Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie. OK
Chief Procurement Officer Summit Chief Procurement Officer Summit

At a glance

Data: 24/11/2020
Città: Live Streaming

Download brochure

Contacts

Conference Manager

Rosita Iurlaro 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team 06.80.91.18

Chief Procurement Officer Summit

Segui la diretta live del summit

Reshaping the future of procurement

Business International - Fiera Milano Media dà nuovamente appuntamento alla community dei Direttori Acquisti il 24 novembre per il secondo incontro annuale del Chief Procurement Officer Summit.

CPO di aziende manifatturiere e di servizi, multinazional e non, e massimi esperti del settore, torneranno a confrontarsi sugli impatti della ripartenza per il supply chain mangement e sui nuovi modelli di business per affrontare e governare il next normal.

Tra i temi:

Il format on-line alternerà keynote speech, a tavole rotonde e spotlight con numerose occasioni per porre domande e interagire durante le Q&A session, chat e live polling.

Per uno scambio one to one dedicato saranno previste intere sessioni di matchmaking prima, durante e dopo l’evento.
 


Agenda

show details hide details
Martedì 24 Novembre 2020 – Giornata Conclusa
10:00
Welcome & Opening Conference

Stefano Ronchi, Full Professor of Supplier Relationship Management, Politecnico di Milano
10:10
Keynote: Il Neuromanagement e la Neuroleadership in tempi di crisi
  • Oggi più che mai siamo consapevoli che esistono eventi imprevedibili che impattano in modo significativo sugli equilibri personali e organizzativi e rappresentano un’ulteriore sfida per i Leader delle catene di comando.
  • Quali sono gli elementi chiave di una (Neuro)Leadership efficace in tempi di crisi?
  • Un suggerimento scientifico, valido e pratico, proviene dagli studi della Psicologia Positiva e del Neuromanagement per le Organizzazioni.
  • Vedremo insieme cosa unisce cambiamento, stress positivo e resilienza, per essere NeuroLeader efficaci e sostenere l’engagement del Capitale Umano, la risorsa primaria di un business dal successo sostenibile.

Eleonora Saladino, Psychologist, Author of the book "DNA delle Vendite"
New frontiers in procurement strategy post covid 19
10:30
Roundtable: come stanno cambiando le strategie di acquisto e come ripensare la funzione per governare il “next normal”
Dal nice to have al must have: come sono cambiate le business priority in questi mesi turbolenti e come cambieranno ancora.
L’efficienza e la razionalizzazione delle attività in ottica TCO, il nuovo equilibrio tra global sourcing e local sourcing, e-procurement crossborder e omnicanalità, nuove competenze di risk management e sostenibilità: vecchie e nuove sfide per la Supply Chain

Raffaele Mauro, Executive Director International Business, Manutan
Stefano Ziliani, Chief Value Chain Officer, Prometeon Tyre Group
11:00
Q&A
11:10
Roundtable: resilienza, flessibilità e rinnovato interesse per il contributo dei fornitori: le nuove skill per affrontare le sfide del mercato in trasformazione
Affrontare in modo resiliente e flessibile i rischi di una supply chain è una componente fondamentale nella configurazione delle reti di fornitura. Ogni impresa deve progettare in modo pragmatico il proprio piano di mappatura e gestione del rischio, per poi uscirne raffrozata. In un possibile scenario di ripresa il ruolo dei fornitori, ad esempio ricorrendo all’open innovation è cruciale.

e-Procurement: come ottimizzare le risposte di PA e Mercato

Roberto Gaudenzi, Group Purchasing Manager, Q8 Kuwait Petroleum Italia
Antonio Strafallaci, Group CPO, W.F.C. Holding - Efort Intelligent Equipment Group Holding
Giorgio Zagami, Vice President Procurement and Logistics, MSC Cruises
12:00
Break
12:10
Roundtable: Procurement come Strategic Business Partner
Da decenni si parla del Procurement come attività strategica per l’azienda. E’ davvero così? I cambiamenti in atto, le mutate condizioni del mercato dei clienti e del mercato di fornitura, e le esigenze delle diverse funzioni aziendali possono enfatizzare il ruolo degli acquisti come anello cruciale per l’integrazione di filiera?

Andrea Bernardini, Head of Corporate and Business Sales, Diners Club Italia
Daniele D'Ercole, Head of Procurement, Birra Peroni
Paolo Mondo, Group Performance Improvement & Supply Chain Excellence VP, Maire Tecnimont
Vitaliano Tobruk, Supplier Risk Practice Lead, Moody’s Analytics
13:10
Closing remarks and end of conference
14:30
Launching di networking time & matchmaking session
18:30
End of networking time & matchmaking session
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Andrea Bernardini Andrea Bernardini Head of Corporate and Business Sales Diners Club Italia
Daniele D'Ercole Daniele D'Ercole Head of Procurement Birra Peroni
Roberto Gaudenzi Roberto Gaudenzi Group Purchasing Manager Q8 Kuwait Petroleum Italia
Raffaele Mauro Raffaele Mauro Executive Director International Business Manutan
Paolo Mondo Paolo Mondo Group Performance Improvement & Supply Chain Excellence VP Maire Tecnimont
Stefano  Ronchi Stefano Ronchi Full Professor of Supplier Relationship Management Politecnico di Milano
Eleonora Saladino Eleonora Saladino Psychologist, Author of the book "DNA delle Vendite"
Antonio Strafallaci Antonio Strafallaci Group CPO W.F.C. Holding - Efort Intelligent Equipment Group Holding
Vitaliano Tobruk Vitaliano Tobruk Supplier Risk Practice Lead Moody’s Analytics
Giorgio Zagami Giorgio Zagami Vice President Procurement and Logistics MSC Cruises
Stefano Ziliani Stefano Ziliani Chief Value Chain Officer Prometeon Tyre Group

Partners

SPONSOR

Bureau Van Dijk Diners Club Europcar Mobility Group Manutan

MEDIA PARTNER

BIMAG Business Community Computerworld

TECHNICAL PARTNER

Beryllium