Google Ads Complete
Progettare e gestire una strategia di advertising in Google Ads
Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie alla
progettazione di una strategia di advertising in Google Ads e all’analisi dei
risultati in Google Analytics. L’argomento viene trattato in modo strategico e
pratico, presentando casi di studio e best practise.
Obiettivi
- Analisi della concorrenza in rete ricerca
- Creazione di una campagna in rete ricerca
- Creazione di una campagna in rete display
- Gestione dei tracciamenti in Google Ads/Google Analytics
- Definizione di una basilare strategia di remarketing
- Sviluppo di dashboard e rapporti personalizzati
- Analisi del traffico PPC in Google Analytics
Approfondimenti
Google Ads è oggi una delle piattaforme di riferimento per intercettare
utenti “che fanno” (ricerche mirate, in Google) e “che sono” (parte di una
demo/psicografica). È proprio questa sua duplice natura che rende Google Ads uno
strumento pubblicitario full-funnel: capace, cioè, di intercettare il nostro
potenziale cliente a tutti i livelli del funnel di vendita.
Agenda
show details
hide details
Mercoledì 27 Ottobre 2021 – Giornata Conclusa |
09:30
|
Registrazione dei Partecipanti
|
|
09:45
|
1° Sessione
- Account, campagne, gruppi di annunci e annunci
- Analizzare la competizione in rete ricerca: la keyword research
- Analizzare la competizione in rete display
|
|
10:45
|
2° Sessione
- Definizione di KPI e metriche
- Opzioni di targeting campagne ricerca
- Opzioni di targeting campagne display
|
|
11:45
|
|
12:00
|
3° Sessione
- Strategie di offerta manuale e automatica
- Strategia di dayparting e aggiustamento dell’offerta
- Annunci testuali, illustrati (caricati, adattabili) e dinamici
- Estensioni di annuncio
|
|
13:00
|
|
14:15
|
4° Sessione
- Punteggio di qualità
- Strategie di remarketing
- Sviluppo di dashboard e rapporti personalizzati
- Analisi del traffico PPC in Google Analytics
|
|
15:30
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni