Global Risk Forum 2020
Special edition Covid-19
Il 24 giugno 2020 ritorna il Global Risk Forum l’evento di
Business International sulle nuove strategie di gestione dei rischi emergenti in
azienda con un focus dedicato all'impatto di Covid 19 su business
continuity e Risk Management.
GRF è un appuntamento imperdibile per chi si occupa di gestione del rischio, che
riscontra una crescente attenzione, partecipazione e qualità degli interventi e
dei contenuti per conoscere come allineare il sistema di Enterprise Risk
Management alla Governance aziendale e gestire in maniera integrata nuovi
rischi, situazioni di crisi e discontinuità.
Al centro del dibattito di questa edizione:
- Evoluzione dei rischi globali ed impatto sulle imprese
- Enterprise Risk Management, governance e strategia d’impresa
- Focus su alcuni rischi che nell’ultimo periodo hanno messo a dura prova
la continuità aziendale: Supply chain risk, rischi terze parti, digital risk,
cyber risk
- Aggiornamento dei modelli e del framework di ERM
- Cybersecurity Risk Management – programmi e attività di RM a supporto
della sicurezza di dati e informazioni sensibili
A chi è rivolto:
Chief Risk Officer, Risk Manager, CFO, Direttore Amministrativo, Direttore
Affari Legali e Societari, Segretario CDA, Membro del CDA; Internal Audit,
Compliance Manager, Responsabile Assicurazioni, Chief Security Officer.
Agenda
show details
hide details
Mercoledì 24 Giugno 2020 – Giornata Conclusa |
09:30
|
|
10:15
|
Opening & remarks by chairman
Prepare companies for an uncertain future: linking risk management with pandemic plans and organization resilience
Giuseppe D'Onza, Direttore, Master Auditing e Controllo Interno, Docente, Risk management e di Analisi dei Processi e revisione gestionale, Università di Pisa
|
|
10:45
|
Conversation: Integrated Risk Management approach: aligning strategy, sustainability and risk
- Risk Management, Governance & Sustainability
- Modelli integrati di Enterprise Risk Management
Antonino Callaci, Global Head of Risk Management & Business Continuity, Renantis
Valentina Paduano, Chief Risk & Compliance Officer, Dedalus Group, VicePresident, FERMA
|
|
11:15
|
Highlight: Crisis Management, role and responsabilities in Corporate Governance System
Paola Tagliavini, Consigliere di Amministrazione Indipendente, Docente Università Bocconi
|
|
11:30
|
Risk management and Covid-19. What have we learned
|
|
11:45
|
Focus on: Digital risk and governance of third party risks
- Nuovi rischi legati alla Digital trasformation, presidi di sicurezza e controllo
- Come gestire i rischi terze parti con un adeguato modello di governance
|
|
12:00
|
Risk assessment in new investment decisions: supporting models and tools
|
|
12:15
|
How to prevent risk of financial default in counterparts? The correct approach in uncertain times
|
|
12:30
|
Conversation: Scenario Planning & New Risks frontiers post Covid 19
Come dimostrare il valore e l’efficacia delle strategie ERM?
|
|
13:00
|
Cyber Risk Management & Protection
Approccio e metodologie per la prevenzione degli attacchi cyber ai sistemi di sicurezza aziendale
|
|
13:20
|
|
13:30
|
End of conference. Opening matchmaking time & networking
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Giuseppe D'Onza
Direttore, Master Auditing e Controllo Interno, Docente, Risk management e di Analisi dei Processi e revisione gestionale
Università di Pisa
Valentina Paduano
Chief Risk & Compliance Officer, Dedalus Group
VicePresident, FERMA
Paola Tagliavini
Consigliere di Amministrazione Indipendente
Docente Università Bocconi