L’Hr Directors Summit, ideato ed organizzato da Business International,
raddoppia la sua presenza nella community dei Direttori delle Risorse Umane,
realizzando un percorso di formazione, informazione e networking che avrà inizio
con "Hr Directors Summit Live" (edizione digitale) il 9 e 10 giugno fino all’Hr
Business Summit, il 25 novembre. Un percorso prezioso che consentirà
la condivisione di informazioni ed esperienze oltrechè occasione di connessione
con pensatori strategici ed esperti di alto profilo.
L’edizione digitale del 9 e 10 giugno offrirà le stesse modalità di informazione
ed interazione del consolidato evento dal vivo ma rivisto nei contenuto e nel
format per aderire alle nuove esigenze dei Direttori hr che proprio nei contesti
di crisi e turbolenza hanno il delicato ed importante compito di gestire quanto
di più prezioso hanno le aziende: le persone.
Format
Quest’anno l’Hr Directors Summit sarà più grande e ricco di contenuti con
momenti di approfondimento per toccare con mano l’innovazione in area HR, "take aways" in cui si analizzano storie e business case di successo da implementare
subito in azienda, roundtable e momenti di networking. Ogni partecipante avrà
numerose occasioni per porre domande ed interagire durante le Q&A session, chat
e Live polling.
Crisis and digital: The future of work is now
Lo smartworking, il cloud computing e la digitalizzazione in senso lato, sono realtà operative che hanno fatto la differenza per molte attività economiche.
Quali sono le principali criticità di questi strumenti dal punto di vista del DRU?
Quale scenario, aldilà dell’emergenza- è lecito immaginare?
Quanto sarà necessario investire nella costruzione di competenze che rendano sinergica l’interazione tra persone e tecnologie?
Giulio Maira, neurochirurgo e docente universitario di fama mondiale, ha dedicato la sua intera esistenza allo studio del più importante e articolato organo dell’universo, il cervello.
Giulio Maira, Neurochirurgo e docente universitario
On life Being Human in a Hyperconnected era- Keynote Speaker
Luciano Floridi, considerato il padre della filosofia dell’informazione, è professore ordinario di filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford, dove dirige il Digital Ethics Lab.
Luciano Floridi, Professore di filosofia ed etica dell’informazione, Università di Oxford
11:10
Spotlight speech - Intelligenza Artificiale e Cloud: risparmiare tempo con un'Organizzazione più efficace nella "New Normal Era"