L’industria manifatturiera può trarre grande vantaggio dalla trasformazione
digitale dei processi, ritenuta ormai imprescindibile per assicurare
competitiviità e innovazione al settore.
Ma se da un lato l’automazione e l’intelligenza artificiale stanno radicalmente
trasformando il settore, dall’altro occorre fare attenzione e gestire gli
effetti sulla forza lavoro. Così come l’uso dei big data, se da un lato ha
effetti positivi sulle informazioni relative al processo di produzione,
dall’altro espone a rischi informatici.
L’evento Connected Manufacturing Summit, ideato ed organizzato da
Business International per raccogliere la community di riferimento, è l’evento
dedicato al mondo dell’industria italiana, alla manifattura Made in Italy, ai
nuovi modelli di business, al capitale umano, alla sicurezza dei nuovi
ecosistemi digitali.
Circa 200 C-level della filiera si incontreranno nuovamente a Milano per fare
networking, condividere idee e best practice, ricevere suggestioni, analizzare
opportunità e minacce dei principali sviluppi dell’Industria 4.0.
Mercoledì 23 Ottobre 2019 – Giornata Conclusa | |
18:00 |
|
18:30 |
|
19:30 |
|
Giovedì 24 Ottobre 2019 – Giornata Conclusa | |
08:30 |
|
09:15 |
|
10:20 |
|
10:40 |
|
11:20 |
|
12:00 |
|
12:20 |
|
13:30 |
|
15:00 |
|
16:00 |
|
16:30 |
|