Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie.
OK
Setting the agenda for the next decade.Il ruolo del CFO nelle
strategie sostenibili del nuovo decennio
Il CFO Summit, ideato ed organizzato da Business International, è l’evento
annuale che riunisce i più importanti CFO e Senior Finance Manager, per
discutere l’evoluzione del ruolo nelle nuove strategie sostenibili delle
imprese, confrontarsi con esperti e keynote internazionali, fare networking con
executive di pari livello.
L’evoluzione continua del business ed i repentini stravolgimenti dei modelli
organizzativi richiedono al CFO, ed al suo team, un nuovo modello decisionale
basato su indicatori, diversi rispetto al passato, in grado di rappresentare e,
misurare, la reale performance dell’azienda e supportare il cambiamento
continuo.
Quali sono i fattori abilitanti del nuovo scenario competitivo? In che modo
il CFO può supportare la strategia di crescita nel breve e lungo periodo?
Durante l’edizione 2022 del CFO Summit di Business International tavole rotonde,
masterclass e momenti esperenziali condurranno i partecipanti a scoprire il
nuovo mindset richiesto al CFO.
Key topics:
Come disegnare le strategie e creare “valore sostenibile” per l’impresa:
il nuovo ruolo del CFO
CFO Roadmap to recovery: come gestire l'impresa in un contesto di rapida
decelerazione economica e incertezza
Sopravvivere e, prosperare, nel nuovo decennio: leve di crescita del
business, nuovi approcci alla gestione del rischio, ruolo del CFO nella
sostenibilità e nella corporate governance
Storie di CFO che hanno ispirato innovazione e nuovi modelli di business
“sostenibili” per l’azienda
Prepararsi per il futuro: come trasformare il modello operativo della
funzione Finance, e la mentalità del team, per obiettivi di lungo periodo
Come migliorare le performance finanziarie ed i flussi di cassa per
supportare il processo di crescita aziendale
Come estrarre valore dai dati, generare nuovi KPI, misurare le
performance e abilitare il processo decisionale
Prepararsi al cambiamento continuo: come creare un team finanziario
agile per guidare la crescita e le prestazioni del business
A chi è rivolto: CFO, Senior Finance Director, COO, Controller, Chief Administration Officer
Il 15 Giugno si svolgerà la serata di premiazione dei Business International
Finance Award, premi dedicati ai migliori progetti di innovazione in area AFC.
N.B. La quota d'iscrizione comprende la partecipazione ai lavori
congressuali, la relativa eventuale documentazione in formato cartaceo e/o
elettronico a seconda del caso, welcome coffee, coffee break e lunch e cena
(non è compresa la partecipazione al breakfast meeting “Woman in Finance”).
Registrazione dei partecipanti e benvenuto al CFO Summit 2022
17:30
Sessione ispirazionale: Il CFO e le sue relazioni con il CEO ed il Board
Una sessione di ispirazione e confronto per comprendere le aspettative, le esperienze e i suggerimenti pratici per relazionarsi con il Consiglio d’Amministrazione ed il CEO.
Paola Perna, Docente di Comunicazione e scrittura professionale, Università Cattolica di Milano
Maria Pierdicchi, Membro del Board Autogrill e Unicredit, Presidente, Nedcommunity
18:15
Break & Networking
18:45
Keynote Speaker
Colin Mayer, Emeritus Professor of Management Studies at the Saïd Business School, University of Oxford
19:00
Tavola Rotonda: Sopravvivere e, prosperare, nel nuovo decennio: creazione di valore a lungo termine, nuovi approcci alla gestione del rischio, ruolo del CFO nella sostenibilità e nella corporate governance
Il futuro della finanza e la sfida della sostenibilità
Quali azioni per migliorare i target ESG e misurare la performance
Strategia di gestione del rischio per la protezione degli asset aziendali
Breakfast meeting - Women in Finance (partecipazione su invito)
Sessione riservata dedicata allo sviluppo di una rete di donne nella finanza d’impresa. In Italia le donne Cfo sono circa l’11%, mentre l’Europa ha una media del 14%. Durante questa sessione, dopo un primo momento di ispirazione condotto da Marco Crespi, verranno condivise esperienze e le migliori pratiche sui temi della diversity e dell’inclusione.
Marco Crespi, Allenatore di Basket, Coach, Visionario, già commissario tecnico della Nazionale svedese ed italiana di Basket Femminile
Tavola Rotonda: CFO visionari che hanno cambiato lo status quo
Storie di CFO che hanno ispirato innovazione e nuovi modelli di business “sostenibili” per l’azienda ed il dipartimento finance. Visione di lungo termine ed impegno sulla sostenibilità.
Antonio Totaro, Senior Director EMEA Utilities and Transport, FitchRatings
10:15
Tavola Rotonda: Prepararsi per il futuro: come trasformare il modello operativo della funzione Finance, e la mentalità del team, per obiettivi di lungo periodo
Giorgio Vergani, Direttore Finance & Administration Services, F2A
15:45
Finanza Sostenibile: misurare e monitorare la performance ESG delle imprese per generare vantaggio competitivo
Durante la sessione verranno presentate le performance ESG delle principali aziende italiane e gli strumenti che i leader della finanza d’impresa, e non solo, hanno a disposizione per migliorare il loro vantaggio competitivo integrando i dati finanziari con quelli non finanziari.
Performance ESG: realtà e percepito, impatti su mercato e reputazione dell’impresa
Come misurare i dati di sostenibilità, gli strumenti di planning e nuove applicazioni di reporting per il CFO per l’integrazione di dati finanziari e non finanziari
Le nuove competenze, allargate, per i leader della finanza d’impresa
Il Museo Diocesano è raggiungibile con le seguenti modalità:
Con mezzi pubblici:
Da Piazza Duomo: M1 – M3, con il tram 3 fermata C.so di P.ta Ticinese 106 prima di P.zza 24 maggio
Con i tram 9, 29, 30 che portano in Piazza XXIV Maggio
Da Sant’Ambrogio M2 o Cadorna con l’autobus 94, scendere alla Fermata Colonne di San Lorenzo\Via Molino delle Armi
Da Stazione Centrale: Prendere metro M3 direzione DUOMO e poi con il tram 3 scendere alla fermata C.so di P.ta Ticinese 106 prima di P.zza 24 maggio
Da MXP: Malpensa Express direzione Cadorna e poi autobus 94, scendere alla Fermata Colonne di San lorenzo\Via molino delle armi
Da LIN: Bus linea 73 direzione DUOMO e poi con il tram 3 scendere alla fermata C.so di P.ta Ticinese 106 prima di P.zza 24 maggio