Martedì 16 Febbraio 2021 – Giornata Conclusa |
09:30
|
Apertura ed introduzione ai lavori a cura dei coordinatori
Maurizio Rubini, Avvocato, Giurista d'Impresa, Esperto di Risk Management e Regulatory Compliance
|
|
09:45
|
Il modello 231 nel nuovo contesto di Corporate Governance: attori, ruoli e responsabilità
Paola Tagliavini, Consigliere di Amministrazione Indipendente, Docente Università Bocconi
|
|
10:15
|
Focus Organismo di vigilanza nel modello ex Dlgs 231/2001: compiti, poteri e nuove responsabilità
|
|
10:45
|
La disciplina 231: le recenti novità, l’impatto del Covid-19 sui MOG e le prospettive di riforma
|
|
11:15
|
|
11:30
|
I recenti sviluppi normativi e le correzioni auspicabili per migliorare l'applicazione e l'efficacia del Dlgs 231/2001
|
|
12:00
|
Question time - risposta alle domande pervenute dai partecipanti
Rispondono ai quesiti i coordinatori e gli speaker intervenuti
|
|
12:30
|
Le Investigazioni interne ed modello organizzativo ex Dlgs 231/2001
- Organizzazione e criticità nell’esecuzione delle investigazioni interne aziendali
- Investigazioni interne e tutela dei lavoratori
- Attività di reportistica e monitoraggio
Francesco Centonze, Professore ordinario di diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondatore dello Studio Legale Associato Centonze
|
|
13:00
|
|
14:30
|
Criteri per una corretta valutazione del modello organizzativo ex Dlgs 231/2001 da parte della magistratura
|
|
15:15
|
Open forum 231/2001: attori a confronto
- Gestione ed organizzazione degli ODV nei gruppi
- Integrazione delle varie normative e modelli di compliance integrata
Antonio Cristodoro, Responsabile Modelli 231 Società Controllate, Direzione Compliance Integrata, ENI
|
|
16:30
|
|