Chaos Management & Problem Solving
Stress management, problem solving, gestione del caos.
È un percorso articolato in 1 giornata full day.
La pressione sui risultati, le scadenze, l’instabilità, l’incertezza, i cambi di
programma, la complessità, il numero di decisioni da prendere e il loro peso
sono tutti fattori che gravano sulle spalle di chi ricopre un ruolo
manageriale/dirigenziale. Una sfida per ogni professionista che può dare senza
dubbio grandi soddisfazioni, ma che richiede anche gli strumenti giusti per
mantenere alta la performance e parallelamente prendersi cura di sé, perché
l’energia personale è elemento essenziale del successo nella vita lavorativa e
privata.
Nel corso della giornata verranno trattati i seguenti temi
- cos'è lo stress e perché lo viviamo
- fonti e cause, 10 passi per superare lo stress
- affrontare i problemi in chiave costruttiva
- tecniche di problem solving, thinking out of the box
- sapere-saper fare-saper essere-saper divenire
- la consapevolezza di sé
- situazione attuale VS situazione desiderata, ostacoli e risorse
- SWOT analysis personale
- la resilienza.
Obiettivi
- trasferire strumenti di stress management, problem solving, gestione del
caos.
- trasferire strumenti di autoconsapevolezza, autostima e autosviluppo.
Metodologia Didattica e Struttura
- L’itinerario formativo si avvale di metodologie didattiche semplici,
efficienti ed efficaci, con un approccio fortemente interattivo.
- Training d'aula, esercizi esperienziali, video, role play, test di
self-awareness, scheda di sviluppo personale, peer-to-peer mentoring,
costellazioni manageriali
Destinatari
- Amministratori Delegati, Direttori Generali, Direttori e Responsabili di
Funzione, Head of Department, Direttori risorse umane, Titolari d’impresa,
Professionisti.
Agenda
show details
hide details
Venerdì 04 Ottobre 2019 – Giornata Conclusa |
09:00
|
Registrazione dei Partecipanti
|
|
09:30
|
Presentazione e giro di tavolo. Lavoro di gruppo su aspettative e vissuto.
|
|
10:15
|
Cos'è lo stress e perché lo viviamo, fonti e cause, 10 passi per superare lo stress
|
|
11:00
|
|
11:30
|
Affrontare i problemi in chiave costruttiva, tecniche di problem solving, thinking out of the box
|
|
13:00
|
|
14:00
|
Sapere, saper fare, saper essere, saper divenire, la consapevolezza di sé, situazione attuale VS situazione desiderata, ostacoli e risorse
|
|
15:00
|
SWOT analysis personale, la resilienza e la gestione degli errori
|
|
16:00
|
So what” e piano d’azione personale. Peer to peer mentoring
|
|
17:00
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Eleonora Mauri
Life & Business Coaching, Formazione aziendale, Consulenza Organizzativa & Marketing