Gestione della tesoreria nei gruppi multinazionali
Cash Pooling e finanziamenti infragruppo: riflessi legali, fiscali e di
transfer pricing
La gestione della tesoreria rappresenta per i gruppi multinazionali un'area
aziendale cruciale, soprattutto in periodi caratterizzati da potenziali tensioni
finanziarie. La gestione accentrata dei flussi finanziari determina
problematiche aziendali e fiscali che richiedono un continuo monitoraggio, anche
alla luce della pubblicazione OCSE "Transfer Pricing Guidance on Financial
Transactions" e dei continui pronunciamenti delle autorità nazionali sul
tema.
Le nuove indicazioni fornite dall'Organismo internazionale rappresentano - da un
lato - un'opportunità per i gruppi multinazionali di approfondire e ottimizzare
la gestione delle risorse finanziarie e - dall'altro - una bussola per
l'Amministrazione finanziaria, chiamata a verificare le transazioni infragruppo
dei contribuenti, anche in vista della nuova documentazione transfer pricing,
richiesta a partire dal 2021.
La partecipazione all'incontro permetterà di acquisire le nozioni necessarie a
inquadrare correttamente le transazioni finanziarie nell'ottica delle transfer
pricing guidelines, gestendone gli aspetti critici nel rispetto dell'arm's
length principle, nonché di approfondire l'operatività degli strumenti di
gestione finanziaria, anche alla luce degli orientamenti di prassi e
giurisprudenza.
Il seminario si rivolge a Tax Manager, Direttori Amministrativi e Finanziari,
Controller, addetti Bilancio e Contabilità, Responsabili della funzione tesoreria
Topics
- Introduzione: aspetti di Transfer Pricing delle transazioni finanziarie:
il nuovo report OCSE "Transfer pricing guidance on financial transations"
- Il transfer pricing e le transazioni finanziarie - aspetti emersi in
sede di lavori BEPS (Action 4-8-10)
- Come classificare correttamente le transazioni finanziarie da
verificare
- Le funzioni di tesoreria e cash pooling
- Spunti per la gestione delle verifiche sulle transazioni finanziarie
infragruppo
- L'applicazione del nuovo Capitolo X delle Linee Guida OCSE nel business
bancario
- I finanziamenti e le garanzie intercompany
- Principali tipologie di finanziamenti e garanzie intercompany e
caratteristiche peculiari
- Arm's length pricing dei finanziamenti e delle garanzie intercompany
- Contratti di tesoreria accentrata e contratti di finanziamento
infragruppo: rassegna delle principali posizioni di prassi amministrativa e
giurisprudenza
- Il cash pooling negli accordi di APA
Agenda
show details
hide details
Mercoledì 29 Settembre 2021 – Giornata Conclusa |
09:30
|
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
|
|
09:40
|
Aspetti di Transfer Pricing delle transazioni finanziarie: il nuovo report OCSE "Transfer pricing guidance on financial transations"
- Introduzione: il transfer pricing e le transazioni finanziarie – aspetti emersi in sede di lavori BEPS (action 4-8-10)
- Le funzioni di tesoreria
- Struttura accentrata e struttura decentrata
- Il coordinamento dei servizi prestati infragruppo
- Le coperture previste per la tutela del core business
- La funzione di cash pooling
- Classificazione del cash pooling – physical pooling e notional pooling
- Come effettuare l’analisi funzionale: accurata delineazione del cash pooling
- Remunerazione del cash pooling nel rispetto dell’arm’s length price
|
|
10:40
|
|
10:50
|
I finanziamenti e le garanzie intercompany
- Principali tipologie di finanziamenti intercompany e caratteristiche peculiari alla luce del report OCSE “Transfer pricing guidance on financial transations”
- Pricing dei finanziamenti intercompany
- La prestazione di garanzie finanziarie: principali caratteristiche
- Pricing delle garanzie intercompany
|
|
11:50
|
Le banche dati per le analisi economiche su finanziamenti e cash pooling
- Caratteristiche
- Aggiornamento dei dati
- Esempi di estrazione dati
|
|
13:00
|
|
14:00
|
Rassegna delle principali posizioni di prassi amministrativa e giurisprudenza in tema di tesoreria di gruppo
- Cenni in materia fiscale
- Contratti di tesoreria (posioni di prassi e giurisprudenza)
- Contratti di finanziamento infragruppo (posioni di prassi e giurisprudenza)
|
|
15:00
|
Gestione di finaziamenti e cash pooling nel mondo aziendale: criticità e best practices
- Modalità di gestione pratica di finanziamenti infragruppo e sistemi cash pooling nei gruppi multinazionali
- Principali criticità ed esempi
|
|
16:00
|
Il cash pooling negli accordi di APA
- Principali criticità nella presentazione di un’istanza di APA
- La scelta tra APA Unilaterale e Bilaterale
|
|
16:30
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni