Martedì 09 Novembre 2021 – Giornata Conclusa |
08:30
|
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
|
|
09:10
|
OPENING SESSION: IL FUTURO ITALIANO NELL’ADOZIONE DELL’AI PER IL MONDO DELL’IMPRESA
Modera:
Alessandro Fusacchia, Coordinatore dell’intergruppo parlamentare sull’intelligenza artificiale, Membro della Commissione VII – Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati
Mario Rasetti, Professore Emerito di Fisica Teorica, Politecnico di Torino, Presidente della Fondazione ISI e Consigliere della Commissione Europea
|
|
10:00
|
AIXA FOR INDUSTRY
L’impresa digitale è già una realtà, e anche il mondo del manufacturing si sta digitalizzando sempre di più. Scopriremo insieme a imprenditori, manager e ricercatori come la fabbrica del futuro si alimenterà sempre più di software e dati per rendere flessibile ed efficiente la sua produzione.
Il nuovo hardware non sarà costituito semplicemente da nuove macchine, ma da nuove forme di collaborazione con operatori e forza lavoro, la cui formazione a nuovi scenari e nuove tecnologie non può essere rimandata.
|
|
11:40
|
AIXA FOR WORK
Il periodo pandemico ha sancito la definitiva affermazione dello smart working e visto la nascita di nuove modalità di lavoro collaborative e sempre più dipendenti dal digitale, ma l’impatto dell’AI sul mondo delle organizzazioni e del lavoro non si limita alla gestione dei task operativi.
L’AI ci aiuterà ad estrarre maggiore valore dalla forza lavoro, liberandola dalle attività più umili, noiose e ripetitive, migliorando l’efficienza e il wellbeing dei dipendenti.
Stefano Besana, Digital and Future of Work – EY wavespace Italy Leader, EY Advisory S.p.A
Lorenzo Maternini, Co-founder, Vice President Corporate Relations, EU partnerships, Talent Garden
|
|
13:00
|
|
14:00
|
|
14:20
|
AIXA FOR MONEY
L’Intelligenza artificiale ha consentito, ad un settore tradizionalmente conservatore come quello della finanza e del banking, di incontrare le richieste di consumatori e investitori di strumenti sempre più comodi, veloci, personalizzati e sicuri.
In questa sessione affronteremo le opportunità generate nel campo del credito, degli investimenti (robo advisor, ad esempio) e dei pagamenti innovativi, con soluzioni per i grandi gruppi industriali fino al commercio al dettaglio, con imprenditori, manager e startup.
|
|
15:25
|
AIXA FOR LIFE
Con la popolarità degli smartphone basati sull’intelligenza artificiale (dalle foto alle app più utilizzate), è improbabile non avere familiarità con l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla vita di tutti i giorni.
L’intelligenza artificiale è più di una parola d’ordine e il suo impatto è testimoniato in tutti gli aspetti della vita. Ma spesso la sua onnipresenza risulta invisibile e poco compresa nelle sue conseguenze più profonde.
In questa sessione affronteremo i temi legati ad una maggiore consapevolezza del suo utilizzo e approfondiremo la necessità di un AI responsabile.
|
|
17:00
|
AIXA FOR ENTERTAINMENT
Anche l’industria dell’intrattenimento e dei media sta vivendo grandi trasformazioni sia per la produzione (AI content generation) sia la distribuzione di contenuti ed esperienze digitali (augmented tv), con un marketing e una user experience sempre più personalizzati (interfacce e suggerimenti di visione in stile Netflix.
Ne parleremo in questa sessione con un occhio particolare sul mondo degli E-Sports.
|
|
18:30
|
|