La Negoziazione negli Acquisti in virtual mode
Come renderla efficace
Il corso si pone come obiettivo di offrire gli strumenti per gestire una
Negoziazione efficace in modalità virtuale. Ci troviamo in un periodo storico in
cui gli incontri tradizionali in persona non sono sempre realizzabili, ciò non
toglie che gli interlocutori debbano conoscere le tecniche classiche di gestione
del processo di negoziazione, naturalmente adeguandole al dialogo online e
applicando qualche particolare accorgimento data l’impossibilità di incontrarsi
e i mezzi a disposizione (videocall, email, ecc)
La Negoziazione è un meccanismo innato che ci permette di soddisfare i bisogni
altrui senza sacrificare i propri, cercando di mantenere un buon assetto
relazionale. È possibile adottare regole e metodi che ci permettono di
raggiungere più facilmente l'obiettivo, all'interno dell'organizzazione in cui
viviamo e con i Fornitori.
Topics:
- La gestione del conflitti
- Gli stili negoziali e le loro derivazioni
- L’applicazione di un metodo: preparazione, dialogo, proposta e chiusura
- On Air: come organizzarsi al meglio con la tecnologia
A chi è rivolto:
Responsabili Acquisti, Buyer
Agenda
show details
hide details
Giovedì 08 Luglio 2021 – Giornata Conclusa |
09:00
|
Registrazione dei partecipanti
|
|
09:10
|
Benvenuto e apertura dei lavori a cura del docente
|
|
09:20
|
Giro di tavolo ed esercizio sulla gestione dei conflitti TKI, per vedere com’è il nostro approccio alla Negoziazione.
|
|
11:00
|
|
11:30
|
Strumenti e tecniche per una negoziazione efficace nel processo di Acquisto
- I 5 stili negoziali – Richard Shell
- Le fasi della Negoziazione
- BATNA – WATNA – ZOPA
- La Negoziazione all’interno di un’organizzazione
- Gli strumenti
|
|
12:30
|
|
13:00
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Bruno Brulli
Certified Management Consultant - Procurement Specialist
Oficina Umiqa Rete di Professionisti