile M&A.


Agenda

show details hide details
Martedì 22 Novembre 2022 – Giornata Conclusa
16:00
Accredito e accoglienza ospiti
16:30
Masterclass: Re-Inventing Finance with Lean Accounting: (Intevento in lingua inglese)
I principi Lean guidano le aziende verso la progettazione di processi, efficaci ed efficienti orientati al miglioramento costante e all’accrescimento del flusso di valore. La natura “transazionale” delle attività di amministrazione e finanza spesso porta a pensare che esse siano al di fuori di questo contesto e che, tali principi, non possano trovarvi applicazione. Ma è davvero così?

  • Come è possibile individuare tutti i clienti che, direttamente o indirettamente, ricevono valore dal Finance?
  • E come si può individuare quale sia esattamente il valore che essi si aspettano di ricevere, in termini di qualità, costi e tempi di erogazione dei servizi?

Nel corso di questa masterclass capiremo come i processi dell’area Finance possono essere analizzati, rinnovati e gestiti in modo più funzionale per l’azienda, utilizzando il sistema Lean in modo da garantire il miglior servizio possibile, a tutti i molteplici ed eterogenei clienti di questa funzione. Questi principi possono trovare applicazione anche nel controllo di gestione, che fornisce all’interno dell’organizzazione dati e informazioni per impostare i processi decisionali in modo funzionale. Attraverso un caso studio reale, vedremo come il sistema di controllo di gestione può essere semplificato e al tempo stesso reso più efficace nel fornire ai manager le informazioni valide e tempestive per gestire i processi operativi.

Gianandrea Capo, Value Delivery Manager, Auxiell
Nick Katko, Pioniere sul tema del Lean Accounting e massimo esperto mondiale
17:40
Outlook macroeconomico e nuovi equilibri geopolitici mondiali: quali sono le reali prospettive per le imprese nel biennio 2023-2025?
Nel corso di questo intervento, dedicheremo ampio spazio a come predisporre i piani di sviluppo 2023-2025, nell’attuale contesto geopolitico e macroeconomico, per fornire alle Grandi Imprese e PMI, una prospettiva ragionata di crescita di mercato, nei diversi settori, focalizzandoci sui principali rischi all’orizzonte.

Alessandra Lanza, Senior Partner, Prometeia
18:00
Finance Data Driven Transformation: come ripensare i modelli di business, l’allocazione del capitale e degli investimenti, attraverso processi decisionali data driven?
  • Incertezze macroeconomiche: come misurare gli impatti sul bilancio e ridefinire la politica di allocazione del capitale e degli investimenti
  • Allocazione del capitale: quali strategie stanno introducendo le aziende?
  • Dati e nuovi KPI a supporto delle decisioni
  • La transazione delle imprese verso obiettivi sostenibili: a che punto siamo?

Giovanni Fiori, Full Professor, Department of Business and Management, Università LUISS Guido Carli
Emanuele Flappini, CFO, MedioBanca
Laura Martiniello, Professore Ordinario di Economia Aziendale, Universitas Mercatorum
Carmine Scoglio, Vice Presidente, ANDAF.
19:00
Networking party
show details hide details
Mercoledì 23 Novembre 2022 – Giornata Conclusa
08:45
Accredito ed accoglienza ospiti
09:15
Finance Innovation: quali sono i trend globali che caratterizzano la finanza d’impresa?

Guido Bailo, General Manager Italy & Spain, Kyriba
09:30
One to one interview: Strategia e ruolo del CFO nella trasformazione del Gruppo Ferrovie dello Stato

Marco Fossataro, CFO, Ferrovie dello Stato Italiane
09:40
Digital Finance Transformation: come cambiano i processi e i sistemi dell’area Amministrazione, Finanza e Controllo? I nuovi framework per l’alta direzione
Ne discutono i CFO di importanti aziende che racconteranno le pratiche aziendali sviluppate, in tema di innovazione sui seguenti processi core:
  • Planning e forecasting: sviluppo di strumenti di Advanced Analytics
  • AI e ERP: come evitare il receipt delay
  • Credit Management: come creare nuovi processi di efficientamento per il recupero crediti, l’analisi e prevenzione dei rischi e digitalizzazione del financial reporting
  • Accounting and administration con tecnologia RPA: nuovi modelli di valorizzazione delle competenze e delle capacità del team finance attraverso l’automazione di alcune operazioni per la contabilizzazione delle fatture e dei servizi per i fornitori

Modera:

Jacopo Mele, Forbes 30 under30 Europe

Daniela Biasco, Credit Manager, Bosch Rexroth
Luca Bui, Team Leader Presales, Board Italia
Raffaele Cimmino, Finance Tranformation Manager, Siram Veolia
Anna Ghione, Controlling and Finance Manager, Bosch Rexroth
Bruno Stella, Head of AFC Digital Hub, Enel
Fabrizio Tocchini, Global Head of Innovation, CCH Tagetik | Wolters Kluwer
10:45
Innovazioni e analisi predittive a supporto delle decisioni nell’area AFC
La Pianificazione Finanziaria in contesti turbolenti e complessi come quello attuale è certamente strategica per avere una visione di breve, medio e lungo periodo. Per questo motivo al CFO viene sempre più richiesto di generare dati, insight e kpi su cui prendere decisioni e definire le politiche e le manovre finanziarie di copertura o fabbisogno più efficienti, in linea con i vincoli propri di ogni azienda.

  • In che modo le tecnologie avanzate e l'Intelligenza Artificiale supportano il CFO nella Pianificazione Finanziaria?
  • Qual è il contributo di una Tesoreria integrata alle soluzioni Fintech per l’ottimizzazione del capitale circolante?

Andrea Guillermaz, Sales & Marketing Director, Piteco
11:00
Coffee Break
11:30
Misurazione della performance e modelli ESG:
Come coniugare la ricerca del profitto, l’ottimizzazione del capitale circolante e l’attenzione alla sostenibilità per cambiare il rapporto tra aziende e stakeholders?
  • Come integrare i dati Financial e Non Financial nel Bilancio Integrato
  • Reporting finanziario e dati ESG: strategie di selezione degli indicatori, raccolta aggregazione e trasmissione dati
  • Sostenibilità e innovazione nella gestione della liquidità
  • Frequenza della reportistica per il modello di gestione dei dati finanziari
  • ESG e aumento del capitale d’impresa
  • Sustainability Linked Loan: finanza sostenibile e indicatori di sostenibilità, come ridurre il pricing?

Modera:

Riccardo Tiscini, Docente, Università LUISS Guido Carli, Professore Ordinario di Economia Aziendale, Universitas Mercatorum

Marco Cella, Global Accounting Senior Director, Safilo
Francesco Di Natale, Senior Solutions Consultant, OneStream
Mario Djendov, Regional Sales Director Italia, Workiva
Manuel Liotta, Responsabile ESG & Integrated Reporting, Leonardo
Matteo Tanteri, Senior Vice President Sustainability and Social, Snam
12:30
Ottimizzazione dei processi, delle risorse e definizione delle priorità dei CFO per i prossimi anni: protagonisti a confronto
  • Come e dove cercare oggi efficienza organizzativa? I vantaggi competitivi per l’azienda ed il team
  • Su quali processi e priorità di intervento concentrarsi nei prossimi mesi? progetti avviati e cantieri in corso
  • Digitalizzazione e sostenibilità a che punto siamo? Quali le nuove professionalità a supporto del CFO?
  • CFO e nuove responsabilità: come scegliere i collaboratori?

Modera:

Riccardo Tiscini, Docente, Università LUISS Guido Carli, Professore Ordinario di Economia Aziendale, Universitas Mercatorum

Luigi Bozza, Asset & Treasury Manager, Mondo Convenienza
Tiziana Ciracò, Chief Financial Officer - Region Italy, Gi Group
Manuela Franchi, Direttore Generale e CFO, DoValue
Marco Latini, CFO, Cy4gate
Davide Salmistraro, Italy Country Manager, Soldo
Valentina Ubaldi, Head of HR Mobility Solutions Business Unit HR, Zucchetti
13:30
Networking lunch
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Guido Bailo Guido Bailo General Manager Italy & Spain Kyriba
Daniela Biasco Daniela Biasco Credit Manager Bosch Rexroth
Luigi Bozza Luigi Bozza Asset & Treasury Manager Mondo Convenienza
Luca Bui Luca Bui Team Leader Presales Board Italia
Gianandrea Capo Gianandrea Capo Value Delivery Manager Auxiell
Marco Cella Marco Cella Global Accounting Senior Director Safilo
Raffaele  Cimmino Raffaele Cimmino Finance Tranformation Manager Siram Veolia
Tiziana Ciracò Tiziana Ciracò Chief Financial Officer - Region Italy Gi Group
Francesco Di Natale Francesco Di Natale Senior Solutions Consultant OneStream
Mario Djendov Mario Djendov Regional Sales Director Italia Workiva
Giovanni Fiori Giovanni Fiori Full Professor, Department of Business and Management Università LUISS Guido Carli
Emanuele Flappini Emanuele Flappini CFO MedioBanca
Marco Fossataro Marco Fossataro CFO Ferrovie dello Stato Italiane
Manuela Franchi Manuela Franchi Direttore Generale e CFO DoValue
Anna Ghione Anna Ghione Controlling and Finance Manager Bosch Rexroth
Andrea Guillermaz Andrea Guillermaz Sales & Marketing Director Piteco
Nick Katko Nick Katko Pioniere sul tema del Lean Accounting e massimo esperto mondiale
Alessandra Lanza Alessandra Lanza Senior Partner Prometeia
Marco Latini Marco Latini CFO Cy4gate
Manuel Liotta Manuel Liotta Responsabile ESG & Integrated Reporting Leonardo
Laura Martiniello Laura Martiniello Professore Ordinario di Economia Aziendale Universitas Mercatorum
Jacopo Mele Jacopo Mele Forbes 30 under30 Europe
Davide Salmistraro Davide Salmistraro Italy Country Manager Soldo
Carmine Scoglio Carmine Scoglio Vice Presidente ANDAF.
Bruno Stella Bruno Stella Head of AFC Digital Hub Enel
Matteo Tanteri Matteo Tanteri Senior Vice President Sustainability and Social Snam
Riccardo Tiscini Riccardo Tiscini Docente, Università LUISS Guido Carli Professore Ordinario di Economia Aziendale, Universitas Mercatorum
Fabrizio Tocchini Fabrizio Tocchini Global Head of Innovation CCH Tagetik | Wolters Kluwer
Valentina Ubaldi Valentina Ubaldi Head of HR Mobility Solutions Business Unit HR Zucchetti

Media Gallery

  Videos

Laura Martiniello

Professore Ordinario di Economia Aziendale, Universitas Mercatorum

Luigi Bozza

Asset & Treasury Manager, Mondo Convenienza

Bruno Stella

Head of AFC Digital Hub, Enel

Mario Djendov

Regional Sales Director Italia, Workiva
1 | 2 | 3 | 4

Partners

GOLD SPONSOR

Board Kyriba OneStream Software Piteco Soldo Soldo-Zucchetti Wolters Kluwer - CCH Tagetik

SILVER SPONSOR

Auxiell Workiva

BRAND PARTNER

Arkadia Translations

CON IL PATROCINIO DI

ANDAF

Venue

Location: Palazzo Rospigliosi
Indirizzo: Via XXIV Maggio 43
CAP: 00187
Città: Roma (RM)

Sito Internet