AIXA Summit 2022
Artificial Intelligence Expo of Applications
Il summit dedicato alle applicazioni pratiche dell’Intelligenza Artificiale
e in generale delle nuove tecnologie. Un evento in cui aziende, esperti,
manager e innovatori si confrontano sul futuro e sull’impatto nel business delle
«emerging technologies» che stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere e
lavorare.
2 giorni di eventi, 100 speaker italiani e internazionali, 10
AI track sessions, AIXA Special, co-localized international summit (SMXL
Milan), tech plus session e expo hall.
AIXA Summit è il forum dedicato alle applicazioni pratiche dell’Intelligenza
Artificiale. Un evento digitale nel quale aziende, esperti, manager e innovatori
si confrontano sul futuro di questa tecnologia emergente, al servizio del
business, in grado di rivoluzionare il nostro modo di vivere e lavorare.
AIXA Special è la serie di incontri che va a completare il palinsesto di
AIXA – Artificial Intelligence Expo of Applications, cercando di spiegare come
il connubio tra arte, creatività e tecnologia possa produrre nuovi mondi tutti
da scoprire.
Agenda
show details
hide details
Martedì 15 Novembre 2022 |
08:30
|
Registrazione dei partecipanti & welcome coffee
|
|
09:30
|
Welcome & Chairman’s remarks
|
|
09:45
|
Il futuro dell’AI. I processi di trasformazione delle imprese e dei mercati e il ruolo dell’AI per supportare il business: quali i nuovi trend e le prospettive future?
|
|
10:30
|
Intelligenza Artificiale: come cambia il modo di fare impresa, il punto di vista dei CEO
- Impatto dell’AI sulle decisioni - come l’AI abilita i nuovi modelli di business delle imprese
- Quali sono le aspettative dei CEO sulla reale applicazione dell’AI in azienda
- Quali saranno le competenze necessarie da acquisire per poter scommettere in maniera strutturata sull’innovazione proposta dall’AI
- Quali sono oggi i reali vantaggi che l’AI porta all’impresa?
|
|
11:15
|
Coffee Break & Networking
|
|
11:45
|
|
12:00
|
Tavola rotonda: L’applicazione dell’AI in azienda: impatti su processi, cultura e dati. Case Histories a confronto
- Sessione su Best practice nazionali ed internazionali
- Strategie di applicazione dell’AI in azienda
- La sfida dell’applicazione dell’AI in azienda
- Lesson learned, errori da evitare, obiettivi raggiunti
|
|
12:30
|
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
|
|
13:15
|
|
14:30
|
|
14:45
|
Tavola Rotonda: I trend più rilevanti dell’Intelligenza Artificiale applicata al marketing.
Come supportare la conoscenza dei clienti, la personalizzazione di servizi e prodotti, lo sviluppo di sistemi predittivi finalizzati alle decisioni
- AI per le vendite ed il marketing (big data, insight real time, profilazione clientela)
- AI per customer service e customer care (virtual assistant, chatbot, avatar, VR/AR)
- Customer experience and preferences e multichannel strategies
- Marketing Automation e performance management
|
|
16:00
|
Coffee Break & Networking
|
|
16:10
|
Esperienze e visioni di futuro nel marketing. Case Histories di Direttori Marketing, Innovazione, Strategia, CIO.
|
|
16:15
|
L’impatto del gaming nell’evoluzione e nell’adozione dell’AI
|
|
16:45
|
Integrazione tra AI, metaverso e realtà virtuale
|
|
17:15
|
Come l’integrazione dei sistemi di AI migliora le performance del Retail, GDO, Consumer Goods, Fashion e Automotive
|
|
17:45
|
|
18:00
|
|
19:00
|
AIXA SPECIAL
(evento di approfondimento su arte, moda, creatività, tecnologia)
|
|
21:00
|
|
show details
hide details
Mercoledì 16 Novembre 2022 |
08:30
|
Registrazione dei partecipanti & welcome coffee
|
|
09:30
|
Welcome & Chairman’s remarks
|
|
09:45
|
AI per il settore Industry & Manufacturing
- Analisi predittiva
- AI per pianificazione della produzione
- AI per manutenzione predittiva
- AI per controllo qualità
- Verso integrazione di AI ed IoT
- Inventory management e magazzino
- Cybersecurity
|
|
13:15
|
|
14:30
|
Focus on: Health & Tech (wellness)
- Le nuove frontiere della scienza, della tecnologia, dei big data
- Genetica e intelligenza artificiale: lo studio del Dna, strumenti e soluzioni per la diagnosi, la cura e la prevenzione delle malattie
- La salute circolare, la medicina di precisione, l'imaging diagnostico
- L’approccio collaborativo pubblico e privato
|
|
17:00
|
|
17:15
|
|
19:00
|
AIXA SPECIAL
(evento di approfondimento su arte, moda, creatività, tecnologia)
|
|
21:00
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Andrea Celli
Managing Director
Philips Italia, Israele e Grecia
Guido Di Fraia
Prorettore alla Comunicazione e all’Innovazione
Laboratorio Intelligenza Artificiale IULM AI LAB, Università IULM
Marco Ditta
Executive Director, Group Head Data Officer
Intesa Sanpaolo
Valter Fraccaro
Presidente del Partenariato
SAIHUB Siena Artificial Intelligence Hub
Anna Gatti
Associate Professor of Practice - Digital Transformation
SDA Bocconi
Nicola Gatti
Professore Associato e Direttore dell'Osservatorio Artificial intelligence
Politecnico di Milano
Fabio Tentori
Head of Innovation and Sustainability Global,
Enel X
Marco Venturelli
Ambasciatore TA Life Sciences Health Care
Federated Innovation@MIND
Partners
SILVER SPONSOR