Connected Manufacturing Forum Connected Manufacturing Forum

At a glance

Data: dal 24/10/2018 al 25/10/2018
Location: Fabbrica del Vapore - Edificio Messina 2
Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini, 4
Città: 20154 Milano (MI)

Download brochure

Contacts

Conference Manager

Segreteria Business International* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team* 06.80.91.18
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy

Connected Manufacturing Forum

5G, Internet of Things, Artificial Intelligence, Conversational Platform, Protection, Immersive Experience. A new real game for Industry 4.0

Senza una forte cultura industriale, la sola digitalizzazione, la sola tecnologia non possono portare risultati. È assolutamente indispensabile un incrocio tra competenze analogiche e competenze digitali, tra capacità di visione dell’industria e capacità di sviluppo in chiave digitale.

L’evento Connected Manufacturing Forum, ideato ed organizzato da Business International per raccogliere la community di riferimento, è l’evento dedicato al mondo dell’industria italiana, alla manifattura Made in Italy, ai nuovi modelli di business, al capitale umano, alla sicurezza dei nuovi ecosistemi digitali.

Circa 200 C-level della filiera si incontreranno nuovamente a Milano per fare networking, condividere idee e best practice, ricevere suggestioni, analizzare opportunità e minacce dei principali sviluppi dell’Industria 4.0.

Format:


Agenda

show details hide details
Mercoledì 24 Ottobre 2018 – Giornata Conclusa
18:15
Registrazione dei Partecipanti
18:45
Introduzione a cura di
19:00
Marshmallow Challenge
Un laboratorio organizzato per i manager dell’industria manifatturiera, per capire l’importanza della prototipazione, per fare team, per unire le competenze, per sviluppare il pensiero laterale, per raggiungere alte performance e livelli di organizzazione da saper riprodurre in azienda per cogliere le opportunità del cambiamento.

Valeria Cagnina, OFpassiON
20:00
Dinner “Industrial Innovation Leaders” - Cena riservata e su invito
show details hide details
Giovedì 25 Ottobre 2018 – Giornata Conclusa
08:45
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:15
Apertura dei lavori
09:30
Report “The new intelligence of Connected Industry”

Francesco Sacco, Docente, Università dell'Insubria e SDA Bocconi, Presidente, Kebula - An AI Company
09:40
Round Table - A new change of paradigm
Come costruire progetti di Industry 4.0 in imprese di eccellenza di diversi settori e come supportarne la crescita

Imprenditori a confronto sulle strategie innovative finalizzate alla crescita delle Aziende. Connessione e intelligenza alla guida della fabbrica.

Modera:

Francesco Sacco, Docente, Università dell'Insubria e SDA Bocconi, Presidente, Kebula - An AI Company
10:15
Spotlight on DA INDUSTRIA 4.0 A IMPRESA 4.0
Innovazione concreta per il Manufacturing
10:30
Spotlight on MACHINE INNOVATION
10:45
Round Table - The next generation strategies and business models for the Future of Industry and the role of modern technologies
Robotica, IoT, motion control, sensoristica e intelligenza artificiale: come e quali saranno i nuovi impianti digitalizzati che trasformeranno le produzioni tradizionali

Modera:

Calogero Oddo, Professore Associato di Bioingegneria e Coordinatore - Neuro-Robotic Touch Lab, Istituto di Biorobotica, Scuola Sant’Anna
11:15
Spotlight on DATA
11:30
Networking break
12:00
Inteview on DATA
12:15
Round Table - Machine learning and Intelligent Manufacturing to accelerate Data growth and protection
Intelligent Manufacturing: come e perchè si parte dai Dati

Matteo Perondi, Procurement Director, Bulgari
12:45
Spotlight on PROCESS AUTOMATION TO RESHAPE MANUFACTURING
13:00
Round Table - Augmented & Virtual Reality to accelerate Factory 4.0
Realtà Aumentata, stampa 3D, simulazione: come e quale sarà la progettazione 4.0
13:30
Networking Lunch
14:30
Spotlight on HUMAN & COMPETENCE INNOVATION
14:45
Round Table - Internet of Things and Collaboration to involve new ways of thinking for Humans and Predictive Maintenance to make the new integration in the 4.0 Factory
Le competenze nell’Impresa 4.0: come cambiano e che valore hanno e la manutenzione predittiva come può essere sempre più interattiva e intuitiva

Paolo Zanella, Direttore Supply Chain, Acciai Speciali Terni
15:15
Dreamer’s Session - Nothing is Impossible!
Niente è impossibile! Vietato dire non ce la faccio: è solo un blocco mentale per convincerci ad arrenderci! Dreamer al centro. Non solo tech! Imparare divertendosi.

Keynote Speaker

Valeria Cagnina, OFpassiON
15:45
Tech start up Speech Meet: Innovazione, futuro e impresa
Le start up del mondo manifatturiero si raccontano.
17:00
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Valeria Cagnina Valeria Cagnina OFpassiON
Calogero Oddo Calogero Oddo Professore Associato di Bioingegneria e Coordinatore - Neuro-Robotic Touch Lab Istituto di Biorobotica, Scuola Sant’Anna
Matteo Perondi Matteo Perondi Procurement Director Bulgari
Francesco Sacco Francesco Sacco Docente, Università dell'Insubria e SDA Bocconi Presidente, Kebula - An AI Company
Paolo Zanella Paolo Zanella Direttore Supply Chain Acciai Speciali Terni

Media Gallery

  Videos

Marco Mazzola

Alessandro Ferrari

Alberto Zamperla

Lorenzo Ferrari

1 | 2 | 3 | 4

Partners

PARTNER TECNOLOGICO

Brera Social Reporter

MAIN SPONSOR

HP

GOLD SPONSOR

Bureau Veritas CISCO Digitalsoft Omron Oracle Italia

SPONSOR

CEVA Deda Group

CON IL PATROCINIO DI

Aidam ANIPLA Assofluid Comune di Milano Fabbrica del Vapore Federazione Carta e Grafica Ucimu

MEDIA PARTNER

SPD The Good Life

SUPPORTING MEDIA

Computerworld Italia 4.0 Uomini e Imprese

Venue

Location: Fabbrica del Vapore - Edificio Messina 2
Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini, 4
CAP: 20154
Città: Milano (MI)