Problem Solving
Uscire dagli schemi e trovare nuovi metodi per risolvere i problemi
quotidiani
Ci siamo abituati a una quotidianità in cui la capacità di risolvere problemi, e
di farlo anche in modo veloce e flessibile, è diventata una competenza
essenziale.
- Ma cosa fare quando davanti a un problema ci si trova in un vicolo
cieco?
- Quando sembra di aver già provato di tutto?
- Quando l’esperienza non basta a suggerire soluzioni efficaci?
- Quando il tempo è poco e non si riesce a riflettere con calma sul da
farsi?
Questo corso ha l’obiettivo di fornire tecniche e metodi per superare le
difficoltà, nonché di regalare un momento di riflessione rispetto agli schemi
autolimitanti che possono inficiare le nostre doti di problem solver.
Topics
- Il mindset nella gestione dei problemi,
- I paradigmi autolimitanti e le profezie auto avveranti,
- Tecniche di problem solving analitico,
- Tecniche di problem solving creativo,
- Neurobica: ginnastica per una mente flessibile,
- Superamento di blocchi e resistenze nel vedere e gestire i problemi,
- Gestione degli errori propri e altrui,
- Le sfere del controllo personale,
- la gestione dei problemi nei conflitti interpersonali.
A chi si rivolge
Figure di middle e top management, livelli operativi, imprenditori e liberi
professionisti.
Approfondimenti
L’itinerario formativo si avvale di metodologie didattiche semplici, efficienti
ed efficaci, con un approccio fortemente interattivo, sia dal vivo che a
distanza.
Agenda
show details
hide details
Giovedì 17 Febbraio 2022 – Giornata Conclusa |
09:30
|
Registrazione di Partecipanti ed Apertura dei lavori
|
|
09:40
|
1° Sessione
- ice breaking e raccolta aspettative
- il mindset nella gestione dei problemi,
- i paradigmi autolimitanti e le profezie auto avveranti,
|
|
11:00
|
|
11:15
|
2° Sessione
- tecniche di problem solving analitico,
- tecniche di problem solving creativo.
|
|
12:30
|
|
show details
hide details
Venerdì 18 Febbraio 2022 – Giornata Conclusa |
14:30
|
Registrazione di Partecipanti ed Apertura dei lavori
|
|
14:40
|
3° Sessione
- ripasso sessione 1
- neurobica: ginnastica per una mente flessibile,
- superamento di blocchi e resistenze nel vedere e gestire i problemi,
- gestione degli errori propri e altrui,
|
|
16:00
|
|
16:15
|
4° Sessione
- le sfere del controllo personale,
- la gestione dei problemi nei conflitti interpersonali,
- piano d’azione personale e chiusura.
|
|
17:30
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Eleonora Mauri
Life & Business Coaching, Formazione aziendale, Consulenza Organizzativa & Marketing