Agile Business
Come rendere il proprio business e la gestione delle attività Agile
Agile è la metodologia innovativa, utilizzata dalle aziende più performanti al
mondo, per innovare e modificare in tempi brevi i propri programmi/progetti ed
essere reattivi ai cambiamenti del mercato. Un insieme di pratiche, metodologie,
principi e valori che permettono una gestione dei progetti leggera e adattiva
focalizzata al raggiungimento dei risultati di business
Nato nell’ambito dello sviluppo di software grazie allo studio comune di un
gruppo di CEO, è divenuto l’approccio universalmente riconosciuto più efficace
nella risoluzione di problemi complessi, nella pianificazione strategica e nella
gestione dei progetti.
Il seminario di Business International, arricchitto da case studies e lavori di
gruppo, consentirà ai partecipanti di conoscere in dettaglio la metodologia
Agile e di poterla implementare subito in azienda. Essere oggi un’azienda ed un
manager Agile consente infatti di rettificare alcune decisioni prese e di
adeguare le priorità e i requisiti in base ai risultati ottenuti durante lo
sviluppo dei piani.
Partecipando al workshop di Business International potrà:
- Acquisire i concetti, principi e metodi che sono alla base di uno
sviluppo AGILE
- Ottenere un rapido avvio verso l'esecuzione dei vostri piani per
incorporare pratiche Agili e tecniche nella vostra organizzazione
- Acquisire le tecniche, le competenze e gli strumenti che consentono di
costruire la disciplina Agile
- Conoscere e saper utilizzare il kit base degli strumenti e delle
tecniche per poter gestire qualsiasi progetto in modo agile
- Capire i vantaggi e gli svantaggi dello sviluppo Agile
- Imparare a sfruttare le opportunità date dall’approccio Agile e la
metodologia Scrum
- Acquisire una comprensione della collaborazione e la comunicazione
necessaria tra il cliente e gli sviluppatori di Agile per avere successo
- Come coniugare gli approcci “Agile” e “Lean”
A chi è rivolto:
- Imprenditori e Direttori Generali
- Direttori di funzione / BU
- Project / Program Manager
- Product Manager
- IT Manager & Software developer
- Plant Manager
- Supply-Chain Manager
Perché partecipare
- Aiutare a gestire i progetti in contesti ad alta incertezza
- Liberare le risorse dell’organizzazione superando le pratiche e
metodologie standard
- Avere un approccio "visual" ed interazioni frequenti per team motivati
ed efficaci
- Imparare a minimizzare il rischio legato all’incertezza nel realizzare
progetti/attività innovative in contesti complessi e turbolenti
- Superare i limiti legati all’approccio tradizionale di Project
management per affrontare le problematiche e i progetti in corso
- Sviluppare prodotti complessi
- Migliorare la soddisfazione del risultato in termini di tempi e gestione
risorse, benchè competenti e ben organizzati
Agenda
show details
hide details
Giovedì 19 Settembre 2019 – Giornata Conclusa |
09:00
|
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
|
|
09:15
|
Apertura dei lavori a cura del docente
|
|
09:30
|
Agile da approccio innovativo alla gestione progetti a nuovo metodo per aumentare la velocità decisonale
- Elementi di Project Management classico, l’avviamento e pianificazione di un progetto ed il limite dell’approccio Waterfall
- La cultura Lean ed il Toyota Produciton System
- Valore, Spreco, Flusso ed Applicazione Lean in ambito manifatturiero e servizi
- Ottimizzare i processi in ambito lean significa far fluire meglio i processi
- Introduzione al concetto di PM AGILE e confronto con le tematiche Lean
|
|
11:30
|
Il Movimento AGILE: Principi e valori
- I 12 principi del Manifesto Agile
- Lean Agile Project Management
- Case studies:
- Applicazione Agile in ambito telematica
- Applicazione Agile per l’introduzione di un software volto alla gestione dello stock di materiale
- La metodologia SCRUM
|
|
12:45
|
Confronto: domande e risposte
|
|
13:00
|
|
14:00
|
Lavoro di gruppo: simulazione di un progetto condotto con metodologia SCRUM
Realizzare un progetto con metodologia Scrum: definizione di ruoli, tempi e costi
|
|
16:30
|
Conclusioni - Domande e risposte
|
|
17:00
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni