European Hr Directors Summit 2017 European Hr Directors Summit 2017

At a glance

Data: dal 21/06/2017 al 22/06/2017
Location: Melià Milano Hotel
Indirizzo: Via Masaccio, 19
Città: 20149 Milano (MI)

acquista gli atti Pricing & Discount

Contacts

Conference Manager

Maru Reale* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team* 06.80.91.18
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Sponsorship

European Hr Directors Summit 2017

The future of the work

Secondo un recente e molto dibattuto studio, assisteremo, da qui al 2020, alla perdita di oltre cinque milioni di posti di lavoro a causa della tecnologia.

Di certo, lo sviluppo di automazione mediante robotica e intelligenza artificiale, solleva questioni circa l'impatto più ampio sui posti di lavoro, le competenze, i salari, e - soprattutto - la natura stessa del lavoro.

Di questo si parlerà allo European Hr Directors 2017, l’evento di Business International dedicato al confronto tra Direttori HR italiani ed europei.

Sessioni di dibattito si alterneranno alla presentazione di case studies a momenti di networking, con l’obiettivo di fare il punto su come il direttore delle risorse umane si prepara ad affrontare le opportunità e le sfide, in un’epoca di automazione e globalizzazione, che cambia i paradigmi tradizionali del lavoro.


Agenda

show details hide details
Mercoledì 21 Giugno 2017 – Giornata Conclusa
17:30
Registrazione dei partecipanti
18:00
Il futuro del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale
Con l’avvento della quarta rivoluzione industriale, ci si interroga su come l’intelligenza artificiale e la robotica trasformeranno il mondo del lavoro ed elimineranno intere professioni. Al contempo, in molti credono che proprio ciò determinerà la piena libertà degli individui, finalmente liberi dalla routine ed in grado di esercitare liberamente la propria creatività. Automazione, piattaforme digitali e altre innovazioni stanno cambiando - dunque - la natura fondamentale del lavoro.
  • Quali sono le vie d’uscita affinchè il lavoro dell’uomo possa non essere totalmente sostituito dalle tecnologie?
  • L’evoluzione del quadro regolatorio del lavoro intercetta tali profondi e significativi cambiamenti?
  • Le nostre aziende come stanno recependo tali cambiamenti?

Franco Toffoletto, Managing Partner, Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
19:45
Chiusura dei lavori e Cena su invito
show details hide details
Giovedì 22 Giugno 2017 – Giornata Conclusa
08:30
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
Modera i lavori
09:30
New Approach to Talent Review
La guerra dei talenti, la trasparenza, la parità di genere e la globalizzazione stanno trasformando, non solo il modo di lavorare, ma tutto il sistema di rewarding e compensation.
  • Una forza lavoro multi-generazionale come impatta sullo sviluppo dei piani di rewarding?
  • Come possono le aziende comprendere gli aspetti che nei pacchetti retributivi hanno maggiore importanza a seconda della popolazione aziendale?
09:55
Futuro 4.0: quale ruolo per le persone
La rivoluzione digitale cambia l'orizzonte: esperienze, competenze e talenti non saranno più gli stessi
10:20
Talent management: come ingaggiare i talenti in un’azienda globale
In contesti mobili e aziende globali, i talenti di oggi sembrano essere meno interessati alla carriera tradizionale di quanto non lo fossero qualche anno fa. Sono maggiormente attratti dalla possibilità di lavorare su più ruoli, progetti e luoghi.
  • Come si può supportare il personale in tale tipo di cambiamento?
  • Quanto la formazione e il coaching aiutano tali processi?

Gianfranco Chimirri, Chief People, Culture and Agile Organization Officer, SACE
10:45
Azienda del futuro e trasformazione digitale: sfide e opportunità per liberare il talento
11:15
Coffee break
11:35
Future of work: come il direttore risorse umane può costruire una Workforce Planning Strategy
  • Come può il direttore delle risorse umane intercettare i cambiamenti in atto da qui ai prossimi dieci anni per approntare una Workforce Planning Strategy?
  • Come le analisi predittive possono supportare il direttore delle risorse umane nell’elaborazione di una forza lavoro del futuro.

Daniela Pirro, Direttore Risorse Umane, Estée Lauder
12:00
Il supporto della digital transformation per sostenere una people strategy innovativa
Allineare e semplificare linee guida disomogenee per promuovere la crescita in un contesto internazionale ed in un mercato competitivo. Dal corretto utilizzo dei big data e degli analitycs alla definizione dei percorsi di crescita del potenziale, alla corretta valutazione delle prestazioni, passando per la definizione di piani di sviluppo e di mappatura delle competenze.
12:25
Tavola Rotonda - Come può il direttore delle risorse umane ispirare modelli organizzativi e creare sistemi e processi che determinino l’eccellenza organizzativa?

Francesca Anoja, Chief Human Resources Officer, BIP
Daniele Piacentini, Amministratore Delegato e Direttore General, Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina - Gemelli Isola
13:30
Lunch
Introduce i lavori

Andrea Martone, docente di organizzazione aziendale dell'Universita di Castellanza
15:00
Technology vs. Humanity
16:30
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Francesca Anoja Francesca Anoja Chief Human Resources Officer BIP
Gianfranco Chimirri Gianfranco Chimirri Chief People, Culture and Agile Organization Officer SACE
Andrea Martone Andrea Martone docente di organizzazione aziendale dell'Universita di Castellanza
Daniele Piacentini Daniele Piacentini Amministratore Delegato e Direttore General Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina - Gemelli Isola
Daniela Pirro Daniela Pirro Direttore Risorse Umane Estée Lauder
Franco Toffoletto Franco Toffoletto Managing Partner Toffoletto De Luca Tamajo e Soci

Media Gallery

  Videos

GERD LEONHARD - Futurist & Humanist

Partners

SPONSOR

BMW+MINI Cornerstone Frazer Jones Ius Laboris Italy - Toffoletto De Luca Tamajo e Soci Oracle Italia Professional Relo UPDAY Zurich Italia

MEDIA PARTNER

B2corporate BIMAG Blogo Computerworld

Venue

Location: Melià Milano Hotel
Indirizzo: Via Masaccio, 19
CAP: 20149
Città: Milano (MI)

Accomodation

Info e Contatti

800 788 333