Agile Business Agile Business

At a glance

Data: 19/09/2019
Città: Milano (MI)

Contacts

Conference Manager

Segreteria Business International* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team* 06.80.91.18
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy

Agile Business

Come rendere il proprio business e la gestione delle attività Agile

Agile è la metodologia innovativa, utilizzata dalle aziende più performanti al mondo, per innovare e modificare in tempi brevi i propri programmi/progetti ed essere reattivi ai cambiamenti del mercato. Un insieme di pratiche, metodologie, principi e valori che permettono una gestione dei progetti leggera e adattiva focalizzata al raggiungimento dei risultati di business

Nato nell’ambito dello sviluppo di software grazie allo studio comune di un gruppo di CEO, è divenuto l’approccio universalmente riconosciuto più efficace nella risoluzione di problemi complessi, nella pianificazione strategica e nella gestione dei progetti.

Il seminario di Business International, arricchitto da case studies e lavori di gruppo, consentirà ai partecipanti di conoscere in dettaglio la metodologia Agile e di poterla implementare subito in azienda. Essere oggi un’azienda ed un manager Agile consente infatti di rettificare alcune decisioni prese e di adeguare le priorità e i requisiti in base ai risultati ottenuti durante lo sviluppo dei piani.

Partecipando al workshop di Business International potrà:

A chi è rivolto:

Perché partecipare


Agenda

show details hide details
Giovedì 16 Maggio 2019 – Giornata Conclusa
11:00
Coffee break
show details hide details
Giovedì 19 Settembre 2019 – Giornata Conclusa
09:00
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:15
Apertura dei lavori a cura del docente
09:30
Agile da approccio innovativo alla gestione progetti a nuovo metodo per aumentare la velocità decisonale
  • Elementi di Project Management classico, l’avviamento e pianificazione di un progetto ed il limite dell’approccio Waterfall
  • La cultura Lean ed il Toyota Produciton System
  • Valore, Spreco, Flusso ed Applicazione Lean in ambito manifatturiero e servizi
  • Ottimizzare i processi in ambito lean significa far fluire meglio i processi
  • Introduzione al concetto di PM AGILE e confronto con le tematiche Lean
11:30
Il Movimento AGILE: Principi e valori
  • I 12 principi del Manifesto Agile
  • Lean Agile Project Management
  • Case studies: - Applicazione Agile in ambito telematica - Applicazione Agile per l’introduzione di un software volto alla gestione dello stock di materiale
  • La metodologia SCRUM
12:45
Confronto: domande e risposte
13:00
Lunch
14:00
Lavoro di gruppo: simulazione di un progetto condotto con metodologia SCRUM
Realizzare un progetto con metodologia Scrum: definizione di ruoli, tempi e costi
16:30
Conclusioni - Domande e risposte
17:00
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni