Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie.
OK
Ci avviciniamo al termine del 2021 dove i Chief Financial Officer, ed
i loro team, preparano nuove previsioni di business per la chiusura dell’anno e
forecast per gli anni successivi. Previsioni tumultuose, appunto, in cui
gli scenari di riferimento cambiano continuamente, inclusa una possibile
seconda ondata di pandemia.
I CFO si trovano ad operare in territori sconosciuti dove, non possono più fare
affidamento ai riferimenti finanziari tradizionali per formulare previsioni e
scenari perché la stessa finanza d’impresa è cambiata nella struttura, nelle
priorità, nell’organizzazione e nelle competenze.
Ora più che mai coloro che hanno responsabilità in area AFC devono
reinventarsi per garantire la sopravvivenza della loro organizzazione ed
apprendere esperienze di altre aziende, anche di settori diversi, per
condividere le lezioni apprese, le sfide e le strategie utilizzate per superare
questi ostacoli.
Durante RE-Inventing Finance si potranno condividere esperienze e lesson
learned da alcune delle migliori aziende sui seguenti temi:
Come rafforzare e preparare l’organizzazione ad una seconda ondata di
lockdown
Come predisporre adeguate previsioni in contesti turbolenti e complessi
Quali sono le lezioni apprese e come adattarsi al nuovo scenario di
riferimento
Nuove priorità e nuovi toolkit per l’area AFC
Strategie per rafforzare il team finanziario di un'organizzazione,
promuovendo al contempo il benessere dei dipendenti e flessibilità del
lavoro
Quali danni economici COVID-19 sta apportando all'economia e come questo
influirà direttamente sull’ organizzazione dell’impresa e del team AFC
A chi è rivolto: CFO, Controller, Direttore Amministrativo e
Finanziario, Responsabile tesoreria e finanza, Responsabile M&A
Per info su speaker agenda e modalità di iscrizione