Giovedì 25 Ottobre 2018 – Giornata Conclusa |
08:45
|
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
|
|
09:15
|
Apertura dei lavori
Cristina Tajani, Assessore a Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane, Comune di Milano
|
|
09:30
|
Report “The new intelligence of Connected Industry”
|
|
09:40
|
Round Table - A new change of paradigm
Come costruire progetti di Industry 4.0 in imprese di eccellenza di diversi settori e come supportarne la crescita
Imprenditori a confronto sulle strategie innovative finalizzate alla crescita delle Aziende. Connessione e intelligenza alla guida della fabbrica.
Modera:
|
|
10:15
|
Spotlight on DA INDUSTRIA 4.0 A IMPRESA 4.0
Innovazione concreta per il Manufacturing
|
|
10:30
|
Spotlight on MACHINE INNOVATION
|
|
10:45
|
Round Table - The next generation strategies and business models for the Future of Industry and the role of modern technologies
Robotica, IoT, motion control, sensoristica e intelligenza artificiale: come e quali saranno i nuovi impianti digitalizzati che trasformeranno le produzioni tradizionali
Modera:
Calogero Oddo, Assistant Professor of Biomedical Robotics, Scuola Superiore Sant'Anna
|
|
11:15
|
|
11:30
|
|
12:00
|
|
12:15
|
Round Table - Machine learning and Intelligent Manufacturing to accelerate Data growth and protection
Intelligent Manufacturing: come e perchè si parte dai Dati
Modera:
Alberto Servida, Professore Associato di Impianti Chimici , Università di Genova
Matteo Perondi, Head of procurement program Management & Planning, Salini Impregilo
|
|
12:45
|
Spotlight on PROCESS AUTOMATION TO RESHAPE MANUFACTURING
|
|
13:00
|
Round Table - Augmented & Virtual Reality to accelerate Factory 4.0
Realtà Aumentata, stampa 3D, simulazione: come e quale sarà la progettazione 4.0
Modera:
|
|
13:30
|
|
14:30
|
Spotlight on HUMAN & COMPETENCE INNOVATION
|
|
14:45
|
Round Table - Internet of Things and Collaboration to involve new ways of thinking for Humans and Predictive Maintenance to make the new integration in the 4.0 Factory
Le competenze nell’Impresa 4.0: come cambiano e che valore hanno e la manutenzione predittiva come può essere sempre più interattiva e intuitiva
Modera:
Cesare Ceraso, European Continuous Improvement Director, DeWALT Industrial Tools Italy Manufacturing Division, Stanley Black&Decker
Erwin Rauhe, Presidente, Camera di Commerecio Italo-germanica di Milano
|
|
15:15
|
Dreamer’s Session - Nothing is Impossible!
Niente è impossibile! Vietato dire non ce la faccio: è solo un blocco mentale per convincerci ad arrenderci! Dreamer al centro. Non solo tech! Imparare divertendosi.
Keynote Speaker
|
|
15:45
|
Tech start up Speech Meet: Innovazione, futuro e impresa
Le start up del mondo manifatturiero si raccontano.
|
|
17:00
|
|