The HR Agenda: Future of Work , Globalization and Technology
Writing together The HR Agenda, sarà questo lo storytelling dell’European HR
Directors Summit, l’evento di Business International dedicato al confronto tra
Direttori HR italiani ed europei.
Durante l’evento- infatti -scriveremo insieme l’agenda dei prossimi anni facendo
vivere un’esperienza unica ai partecipanti che potranno contribuire alla
realizzazione “real time” del Manifesto del Direttore HR 2016-2020 in cui
verranno indicate ed analizzate le sfide dei prossimi anni per i Direttori e
funzione Hr.
Ogni partecipante sarà protagonista dell’evento indicando i trend che a suo
avviso cambieranno il modus operandi del Direttore HR; questi saranno racchiusi
in un documento che verrà divulgato a tutta la community HR di Business
International insieme a video interviste e live twitting.
Special Price Accomodation
Business International per questo evento ha stipulato una convenzione con il
Melià Milano Hotel, Via Masaccio, 19
Le tariffe sono le seguenti fino esaurimento disponibilità
Doppia Uso Singolo € 159,00
Doppia € 184,00
Per prenotare: 800 788 333 (specificare tariffa Business International)
Domenico Bodega, Dean Faculty of Economics, Università Cattolica del Sacro Cuore
18:00
Economic Mega Trends e impatti sul Chief Human Resources Officer
La tecnologia, l’ aumento demografico della popolazione di determinate aree geografiche, l’emergere di professioni e competenze ad oggi sconosciute, rappresentano un’opportunità e al contempo una sfida per i direttori delle risorse umane, che si troveranno a gestire una forza lavoro con competenze ad oggi sconosciute in un contesto lavorativo mobile ed estremamente flessibile.
Alcuni di essi si stanno già muovendo in tale direzione.
Impatto degli Economic Mega trends sulle nostre imprese e sull’organizzazione del lavoro
Demografia della forza lavoro, convivenza di generazioni di lavoratori e di nazionalità differenti
La trasformazione digitale del lavoro , le nuove competenze e le nuove professioni
Moving People to Action: how to change the world with words
Conor Neil, oltrechè insegnare presso la IESE, è un imprenditore - ha fondato 6 aziende - e scrittore di successo, nel suo intervento ci parlerà:
Cosa fare per indurre le persone ad agire
Cosa fare per avere un impatto quando si comunica
Cosa fare affinché le idee vengano implementate
Conor Neill, Teacher of Leadership Communication, Iese Business School
10:15
Creare valore con gli Employee Benefit
Gli effetti degli investimenti in Employee Benefit sul turnover e sul dinamismo competitivo delle imprese
Approcci e modelli virtuosi svelati da una ricerca condotta tra HR manager
Gli effetti degli Employee Benefit sulle performance aziendali.
Quali sono gli effetti degli Employee Benefit sul clima aziendale, sul capitale umano e sul turnover?
Quali sono oggi gli strumenti per strutturare un piano di welfare efficace?
Marco Allievi, Head of Corporate, Life and Pensions , Zurich Italy
Enzo Risso, Docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi e Direttore Scientifico, SWG
10:45
Engagement e Welfare: come ingaggiare la forza lavoro in un’azienda globale
Come creare legame emozionale alla base di una forza lavoro ingaggiata
Come creare piani di welfare a sostegno di dipendenti
Welfare e sindacati: l’evoluzione delle relazioni industriali
Simonetta Cavasin, Amministratore Delegato, OD&M Consulting, GI Group
Paolo Vasques, Global Director for Industrial Relations, Benetton Group
11:20
Coffee break
11:45
The Future of Work: la tecnologia come sistema centrale del lavoro
La globalizzazione economica, la digital disruption, i cambiamenti demografici su larga scala e i progressi tecnologici cambieranno il nostro modo di lavorare nei prossimi anni
Quali sono- dunque- le tendenze che stanno plasmando il futuro del lavoro?
I nuovi comportamenti hanno già messo in discussione l’idea tradizionale di lavoro?
La tecnologia, che consente una facile e rapida circolazione di conoscenza, come inciderà sulle relazioni e le gerarchie lavorative?
E’ possibile sfatare i miti sui Millenials nei luoghi di lavoro?
Mobilità e globalizzazione che gestione ricevono nelle nostre aziende?
Paolo Ripa, Amministratore Delegato, LSG Sky Chefs
Annalisa Sala, Global Chief People Officer, Arcese Group
13:10
The Evolution of Work in a VUCA World
Nicola Uva, Senior Director EMEA Marketing Program, ADP Italia
13:30
Lunch
14:30
Le postazioni di lavoro nell’era della Trasformazione Digitale
La rivoluzione digitale ha cambiato profondamente il mondo del lavoro, e in questo nuovo scenario, il ruolo dell'HR ha subito una profonda trasformazione.
Presentazione di un’indagine svolta su oltre 1300 professionisti delle HR e business manager
Nuovi criteri collaborativi e nuovi metodi di gestione delle performance
Trasformazione del lavoro e dei modelli organizzativi