Il sistema avanzato di pianificazione e controllo di gestione
Come programmare e monitorare le performance aziendali con un adeguato
sistema di programmazione, controllo, reporting
Attraverso lo studio dei principali strumenti e metodologie, il corso fornisce
conoscenze approfondite e avanzate per gestire il Sistema di Pianificazione e
Controllo in Azienda.
Le metodologie del Controllo di Gestione hanno subito recenti modifiche ed
integrazioni per consentire di ottimizzare processi ed organizzazione,
supportare posizioni di leadership di Costo o di Servizio e prevenire le
principali problematice d'impresa.
E’ necessario per tutti i manager, anche coloro che già operano da molti anni in
questo settore, un aggiornamento su tecniche e strumenti avanzati, per questo
motivo Business International propone il 12 aprile un corso dedicato
all’approfondimento delle tecniche per la redazione di Report ad hoc,
individuare spunti operativi per sviluppare un sistema di contabilità analitica
e metodi e modelli per gestire efficientemente l’organizzazione aziendale di
successo.
Key Topics:
- Analisi mirata delle Aree Aziendali e delle problematice d'Impresa
- Strumenti per una gestione del sistema graduale e progressiva
- Costruzione di Report gestionali
- Implementazione di Modelli Excel di supporto
- Definizione ed applicazione di correttivi strutturali
- Break Even Point contestualizzato alla Contabilità analitica
- Direct Costing e Full Costing
- Work Breakdown Structure e Organizational Breakdown Structure
- Processo di Programmazione aziendale
Agenda
show details
hide details
Martedì 12 Aprile 2022 – Giornata Conclusa |
09:30
|
Registrazione dei Partecipanti
|
|
09:45
|
1° Sessione
- Il Sistema di Pianificazione e Controllo di Gestione
- Gestione graduale e progressiva del sistema
- Focus sulle moderne impostazioni e spunti operativi
- Principali Modelli e Report per valutare le più diffuse problematiche d’impresa
|
|
11:30
|
|
12:00
|
2° Sessione
- Analisi delle Aree gestionali critiche dell’Impresa: operazioni preliminari e impostazione dei Report
- Linee guida per la corretta organizzazione del Processo
- Monitoraggio del Break Even Point ed esigenza di ampliare il grado di dettaglio
- Implementazione di formule e di Report Excel a supporto
- Il Sistema di Contabilità analitica
|
|
13:00
|
|
14:15
|
Il Controllo dei costi
- Linee guida per tarare il controllo dei costi sulle esigenze aziendali
- Scelta e differenze tra le metodologie Direct costing e Full costing
- Controllo di gestione ed ottimizzazione dell’ Organizzazione aziendale
- L’analisi degli strumenti organizzativi: WBS ed OBS
- Individuazione dei correttivi ed alimentazione del processo di Pianificazione e Controllo
- Tecniche di Programmazione aziendale
|
|
15:30
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Giorgio Tela
Esperto di Finanza e Controllo di Gestione, Dottore Commercialista e Revisore Legale, Autore di pubblicazioni di Settore, Consulente d’Impresa