Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie.
OK
Nuova disciplina e gestione per manifestazioni, concorsi, operazioni e promozioni a premi
Il corso analizza come ideare e realizzare Concorsi ed Operazioni a Premio
in linea con gli obblighi normativi vigenti e fa il punto su come rispondere,
nella pratica, a tutti gli adempimenti necessari richiesti, anche nell’ottica di
eventuali controlli da parte degli organi di vigilanza.
Sarà dato ampio spazio all'analisi dei concorsi che oggi utilizzano e sfruttano
al meglio le potenzialità offerte dal web e dai social network.
Parte della giornata sarà inoltre dedicata alla discussione di case studies
proposti direttamente dai partecipanti ed analizzati dai relatori in aula.
A chi è rivolto:
Direttore e Responsabile Marketing
Responsabile Promotions
Direttore Sales
Direttore e Responsabile Ufficio Legale
Direttore Amministrativo, Controller
Si consiglia la frequenza del corso muniti di laptop e/o tablet.
La normativa di riferimento. Escursus sulle leggi di settore e sulla loro interpretazione.
Quando una promozione si configura come Manifestazione a Premio e quando è possibile escludere dalla normativa attività promozionali che prevedano l’assegnazione di premi
Quando si parla di Manifestazioni Vietate
La gestione dei premi e la considerazioni sulla loro ammissibilità
Le garanzie cauzionali
L’obbligo dell’intervento del notaio o del funzionario camerale
Come gestire i premi assegnati, non assegnati, non richiesti, rifiutati
Il ruolo delle Onlus
I requisiti chiave del regolamento di svolgimento
11:30
Coffee break
11:45
Evoluzione delle tipologie di manifestazioni a premio nell’ultimo decennio, con particolare riguardo alla loro meccanica organizzativa ed in rapporto alla normativa vigente.
Analisi svolta sui dati reali direttamente estratti dal database del sistema Prema on line
I rapporti fra le tipologie di manifestazioni a premio e le tipologie aziendali (dimensione e tipo dell’impresa)
Le percentuali di imprese che si servono di questo strumento promozionale
Tipologie dei prodotti e/o servizi promozionati con questo sistema di marketing
13:00
Lunch
14:00
Gli obblighi relativi alle comunicazioni al Ministero dello Sviluppo Economico ed all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Le prescrizioni del d.P.R. n. 430/2001
L'introduzione dell'obbligo di comunicazione telematica previsto dal Decreto Legge n.39/2009
Lo strumento di comunicazione telematica "Prema on line"
Gli obblighi derivanti dalla digitalizzazione delle comunicazioni
15:30
Concorsi ed Operazioni a Premi & Social Network: lo scenario attuale e i nuovi trend
Concorsi sui Social Media: scenari, obiettivi e best practice
Instant Win, Rush and Win, Estrazioni Finali: le specificità delle varie tipologie di meccaniche a seconda degli obiettivi promozionali