Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie.
OK
Girocorto: come realizzare video professionali con lo smartphone
Cos’è “Girocorto”
“Girocorto” è un corso di formazione che ha l’obiettivo di trasferire
competenze di team building attraverso metafora, linguaggio e strumenti del
cinema e dei suoi protagonisti. Dietro la realizzazione di un film c’è un team
che integra non solo le idee sul tema o sul messaggio che si vuole trasmettere,
ma le diverse prospettive delle persone sul mondo, i diversi modi di percepire
le cose. Uno stesso tema infatti è sentito, concepito e inquadrato in tanti modi
quante sono le persone che ci lavorano. L’integrazione in un team di lavoro non
significa annullamento delle individualità ma, al contrario, è potenziamento
delle differenze e arricchimento grazie alle differenze stesse.
Obiettivi
Lo scopo del corso di formazione è insegnare a girare un cortometraggio con lo
smartphone. 2 minuti di riprese con la tecnica del montaggio in macchina: si
gira avendo già impostato la successione delle inquadrature (“storyboard” per
creare uno “stotytelling” efficace),
evitando così la fase di montaggio. I partecipanti saranno guidati in questa
esperienza formativa dalla regista televisiva Franza Di Rosa, che ha diretto
diverse trasmissioni televisive di successo.
Format
Nelle prime 2 ore, si approfondiranno le regole filmiche di base (piani di
ripresa, movimenti di macchina,….) con visualizzazioni da mostrare su schermo.
Nelle successive 4 ore i gruppi di lavoro metteranno a punto la loro idea e
racconteranno con le immagini quello che hanno pensato. La parte conclusiva del
corso (1 ora) è dedicata alla visione dei cortometraggi e ai commenti su quanto
che è stato prodotto.
Destinatari
Questo corso è dedicato a chi si occupa in azienda di marketing, di gestione
delle risorse, di sviluppo commerciale. Ma indipendentemente dai ruoli ricoperti
in azienda, la metodologia del workshop prevede una forte coesione e una
collaborazione tra le persone che ha un solo obiettivo, produrre un “corto” in
linea con l’argomento proposto. Nella realizzazione del corto non vi sono capi e
sottoposti, ma dei ruoli assegnati dalle stesse persone del team, es. regista,
attore, operatore di ripresa, etc.