Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie.
OK
The CFOs roadmap to trasforming Finance: discover the real shape of
finance
Il CFO Summit, ideato ed organizzato da Business International, è l’evento di
riferimento in Italia per la community dei CFO. Da oltre 10 anni, i Direttori
Amministrazione Finanza e Controllo si incontrano per analizzare i principali
sviluppi di questa figura che ha sempre più importanza e responsabilità in
azienda, fare networking, condividere idee e suggestioni dai più autorevoli
esperti italiani ed internazionali.
Nella prestigiosa cornice del Four Seasons l’edizione 2018 ha l’obiettivo di
costruire la roadmap del CFO per trasformare la funzione Finance ed il
mindset del team verso l’impresa del futuro che vede nel CFO il vero abilitatore
della trasformazione e della crescita aziendale.
Il 66% dei Finance Executives mondiali ritiene infatti che il termine “Chief
Financial Officer” non sia più in grado di racchiudere la molteplicità delle
attività e delle responsabilità.
Trovare le competenze necessarie per guidare il cambiamento delle organizzazioni
verso il futuro sarà la nuova sfida su cui dovrà lavorare il CFO.
Il 6 e 7 giugno a Milano parleremo di:
The DNA of augmented CFO and finance organization for 2020
Leading from the front – how to develop and deliver agile-strategy
Governance & Risk Management
Financial outlook & new opportunities for CFO
Financial Strategies for value creation and growth
Digital Finance Trasformation, IA, predictive data analysis to support
new business model
Driving business 4.0.: real time information, scenario planning &
business insight for CFO
La masterclass “How AI and automation changing Finance: The new toolkit for
the modern CFO” con Andy Burrows (tra i 10 LinkedIn influencer in finance
& accounting) proietterà i partecipanti su ciò che realmente sta cambiando per
il CFO e la sua funzione.
Format:
Il convegno è organizzato in masterclass, tavole rotonde, speech inspirazionali.
Durante la cena del 6 giugno si svolgerà la premiazione del Business
International Finance
Award il premio dedicato all’innovazione in area AFC la cui giuria è
presieduta dal Prof. Maurizio Dallocchio. Nel corso dei lavori verrà, inoltre,
presentata la survey condotta su
un campione di CFO italiani "The future of CFO in Enterprise 4.0"
Davide Vellani, Responsabile Direzione Imprese e Corporate Finance, BPER Banca
15:30
Registrazione dei partecipanti
16:00
The future of CFO is now: ultimate toolkit for a modern CFO
L’aumento dell’automazione e l’utilizzo della tecnologia hanno consentito al CFO di allontanarsi dall’ambito prettamente contabile focalizzandosi maggiormente sul business.
Oggi al Finance vengono richiesti nuovi obiettivi - soprattutto in termini di business e di innovazione - che si aggiungono a quelli prettamente contabili e tecnologici, ed un cambio di passo sui temi del reporting, business insight e analisi. Il valore aggiunto del CFO moderno sarà quello di utilizzare al meglio il coinvolgimento nel business per esercitare la sua influenza e guidare realmente le prestazioni aziendali.
Topics
How Finance can drive business performance
A framework for business performance management
Key tools to manage business performance
How AI and Automation changing Finance?
How Finance business partnering touches every part of the Finance function
Andy Burrows, Founder & CEO SuperchargedFinance, Finance Transformation Director
17:30
Break
18:20
Roundtable – Financial outlook, new opportunities for enterprise, insight for the Italian CFO
Mercati finanziari, internazionalizzazione, prospettive per la finanza d’impresa, trend nelle operazioni M&A e gestione del debito, nuovi trend per i CFO italiani.
Chairman:
Alberto Tron, Presidente C.T. Financial Reporting Standard, ANDAF, Professore Incaricato di Finanza Aziendale, Università Bocconi
Antonio Altomonte, Business Solution Senior Manager & Team Leader, Global Commercial Services - American Express
Maurizio Dallocchio, Professore Ordinario di Finanza Aziendale, Past Dean SDA, Università Bocconi
Giulio Lombardi, Senior Director - EMEA Corporates, Fitch Ratings
Roberto Mannozzi, Presidente, Andaf, Direttore Centrale Amministrazione, Bilancio e Fiscale, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Dinner & Award “Business International Finance Award 2018”
Cena su invito e cerimonia di premiazione del Business International Finance Award il premio dedicato alle best practice nell’area amministrazione finanza e controllo giunto alla terza edizione.
Roundtable – Leading from the front – how to develop and deliver agile-strategy
Prendendo spunto dalla ricerca di Business International si svolgerà un dibattito e confronto sul ruolo strategico del CFO in azienda visto dai diretti protagonisti.
Roundtable - Financial Strategies for value creation and growth
Dibattito e confronto tra i CFO sui nuovi strumenti di finanza a sostegno della crescita e sviluppo delle aziende (mercato dei capitali, forme alternative di finanziamento, corporate bond, minibond, fintech, altro).
Angela Salvato, Finance, Risk Management and IR Director, SEA
Carlo Saporiti, Managing Director Consulting Products, Accenture
Vitaliano Tobruk, Head of Credit & Procurement Solutions - Italy, Bureau Van Dijk, a Moody's Analytics Company
12:30
Roundtable - Driving business 4.0.: real time information, scenario planning & business insight for CFO
Come trasformare i dati in informazioni corrette e business insight per prendere decisioni in tempo reale grazie all’uso della tecnologia (data analytics, intelligenza artificiale, automazione, corporate reporting).
Chairman:
Massimo Solbiati, Professore di Programmazione e Controllo, Università Carlo Cattaneo - LIUC
Roberto Pane, Consigliere Delegato e CFO, Gruppo Spinelli
Valentina Ubaldi, Product Manager, ZTravel e ZCarFleet, Zucchetti
13:30
Lunch
14:45
Roundtable - The DNA of augmented CFO and finance organization for 2020
Dibattito e confronto sui nuovi trend 2018-2020 che caratterizzano il CFO e l’area Finance dei prossimi anni (skill manageriali, organizzazione del team, rapporto con le altre funzioni, talent management).
Chairman:
Marco Allegrini, Professore Ordinario di Economia Aziendale, Università di Pisa
Andy Burrows, Founder & CEO SuperchargedFinance, Finance Transformation Director
Keynote speaker: Coraggio ed innovazione: nuovi paradigmi del manager moderno
“Il coraggio è la magica opportunità che permette di capire il presente e di costruire il futuro”. Sarà un’occasione nella quale Paolo Crepet, offrirà ai partecipanti un’esperienza unica in cui chiarirà i legami tra il coraggio e l’innovazione nonché le doti richieste ai manager del futuro.