Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie. OK
Il controllo di gestione nelle aziende su commessa-progetto Il controllo di gestione nelle aziende su commessa-progetto

At a glance

Data: 04/07/2022
Città: Live Streaming

Contacts

Conference Manager

Giuliana Mancini 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team 06.80.91.18
In-house training Formazione Finanziata

Il controllo di gestione nelle aziende su commessa-progetto

Il corso consente di impostare un sistema di programmazione e controllo tempestivo che permetta periodicamente di monitorare costi e tempi e fornisca in anticipo le previsioni aggiornate a finire sulle commesse in corso.

La gestione delle aziende che operano su commessa-progetto è condizionata da una serie di fattori che influiscono sulla complessità di programmazione e di consuntivazione.

I risultati aziendali sono rappresentati dalla somma dei risultati di periodo delle singole commesse: quanto più queste sono numerose, articolate e durature, tanto maggiore deve essere l’attenzione dedicata al budgeting e al reporting.

La difficoltà di prevedere quali progetti saranno acquisiti, la delicatezza della fase di preventivazione, la necessità di determinare i costi e i ricavi direttamente attribuibili alla commessa in relazione allo stato di avanzamento e, in particolare, le dinamiche finanziarie degli incassi e dei pagamenti durante la vita del progetto, possono condizionare in misura rilevante la redditività dell’impresa.

Il corso presuppone una conoscenza di base degli aspetti economico patrimoniali e finanziari del bilancio.

Nel corso della sessione verranno affrontati i seguenti temi:

A chi è rivolto


Agenda

show details hide details
Lunedì 04 Luglio 2022 – Giornata Conclusa
09:30
Apertura dei lavori
09:45
Dal controllo di gestione aziendale al controllo di progetto-commessa
  • I caratteri distintivi delle attività a commessa
  • Il ciclo di vita di una commessa e le variabili oggetto di controllo integrato: specifiche, qualità, tempi, aspetti economici e aspetti finanziari
  • Le dimensioni del controllo: controllo di progetto e controllo di periodo
10:30
Programmazione e controllo di progetto
  • Il processo di programmazione nelle attività a commessa: la scomposizione del progetto in parti elementari (work breakdown structure), il collegamento con la struttura organizzativa dell’impresa e la tempificazione delle attività
  • L’assegnazione delle risorse e la stima dei costi di commessa
  • La determinazione dei ricavi e dei margini di competenza del periodo
  • Il budget di commessa
  • L’avanzamento del progetto (SAL) e il controllo dei costi: i “lavori in corso” o “work in progress”
11:30
Coffee Break
11:45
Il metodo dell’Earned Value
  • Budget, Actual e Earned Value
  • Il controllo simultaneo dei costi e dell’avanzamento: Cost Performance Index e Schedule Performance Index con l’Earned Value
  • Le previsioni a finire e il Forecast con l’Earned Value
13:00
Lunch
14:15
Il controllo delle commesse - Esercitazione con Excel
Il controllo delle commesse - Esercitazione con Excel
15:30
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Maurizio Bianco Maurizio Bianco Controller - Consulente di direzione