Il nuovo Codice dei Contratti alla luce della recente giurisprudenza
Analisi delle sentenze più significative sugli istituti di maggior rilievo
La conoscenza delle principali linee interpretative sulle quali si sta muovendo
la giurisprudenza in materia di appalti, permette di ridurre, per quanto
possibile, i margini di errore e di assumere decisioni importanti, con maggiore
serenità, anche sotto il profilo della responsabilità erariale.
Il seminario ha l'obiettivo di analizzare in modo complessivo gli interventi
giurisprudenziali più significativi riguardo al Nuovo Codice dei contratti, con
particolare attenzione a quelli con maggior impatto sui principali istituti.
Agenda
show details
hide details
Giovedì 10 Maggio 2018 – Giornata Conclusa |
09:00
|
Registrazione dei partecipanti
|
|
09:30
|
Il nuovo quadro normativo in materia di contratti pubblici
- L’ambito di applicazione del nuovo Codice
- I contratti esclusi: in house, servizi legali, sponsorizzazione e altri contratti esclusi
- Punto sugli atti attuativi del Codice
- Cenni su aggregazione e Centralizzazione delle Committenze
- Cenni su qualificazione delle Stazioni appaltanti e delle Centrali di committenza
- I criteri reputazionali nella qualificazione d’impresa (rating d’impresa e rating di legalità)
- Gli appalti di rilievo comunitario e gli appalti sottosoglia
|
|
11:00
|
|
11:30
|
Analisi delle sentenze più significative sugli istituti di maggior rilievo nell’ambito degli appalti e del bando tipo Anac
- Chiarimenti resi prima della scadenza di presentazione delle offerte.
- Suddivisione in lotti.
- Requisiti generali e speciali.
- Raggruppamenti temporanei di impresa
- Avvalimento
- Soccorso istruttorio
- Offerta tecnica
- Cauzione
- Commissione di gara
- Criteri di aggiudicazione
- Offerta anomala
- Verbali di gara
- Responsabile del procedimento
- Accesso agli atti
|
|
13:30
|
|
|
|
14:30
|
Analisi del bando tipo ANAC: come leggere le sentenze e effettuare rapidamente ricerche giurisprudenziali
La sessione di lavoro prevede l’analisi e la discussione del Bando-tipo Anac n. 1/2017 relativo alla “Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo”.
|
|
16:30
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Rosalba Cori
Responsabile Dipartimento PPP e PF
Studio legale Piselli & Partners