HR Business Conference 2018
New HR Frontiers: Focus on strategies, innovation and new skills
L'edizione 2018 di Hr Business Conference è , per i responsabili delle
risorse umane, occasione di "connettersi" e condividere idee su come
l'adozione di capacità digitali e le ultime tendenze hr, siano in grado di
rivoluzionare le performance delle persone per ottenere migliori risultati di
business.
La digitalizzazione ha l'incredibile potere di ridisegnare la forza ed il luogo
di lavoro, offrendo al dipartimento HR l'opportunità di avere un impatto critico
sui risultati aziendali, semplificando processi e creando una migliore
esperienza dei dipendenti.
L'edizione 2018 sarà arricchita dalla presentazione della ricerca "Future of
HR" e dal nuovo contest di Business International "Hr Under 40".
Agenda
show details
hide details
Giovedì 22 Novembre 2018 – Giornata Conclusa |
08:30
|
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
|
|
09:00
|
|
09:15
|
Future of HR: presentazione della ricerca realizzata da Business International in collaborazione con Inaz sui trend nella gestione HR
Michel Martone, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali, Sapienza Università di Roma
|
|
09:30
|
|
11:00
|
|
11:30
|
Engagement and talent management in the digital era
- Com’è cambiata la gestione dei talenti nell’era digitale, dalla fase di recruiting all’engagement al retaining?
- La trasformazione digitale quanto ha influito sulla definizione stessa di talento per l’azienda?
- Quali sono gli strumenti di valutazione per dimostrare la correlazione tra dipendenti engaged e performance vincenti?
- Nell’epoca dei millenials, quali sono le tecniche di engagement maggiormente efficaci?
- Quanto le aziende fanno leva sul welfare e sul bilanciamento vita privata-lavoro per gratificare i propri dipendenti?
|
|
12:30
|
New HR Tech: Business Trasformation and change management
- Come digitalizzare la cultura della forza lavoro? Come attivare il cambiamento culturale alla base del mondo digitale?
- Quali i fattori da considerare nella scelta di una nuova tecnologia e come fare affinché l’implementazione della stessa sia un successo?
- Quali iniziative possono supportare nella creazione di new digital skill?
- Quanto le università orientano e formano tenendo conto della rivoluzione industriale in atto?
Livio Livi, Direttore Risorse Umane, Sostenibilità e Relazioni esterne, Q8 - Kuwait Petroleum International
|
|
13:15
|
Business International HR under 40
Presentazione dei finalisti del nuovo contest di Business international dedicato a valorizzare I giovani Hr under 40
|
|
13:30
|
|
14:30
|
Era Digitale e competenze a rischio
Fabrizio Lepri, Docente di Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, Università degli Studi di Roma Tre
|
|
15:00
|
Hr che guardano al business
- Cosa può fare il dipartimento HR per avvantaggiare sempre di più l’azienda e contribuire in modo concreto a generare business?
- Come comprendere i fattori esterni ed i driver organizzativi per anticipare e sfruttare le tendenze future che influenzano le organizzazioni?
|
|
15:45
|
Visita guidata su Invito al Vicus Caprarius - La città dell'acqua
|
|
17:00
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Fabrizio Lepri
Docente di Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane
Università degli Studi di Roma Tre
Livio Livi
Direttore Risorse Umane, Sostenibilità e Relazioni esterne
Q8 - Kuwait Petroleum International
Michel Martone
Professore Ordinario di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali
Sapienza Università di Roma