Martedì 11 Dicembre 2018 – Giornata Conclusa |
09:30
|
Registrazione dei Partecipanti
|
|
09:45
|
|
10:00
|
La lead generation online: strategie ed esempi di acquisizione di contatti commerciali online sia nel mondo business-to-consumer che nel mondo business-to-business
|
|
10:45
|
Intercettare e accompagnare un potenziale cliente nella scelta di beni e servizi: la differenza fra lead generation e lead nurturing. La teoria dei micro-momenti.
|
|
11:30
|
|
11:45
|
Le forme di lead generation online:
- l’inbound marketing la creazione di content magnet sul sito;
- l’outbound marketing: le campagne pay-per-click su Google, su Facebook e su Linkedin. I lead generation ads.
- l’e-mail marketing: differenza fra newsletter e mail automatizzate.
|
|
12:30
|
Le forme di lead nurturing:
- il remargeting su Google
- il retargeting e le Custom Audiences su Facebook;
- le Lookalike Audiences su Facebook;
|
|
13:15
|
|
14:30
|
Un’altra forma di lead nurturing. La Marketing Automation
Cos’è, come si fa, come può essere messa al servizio di una strategia di successo. Casi pratici ed aspetti operativi per creare campagne automatizzate.
|
|
15:15
|
L’analisi di una campagna di lead generaton: interpretazione dei dati di rimbalzo e di conversione attraverso Google Analytics.
|
|
16:00
|
Ottimizzare i rendimenti di una campagna di lead generaton:
- l’ottimizzazione tecnica di una landing page e l’ottimizzazione mobile;
- l’ottimizzazione di una campagna sul piano del marketing. Conversioni Indirette e Modelli di attribuzione;
- l’ottimizzazione editoriale di una landing page e l’A/B testing.
|
|
16:45
|
|