Lavorare come in una startup Lavorare come in una startup

At a glance

Data: 24/10/2018
Location: Clubhouse Brera
Indirizzo: Foro Buonaparte, 22
Città: 20121 Milano (MI)

Contacts

Conference Manager

Anna Maria Formicola* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team* 06.80.91.18
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy

Lavorare come in una startup

Dieci anni fa non avremmo mai immaginato che la piattaforma Airbnb avrebbe cambiato il mondo del travel. Una start up creata da tre amici senza soldi, Brian Chesky, Joe Gebbia e Nathan Blecharczyk, con solo tre materassini gonfiabili, che oggi ha 4,5 milioni di alloggi in 81mila città. Chi non conosce Candy Crush, l'app per telefonino che ha conquistato il globo: ci giocano mezzo miliardo di persone al mese ed è la terza community dopo Facebook e Youtube. Dietro il suo successo la storia di Riccardo Zacconi, l'italiano che ha costruito un impero grazie alla saga delle caramelle, fondatore di King Digital, oggi quotata a Wall Street.

Di esempi simili ce ne sono migliaia e tutti con un unico denominatore: poco denaro, molte competenze e un sogno per il quale si è disposti a tutto. Ma basta per farcela? Come nasce la business idea in una startup? Come si conquista il mercato? Dove si trovano i finanziamenti? Come si realizza l'open innovation? Qual è il modello organizzativo vincente? Tomas Barazza ci guida nel complesso fenomeno delle startup, nato nella Silicon Valley, ma che è arrivato anche in Italia. Giovani talenti, studenti illuminati, ingegneri, programmatori che si inventano un'impresa innovativa, si affermano in poco tempo e ottengono profitti stellari.

Dall’esperienza di H-Farm, in cui ogni giorno ci si confronta con l’innovazione, cercheremo di comprendere come traslare la cultura delle start up nella struttura delle big company per migliorarne le performance. Perché se è vero che il modello è fluido e i progetti si montano e smontano senza soluzione di continuità, la realtà delle star up ha un ecosistema ben delineato ed estremamente efficace così come un preciso piano d'azione e di sviluppo.
 

vai al sito dell'evento club.businessinternational.it

Agenda

show details hide details
Mercoledì 24 Ottobre 2018 – Giornata Conclusa
17:30
Registrazione dei Partecipanti
17:45
Saluto di benvenuto e introduzione
18:00
Masterclass con Tomas Barazza
  • L’innovazione come driver di sviluppo: cosa significa e cosa richiede
  • Creare una cultura dell’innovazione: l’importanza di una visione e una storia condivisa
  • Esplorare, scoprire, innovare: come far evolvere le competenze e la perfomance d’impresa
  • Modelli, sfide e trend organizzativi: cosa trasferire dalle start up alle big company
  • Il sistema operativo di una organizzazione votata al cambiamento: cultura aziendale, team e processi di lavoro
19:30
Chiusura dei lavori e aperitivo
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Media Gallery

  Videos

Lavorare come in una Startup

Partners

PARTNER TECNOLOGICO

Club House

PARTNER

SAP

MEDIA PARTNER

Forbes

Venue

Location: Clubhouse Brera
Indirizzo: Foro Buonaparte, 22
CAP: 20121
Città: Milano (MI)