Il CEO Italian Summit & Awards è l'appuntamento che riunisce ogni anno oltre 200
amministratori delegati e imprenditori per discutere, insieme a rappresentanti
delle istituzioni economiche e finanziarie internazionali, esperti, accademici e
firme autorevoli del giornalismo i macro trend attesi e le questioni chiave del
business mondiale.
L’edizione 2020 “The World Reset” propone una lettura prospettica delle
diverse sessioni del Summit, attraverso le sfide strategiche che il contesto
globale post pandemia pone ai CEO: Digital Transition, Green Growth e
de-Globalization. L’epidemia passerà, ma ci ritroveremo in una società diversa,
plasmata dalle misure prese oggi per affrontarla. Su quali priorità orientare
l’azione, il pensiero, l’innovazione? Come gestire lo shock nel breve periodo e
immaginare la strategia di lungo termine?
Il format dell’evento è Digital con una riconfigurazione innovativa e ampliata
delle diverse sessioni del Summit. La partecipazione è esclusivamente su invito
riservata alla Top Business community di Fiera Milano e Forbes, i lavori vengono
trasmessi in streaming accedendo ad una piattaforma web dedicata che simula la
presenza reale e consente l’interazione con gli ospiti, la premiaizone dei
CEO Awards viene trasmessa in prima serata sul Canale 511 di SKY e in
contemporanea sulla piattaforma digitale.
L’evento prevede un’alternanza di masterclass, tavole rotonde, e-meeting,
momenti di approfondimento e di digital networking, che si svolgono a partire
dal 1 dicembre con la tradizionale presentazione in anteprima per l’Italia del
Global Economic Outlook in collegameneto con l’OCSE da Parigi e si concludono
con la serata di premiazione del CEO Italian Awards, in partnership con Forbes,
nel corso della quale vengono premiati i CEO che secondo il ranking Forbes
rappresentano i “Capitani del made in Italy” più innovativi, resilienti e di
successo del 2020.
Alec Ross, Former Senior Advisor for Innovation in the Presidential Administration of Barack Obama , Distinguished Visiting Professor at Bologna Business School.
13:00
Break
13:30
Networking Session
15:00
Global health and human rights: preparing for the next pandemic or trying to build a new world?
Paolo Vineis, Responsabile dell'Unità di Epidemiologia Molecolare ed Esposomica, Italian Institute for Genomic Medicine, Ordinario di Epidemiologia Ambientale, Imperial College di Londra
“Da quando siamo nella pandemia ci rendiamo conto di quanto siamo furiosamente interconnessi, di come le nostre esistenze siano totalmente interdipendenti le une dalle altre, di quanto la nostra sorte sia intimamente legata a quella dell’ecosistema.”
15:00
GROWING THE NEW DIGITAL ECOSYSTEM
15:05
Keynote Speech: The industries of the future
Alec Ross, Former Senior Advisor for Innovation in the Presidential Administration of Barack Obama , Distinguished Visiting Professor at Bologna Business School.
15:30
CEO’s panel discussion: Business beyond Covid-19: opportunities and challenges
“C’è chi dice che l’irruzione di questo virus sulla scena del mondo abbia un senso, quasi una dimensione di necessità: costringere l’umanità a rallentare, ridefinire i modelli di sviluppo, riprogettare le città e le periferie, ripensare ai nostri stessi stili di vita e di lavoro.”
16:30
ACCELERATING THE ECOLOGICAL TRANSITION
16:35
Keynote Speech: The Urban Agenda 2040
Enrico Giovannini, Portavoce dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS, Economista, Ordinario di statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata
17:00
CEO’s panel discussion: Green is the new gold: visions and projects
“La stagione di una crescita pensata come aumento indiscriminato e illimitato di possibilità è finita. Di fronte alla fragilità delle suplly chain globali, accorciare la filiera tornerà ad essere una priorità e allo stesso tempo il Made in Italy dovrà rilanciare il suo brand nel mondo.”
18:00
REBRANDING THE MADE OF ITALIANS
18:05
Keynote Speech: The Europe’s Big Deal: investment for growth
Floriana Cerniglia, Direttore, CRANEC - Centro di ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale
18:30
CEO’s panel discussion: Restart Italy: from resilience to reimagination
Virtual experience and Digital Networking Sessions
21:00
CEO Italian Awards in partnership with Forbes
Manager che si sono fatti da soli. Figli d’arte che hanno saputo continuare, e addirittura migliorare, l’azienda di famiglia. Condottieri consacrati e di lungo corso, ma anche tanti giovani imprenditori che hanno sviluppato il loro progetto con l’intenzione di far conoscere l’eccellenza italiana in tutto il mondo.
Fiera Milano Media e Forbes Italia intendono premiare i top manager alla guida di aziende italiane di successo che nel 2020 si sono distinti per competenza, professionalità e audacia, rendendo le loro imprese più competitive sui mercati internazionali e, in molti casi, anche luoghi migliori dove lavorare.
Enrico Giovannini
Portavoce dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Economista, Ordinario di statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata
Maria Rita Gismondo
Direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze
Ospedale Sacco di Milano
Alec Ross
Former Senior Advisor for Innovation in the Presidential Administration of Barack Obama
Distinguished Visiting Professor at Bologna Business School.
Paolo Vineis
Responsabile dell'Unità di Epidemiologia Molecolare ed Esposomica, Italian Institute for Genomic Medicine
Ordinario di Epidemiologia Ambientale, Imperial College di Londra