Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie.
OK
Il corso è diretto ad imprenditori, manager funzionali e consulenti che
intendono acquisire un metodo per leggere e valutare le informazioni di
Bilancio, pur non rientrando la propria area di attività nell’area
Amministrazione Finanza e Controllo.
Gli Schemi del Bilancio di esercizio possono essere infatti dispersivi per
coloro che non hanno un background tipicamente economico, ma che ricoprono ruoli
con responsabilità di business.
Imprenditori, manager delle funzioni acquisti, produzione, logistica, vendite e
HR troveranno nel seminario un validissimo supporto alle proprie decisioni e
svilupperanno le competenze necessarie per formulare corrette valutazioni e
verifiche di bilancio.
Il raggiungimento di tale obiettivo è assicurato infine da una disamina
esaustiva di tutte le voci che il Bilancio può accogliere e che i partecipanti
possono incontrare nella propria attività.
Key Topics:
Stato Patrimoniale
Conto Economico
Sviluppo delle competenze per la formulazione di analisi sintetiche
KPI fondamentali
Analisi dell’EBIT e dell’EBITDA
Attività di Benchmarking
Sviluppo delle Performance
Supporto alle decisioni
A chi è rivolto: Manager delle Funzioni Acquisti, Produzione, Logistica, Vendite, Human
Resources, Consulenti aziendali, Titolari d’Azienda.
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Giorgio Tela
Esperto di Finanza e Controllo di Gestione, Dottore Commercialista e Revisore Legale, Autore di pubblicazioni di Settore, Consulente d’Impresa