Reporting e Cruscotti Aziendali
Reporting, KPI, analisi degli scostamenti: come gestire la reportistica
patrimoniale, finanziaria ed economica
Il corso fornisce gli strumenti operativi per implementare e gestire in azienda
un sistema di reporting (interno ed esterno) chiaro e completo.
Attraverso l’approfondimento di tecniche fondamentali come l’analisi di
bilancio, la costruzione degli indicatori e la predisposizione dei modelli e
degli schemi gestionali più utilizzati, si procederà alla redazione dei
principali report patrimoniali, finanziari ed economici.
Al termine della giornata formativa ogni partecipante sarà in grado di elaborare
una reportistica adeguata per monitorare la crescita economica, patrimoniale e
finanziaria dell’azienda, interfacciarsi con partner finanziari, fornitori e
stakeholder.
Agenda
show details
hide details
Martedì 03 Dicembre 2019 – Giornata Conclusa |
09:00
|
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
|
|
09:15
|
|
09:30
|
La reportistica aziendale
- Il Sistema di Reporting aziendale
- Tipologie di Modelli di Reporting
- Report gestionali a uso interno ed a uso esterno
- Introduzione agli indici finanziari, di solidità e di redditività
- La Reportistica patrimoniale e finanziaria e gli indicatori ad hoc
|
|
11:00
|
|
11:20
|
Esercitazioni sulla costruzione di un cruscotto operativo in Excel
|
|
13:00
|
|
14:15
|
La reportistica economica e finanziaria
- La Reportistica economica e gli indicatori ad hoc
- Implementazione degli indici finanziari, di solidità e di redditività nel Sistema
- Scomposizione analitica degli indici chiave e spunti operativi
- Conclusioni: la scelta del Report in base alle finalità perseguite
|
|
16:30
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Giorgio Tela
Esperto di Finanza e Controllo di Gestione, Dottore Commercialista e Revisore Legale, Autore di pubblicazioni di Settore, Consulente d’Impresa