Mercoledì 10 Novembre 2021 – Giornata Conclusa |
08:30
|
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
|
|
09:15
|
|
10:00
|
AIXA FOR RETAIL
L’intelligenza artificiale (AI) sta reinventando il panorama della vendita al dettaglio, consentendo esperienze d’acquisto più complete, veloci, ed efficienti, grazie anche a previsioni accurate e gestioni automatizzate degli stock.
Analizzeremo come utilizzare la computer vision per personalizzare le promozioni in tempo reale, e come le metodologie di machine learning migliorano la gestione del magazzino e facilitano la generazione di nuovi business insights.
Il retail è fra i settori che per primi ha subito la digital transformation, con l’apparire dell’e-commerce, ma è sicuramente fra quelli che può sfruttarne al meglio le opportunità, dando vita a store virtuali e funzionali integrazioni fra store fisici e virtuali.
Daniele Longo, Global Head of Digital Marketing, Western Union Business Solutions
|
|
11:40
|
AIXA FOR CYBERSECURITY
Con gli attacchi informatici in continua evoluzione e la proliferazione di device utilizzati in azienda, il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale possono essere utilizzati per contrastare le azioni di hacker e cybercriminali, automatizzando il rilevamento delle minacce e tutelando la sicurezza informatica in modo più efficiente rispetto ai tradizionali approcci basati su software..
Affronteremo il tema con il contributo di esperti internazionali di cybersecurity
Luigi Gallo, Cyber Security Researcher & Analyst, Telecom Italia LAB
|
|
13:00
|
|
14:00
|
AIXA SPECIAL SESSION
Maurizio Di Noia, Partner in Deloitte AI & Data, country leader for AI, Cognitive and Advanced Analytics
|
|
14:15
|
AIXA FOR SCIENCE
Intelligenza Artificiale e algoritmi di machine learning sono sempre più diffusi anche in ambito clinico, in particolare nello sviluppo di diagnosi e trattamenti di diverse condizioni mediche; ma diverse applicazioni sono ormai presenti nella gestione dei sistemi sanitari, dalle cartelle pazienti evolute all’archiviazione di dati utili poi alla ricerca scientifica.
Ascolteremo i diversi protagonisti di un ecosistema complesso e così importante, ancora nella sua fase iniziale di approccio alla digitalizzazione delle cure.
Igor Ciminelli, Head of Marketing, Swiss Institute for Disruptive Innovation
Carlo Salvioni, Vice President, Strategic Partnerships & Innovation, IQVIA
Robert Zubrin, Nasa e SpaceX Special Advisor, Fondatore di Mars Society
|
|
15:25
|
AIXA FOR MOBILITY
In questa sessione affronteremo i principali temi legati al mondo della mobilità e della logistica.
L’ormai consolidato arrivo dei veicoli a guida autonoma, pone diverse sfide all’intero ecosistema: dalla evoluzione delle infrastrutture, grazie anche a tecnologie come il 5G, alla creazione di nuovi modelli di business e servizi, basti pensare all’intermodalità e alla micromobilità. Un nuovo concetto di filiera, con nuovi player e nuovi metodi di produzione “AI methods”.
Gianluca Abbati, VP Technology & Innovation, Trelleborg Wheel Systems Italia
|
|
17:00
|
AIXA FOR SPORT
Dal calcio alla Formula 1, l’intelligenza artificiale viene utilizzata nello sport per elaborare strategie, perfezionare gli allenamenti e migliorare le performance e la salute degli atleti, aumentare la fan engagement, aumentare le revenue, e molto di più.
L’intelligenza artificiale sta creando un mondo più intelligente per sportivi, inserzionisti, broadcaster, con dati in tempo reale. Affronteremo questi temi con protagonisti, talent e startup di una delle industrie più seguite a livello planetario.
Massimo Caputi, Consulente alle strategie di comunicazione del sottosegretario allo sport, Valentina Vezzali.
|
|
18:30
|
|