Organizational Thinking
Business International presenta Roma il 10 ottobre una nuova Masterclass con
Vera Di Cristinzi dedicato all’organizzazione aziendale.
TOPIC
- Perché lavorare sull’organizzazione?
- L’organigramma aziendale serve?
- Quale disegno organizzativo per quale azienda?
- Abbiamo le competenze necessarie per raggiungere gli obiettivi?
- Chi abita l’organizzazione? Prima l’organizzazione o prima le persone?
- Quanto in fretta prendiamo decisioni?
- Come sono i nostri processi?
- Quante e quali regole?
- Qual è il sistema organizzativo della nostra azienda? Come cambiarlo?
- Come la tecnologia cambia le organizzazioni?
OBIETTIVI
- Prendere atto di come l’organizzazione sia sempre più importante in un
mercato fortemente variabile
- Comprendere quali sono gli aspetti dell’organizzazione su cui si può
intervenire
- Capire l’utilità e i limiti dei diversi strumenti organizzativi
- Ragionare sulle specificità della propria organizzazione; se e su cosa
intervenire
- Farsi un’idea dei cambiamenti tecnologici che stanno trasformando le
organizzazioni e il mondo del lavoro
CHI È VERA DI CRISTINZI
Vera Di Cristinzi è una specialista di organizzazione aziendale da circa
venti anni; laureata in economia aziendale presso la Luiss Guido Carli di Roma
con una tesi sulle professioni ICT. Ha lavorato in realtà aziendali complesse
sviluppando importanti progetti di cambiamento: Gruppo Bancario Capitalia;
Automobili Lamborghini S.p.A. Oggi è consulente di sviluppo organizzativo e
collabora con società di consulenza del territorio bolognese nonché segue
progetti per clienti diretti. Ha lavorato per anni con gruppi di lavoro
internazionali – Audi/VW - oltre che italiani.
Agenda
show details
hide details
Giovedì 10 Ottobre 2019 – Giornata Conclusa |
10:00
|
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
|
|
10:15
|
Apertura dei lavori a cura del formatore
|
|
10:30
|
Perché intervenire sull’organizzazione
|
|
11:00
|
Organigramma: utilità e limiti
|
|
11:30
|
|
11:45
|
Competenze necessarie: oggi e domani
|
|
12:30
|
Quanto strutturare i processi, quante regole e quale cultura
|
|
13:00
|
Come prendiamo le decisioni
|
|
13:30
|
|
15:00
|
Sistema organizzativo: coerenza e nuovi scenari
|
|
16:30
|
|
17:00
|
Conclusioni e chiusura dei lavori
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni